Diretto dai Manetti Bros., Diabolik è stato certamente tra i film italiani più discussi della stagione cinematografica. Un periodo nel quale il cinema italiano ha cercato di riprendersi un ruolo da protagonista dopo la riapertura delle sale e una difficile ripartenza dell’intero settore, gravemente sferzato dalla crisi internazionale.
Archivi della categoria: Recensioni
Tenet: l’evoluzione del cinema di Christopher Nolan
Il nuovo film di Christopher Nolan riporta l’autore britannico al genere d’azione e propone un’affascinante sfida narrativa.
Il buio e la luce di “Joker” in un tragico disastro sociale
Un film che divide, apre inevitabili discussioni e invita a profonde riflessioni: Joker, per la regia di Todd Phillips e con Joaquin Phoenix straordinario protagonista, è un’opera che non può certamente lasciare indifferenti.
“Captain Marvel”, la forza di una supereroina contemporanea
Un personaggio capace di sconvolgere (positivamente) il Marvel Cinematic Universe e di affermarsi come nuova icona dei cinefumetti: parliamo di “Captain Marvel”, un film diretto da Anna Boden e Ryan Fleck.
“Green Book”, un’amicizia più forte del razzismo
Un film emozionante e appassionante, che si fa apprezzare per lo stile elegante: parliamo di “Green Book”, diretto da Peter Farrelly.
“La Favorita”, spietato triello a corte
Candidato a 10 Premi Oscar, “La Favorita” racconta, con lo stile di Yorgos Lanthimos, un intreccio senza esclusione di colpi fra tre donne molto particolari.
“Roma”, la firma neorealista di Cuarón
Il film vincitore del Leone d’oro alla 75^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: parliamo di Roma, un film scritto e diretto da Alfonso Cuarón.
“Sulla mia pelle”, e senza un perché
Una storia da raccontare, drammatica e disperatamente ingiusta, e la vita di un ragazzo di 31 anni spezzata da uno Stato che da garante dei diritti si trasforma in carnefice: parliamo de “Sulla mia pelle”, film diretto da Alessio Cremonini e con Alessandro Borghi protagonista nel ruolo di Stefano Cucchi.
“Sicario”, dove la legge non esiste più
La recensione di “Sicario”, film diretto da Denis Villeneuve nel 2015 con Emily Blunt e Benicio Del Toro protagonisti.
“Dogman”: il neorealismo contemporaneo di Garrone
Il nuovo film di Matteo Garrone, in concorso al Festival di Cannes 2018: parliamo di “Dogman”, che è valso anche il premio di Miglior Attore a Marcello Fonte alla rassegna francese.
“Avengers: Infinity War”, la svolta necessaria
Era attesa una rivoluzione all’interno del Marvel Cinematic Universe e, finalmente, è arrivata: parliamo di “Avengers: Infinity War”, il film diretto da Joe & Anthony Russo.
“Il filo nascosto”: la ricerca della perfezione
Un film magnifico, e dipinto come un’opera d’arte da Paul Thomas Anderson: è “Il filo nascosto”.