Avatar – La via dell’acqua, le recensioni di Screenworld e Cinemaserietv

Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato nelle sale internazionali Avatar – La via dell’acqua, il secondo capitolo della saga avviata da James Cameron con Avatar nel 2009. Un enorme progetto in termini di sviluppo e realizzazione, che promette di sorprendere il pubblico sul piano visivo e spettacolare portando il racconto su un terreno ancoraContinua a leggere “Avatar – La via dell’acqua, le recensioni di Screenworld e Cinemaserietv”

In Compagnia dell’Anello, un omaggio alla straordinaria trilogia di Peter Jackson

Un documentario dedicato alla trilogia de Il Signore degli Anelli, con tutte le emozioni che essa ha suscitato negli spettatori e negli appassionati del genere fantasy. È la nuova produzione dei colleghi di Screenworld.it, che in circa cinquanta minuti rievocano un evento che attraverso tre stagioni consecutive ha consegnato alla storia del cinema una trilogiaContinua a leggere “In Compagnia dell’Anello, un omaggio alla straordinaria trilogia di Peter Jackson”

Diabolik e l’ammirevole coraggio del cinema italiano

Diretto dai Manetti Bros., Diabolik è stato certamente tra i film italiani più discussi della stagione cinematografica. Un periodo nel quale il cinema italiano ha cercato di riprendersi un ruolo da protagonista dopo la riapertura delle sale e una difficile ripartenza dell’intero settore, gravemente sferzato dalla crisi internazionale.

Chi ha paura degli spoiler? La nuova “bibbia” di Movieplayer insegna ad affrontarli

Di spoiler ne so qualcosa: vidi Il Risveglio della Forza una settimana dopo l’uscita ma sui social lessi inavvertitamente lo spoiler più grande, quello che riguardava il più abile contrabbandiere della Galassia che la Disney aveva deciso di… va be’, non aggiungiamo altro!

10 anni di Inception

Dom Cobb: «Il motivo per cui sapevo che l’innesto era possibile era perché io l’avevo fatto a lei per prima. L’avevo fatto a mia moglie.» Ariadne: «Perché?» Dom Cobb: «Eravamo persi quaggiù. Sapevo che dovevamo fuggire, ma lei non voleva accettarlo. Aveva chiuso qualcosa, qualcosa nel profondo, dentro di sé. La verità che una voltaContinua a leggere “10 anni di Inception”

UltraPop Festival: un evento digitale tra film, serie tv e videogiochi

Il gruppo editoriale NetAddiction è lieto di annunciare la prima edizione di UltraPop Festival, il nuovo evento digitale dedicato all’intrattenimento. Creato con l’idea raccontare e di vivere insieme gli aspetti più salienti di questa prima, atipica, metà del 2020, la manifestazione intende occuparsi anche di quello che accadrà nella seconda metà dell’anno.

In ricordo di Ennio Morricone

Una notizia che mai avremmo voluto leggere. All’età di 91 anni ci ha lasciati il Maestro Ennio Morricone (era nato a Roma il 10 Novembre 1928), dopo una carriera lunghissima e arricchita da oltre cinquecento colonne sonore, la gran parte capolavori che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale, e da due PremiContinua a leggere “In ricordo di Ennio Morricone”

Oscar 2020, il trionfo di Parasite e la svolta dell’Academy. Forse

Che dalle parti dell’Academy si stesse preparando qualcosa di davvero significativo lo si era intuito. Per la prima volta, un’opera sudcoreana avrebbe potuto vincere dei premi di rilievo e non soltanto la “solita” statuetta al miglior film straniero. Certo è, però, che il risultato finale della cerimonia degli Oscar 2020 ha stravolto ogni previsione: ParasiteContinua a leggere “Oscar 2020, il trionfo di Parasite e la svolta dell’Academy. Forse”

Oscar 2020, la lista dei vincitori

La Notte degli Oscar riserva sempre colpi di scena e sorprese e, questa volta, l’Academy ha proprio voluto esagerare. Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Film internazionale e Miglior sceneggiatura originale sono tutti di Parasite di Bong Joon-ho!  Nella cerimonia che si è appena conclusa non è mancato proprio nulla, e del resto un’annata cinematograficamente straordinariaContinua a leggere “Oscar 2020, la lista dei vincitori”

BAFTA 2020: trionfa 1917, premiati anche Joker e Parasite

La cerimonia di premiazione dei BAFTA after Brexit consacra 1917 quale film pluripremiato della Awards Season e che, a questo punto, si pone come favorito d’obbligo alla Notte degli Oscar. Sette premi per l’opera diretta da Sam Mendes.