Un documentario dedicato alla trilogia de Il Signore degli Anelli, con tutte le emozioni che essa ha suscitato negli spettatori e negli appassionati del genere fantasy. È la nuova produzione dei colleghi di Screenworld.it, che in circa cinquanta minuti rievocano un evento che attraverso tre stagioni consecutive ha consegnato alla storia del cinema una trilogia irripetibile.
La Compagnia dell’Anello (2001), Le Due Torri (2002) e Il Ritorno del Re (2003) vennero girati contemporaneamente da Peter Jackson e dal suo cast artistico e creativo, nonostante le perplessità iniziali e una non semplice realizzazione. In Nuova Zelanda vennero ricreati la Terra di Mezzo e il mondo fantastico di J.R.R. Tolkien, il cui capolavoro letterario non avrebbe potuto ricevere trasposizione migliore.
L’accoglienza della trilogia cinematografica fu eccezionale, sia al botteghino che per i premi ottenuti. La Compagnia dell’Anello ricevette tredici nomination all’Oscar vincendo quattro statuette; Le Due Torri ebbe cinque candidature vincendo due statuette; Il Ritorno del Re ricevette undici nomination vincendo altrettanti Oscar, stabilendo un nuovo primato tuttora imbattuto (ed eguagliando per statuette vinte Ben-Hur e Titanic).
Ne In Compagnia dell’Anello, documentario scritto da Giuseppe Grossi e Giacomo Giaquinto, per la regia di Gabriele Scarcelli, viene reso un appassionato omaggio alla trilogia di Peter Jackson, che rappresenta un riferimento per ogni cinefilo, e non solo per chi adora il fantasy. Peraltro, in occasione dell’uscita delle pellicole, le critiche non mancarono, soprattutto da parte di molti tolkeniani, che non apprezzarono il lavoro enorme di Jackson, salvo poi rivalutarlo nel tempo. Impossibile non apprezzare la dedizione del regista neozelandese nei confronti dei testi originali e in generale al genere fantasy, che qui trovò un rilancio a lungo atteso anche sul grande schermo, sdoganandolo per altre produzioni successive (è il caso, ad esempio, di Game of Thrones per la televisione).
Grossi e Giaquinto si soffermano sulla figura di Tolkien e poi sui tre film, riportando alla memoria le loro emozioni risalenti ormai a un ventennio fa, ma puntualmente rivissute in ogni nuova visione privata della trilogia, peraltro pubblicata in diverse edizioni home video, tanto nelle versioni cinematografiche che estese. Vi è anche spazio per alcuni commenti degli utenti, tutti grati a Jackson per quanto ha realizzato con grandissima maestria, e per una curiosa incursione nella cosiddetta “Contea Gentile”, dove si rivive continuamente l’universo tolkeniano, incluso quello de Lo Hobbit (dal quale venne ricavata un’altra trilogia, sebbene meno celebrata e riuscita).
Ecco dunque In Compagnia dell’Anello, che trovate sia a questo link che di seguito, disponibile in alta definizione sul canale YouTube di Screenworld.it. Buona visione.