4 Giugno. Ricorre l’anniversario della scomparsa di due artisti immensi: Nino Manfredi e Massimo Troisi, che ci hanno lasciato nel 2004 e nel 1994, lo stesso giorno. Ma non è il momento delle lacrime o della commozione, ma di ricordare Nino e Massimo per le emozioni che ci hanno donato.
Archivi dei tag:Cinema
Cinema: da “Edge Of Tomorrow” a “Maleficent”, tutte le proposte
Presentiamo le novità che troveremo in questi giorni nelle sale italiane. 🙂
Festival di Cannes 2014, tutti i vincitori
E’ stato un Festival di Cannes molto intenso, con grandi autori e un livello tecnico decisamente interessante. Andiamo a trarre alcune considerazioni finali sui principali riconoscimenti, dopo la cerimonia di sabato 24 Maggio con la consegna della Palma d’Oro al film turco “Winter Sleep”, diretto da Nuri Bilge Ceylan.
Cinema: “X-Men – Giorni di un futuro passato” tra le principali novità
Arriva la presentazione delle principali novità che troveremo al Cinema nel weekend, a partire da “X-Men – Giorni di un Futuro Passato”, diretto da Bryan Singer, “Maps To The Stars” di David Cronenberg e “Le Meraviglie” di Alice Rohrwacher, premiato con il Grand Prix al Festival di Cannes 2014. 🙂
“Interstellar”, arriva il trailer ufficiale
Da quando abbiamo appreso che Christopher Nolan aveva cominciato a lavorare al suo prossimo film, noi suoi fan siamo letteralmente andati in visibilio! Quando si parla del regista britannico, lo ammetto, sono assolutamente di parte! E con le riprese e il lavoro di post-produzione in fase di conclusione, la Warner Bros. Pictures insieme a Paramount Pictures, SyncopyContinua a leggere ““Interstellar”, arriva il trailer ufficiale”
Cinema: “Godzilla”, “Grace di Monaco” e “Solo gli amanti sopravvivono”
Andiamo a presentare le principali novità che troveremo nelle sale italiane in questo weekend. 🙂
Cinema: “Alabama Monroe”, “Parker” e “The English Teacher” tra le novità
Andiamo a presentare le principali novità che troveremo nei Cinema italiani a partire da giovedì 8 Maggio 2014 🙂 .
Festival di Cannes 2014, la selezione ufficiale
Il Festival di Cannes 2014 si svolgerà sulla Croisette dal 14 al 25 maggio prossimi. Il direttore generale Thierry Frémaux ha presentato nei giorni scorsi il programma di questa 67^ edizione, che si inaugurerà con “Grace di Monaco”, diretto da Olivier Dahan con Nicole Kidman protagonista nel ruolo della principessa Grace. Sono moltissimi i grandi autori presentiContinua a leggere “Festival di Cannes 2014, la selezione ufficiale”
Batman: Strange Days
Il 30 Marzo 1939, sul Detective Comics n. 27, fece il suo esordio “Batman”, personaggio creato e disegnato da Bob Kane con la collaborazione di Bill Finger (soprattutto sulle sceneggiature delle storie). La casa editrice di New York, la DC Comics (che allora aveva anche un altro nome), deve molti dei suoi successi proprio alContinua a leggere “Batman: Strange Days”
Posters e Locandine: Stanley Kubrick
Una nuova iniziativa di “Ieri, Oggi e Domani”: seguendo la Pagina Facebook del Blog avrete notato la mia grande passione e attenzione verso i Poster e le Locandine originali dei Film, sia del passato che del presente. L’arte del poster nel Cinema è una tradizione che si rinnova da sempre, basti pensare ai grossi cartelloniContinua a leggere “Posters e Locandine: Stanley Kubrick”
Momenti di Musica: Maurice Jarre
“Momenti di Musica” è la nuova rubrica che voglio inaugurare e presentarvi, cari lettori. Come già ho il piacere di proporre dei punti salienti di pellicole importanti con “Momenti di Cinema”, parallelamente qui vorrei ripercorrere la carriera e le composizioni dei grandi musicisti della storia contemporanea del grande schermo, proponendo brani estratti dalle loro colonneContinua a leggere “Momenti di Musica: Maurice Jarre”
“Il Laureato”, ritratto di un’epoca
“Il Laureato” (titolo originale: The Graduate) è un film del 1967 diretto da Mike Nichols, con Dustin Hoffman, Katharine Ross e Anne Bancroft tra gli interpreti principali. Una pellicola che ha riscosso un grande successo di pubblico, soprattutto tra le giovani generazioni, in un periodo cruciale per il cambiamento della società americana e internazionale, eContinua a leggere ““Il Laureato”, ritratto di un’epoca”