In ricordo di Ennio Morricone

Una notizia che mai avremmo voluto leggere. All’età di 91 anni ci ha lasciati il Maestro Ennio Morricone (era nato a Roma il 10 Novembre 1928), dopo una carriera lunghissima e arricchita da oltre cinquecento colonne sonore, la gran parte capolavori che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale, e da due PremiContinua a leggere “In ricordo di Ennio Morricone”

Le origini di “Per un pugno di dollari”: Sergio Leone racconta

Il 3 Gennaio 1929 nasceva Sergio Leone. Il regista, sceneggiatore e produttore romano è oggi riconosciuto come un’icona del cinema italiano e internazionale. Con soli sette film all’attivo, Leone ha dettato nuove vette artistiche nel peplum, nel dramma ma, soprattutto, nel western: un genere che ha rinvigorito (insieme a Peckinpah) negli anni ’60 dopo cheContinua a leggere “Le origini di “Per un pugno di dollari”: Sergio Leone racconta”

Momenti di Cinema – Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo

«Ehi, sveglia, Biondo! Ci sono dei soldati! Dai, su!» «Blu o Grigi?» «Eh?! Ehi…sono Grigi, come noi! Li salutiamo e tiriamo dritto eh!… Urrààà! Evviva la Confederazione! Evviva il Sud! Morte ai Nordisti! Evviva il Generale… eh, come si chiama??» «Lee…» «Il Generale Lee…! …Dio è con noi, perché anche lui odia gli yankee!!! Urrà!!»Continua a leggere “Momenti di Cinema – Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo”