Cinema: “Rompicapo a New York” e “Le Week-End” fra le principali proposte


Ripercorriamo in breve le novità che troviamo in questi giorni al Cinema. 🙂

Per la regia di Cédric Klapisch è in sala “Rompicapo a New York” (produzione Francia, Belgio, USA 2013 – Commedia, 118′ – titolo originale Casse-tête Chinois), con Romain Duris, Audrey Tautou, Cécile De France, Kelly Reilly, Sandrine Holt tra gli interpreti principali. Scritto dallo stesso Klapisch, il film è il terzo capitolo di una serie iniziata con “L’appartamento spagnolo” (2002) e “Bambole russe” (2005). Trama: Questa volta, Xavier Russeau lascia Parigi a quarant’anni compiuti, per seguire la moglie Wendy che sta per mollarlo per andare a vivere a Manhattan con un nuovo fidanzato molto ricco. A New York trova accoglienza da Ju e da Isabelle, l’amica lesbica alla quale ha donato un seme per farle realizzare il sogno di diventare madre. Per Xavier sarà l’inizio di mille cose da fare: dovrà seguire i figli, le sue attività, cercare di ottenere la cittadinanza e nel frattempo incontra di nuovo Martine, la sua prima fidanzata, a New York per affari…

___________

“Le Week-end” (prod. USA 2013 – Commedia, 93′) è un film diretto da Roger Michell, scritto da Hanif Kureishi, con Jim Broadbent, Lindsay Duncan, Jeff Goldblum, Olly Alexander, Judith Davis. Trama: Nick e Meg sono due docenti inglesi, hanno compiuto i 60 anni e sono sposati da 30. Decidono di andare in viaggio a Parigi, dove vissero la loro luna di miele. Nella capitale francese, con la sua magia, cercano di ritrovare quella gioia di stare insieme che hanno un pò perso durante la lunga convivenza. Ma le incomprensioni, i piccoli litigi, così come i momenti di divertimento e spensieratezza, si inseriscono in questi giorni di vacanza alla ricerca dell’equilibrio di coppia e della risoluzione dei propri problemi personali. Ci riusciranno?

___________

Infine, tra i titoli più importanti, c’è “The Congress” (prod. USA 2013 – Fantascienza, 122′) di Ari Folman, con Robin Wright, Harvey Keitel, Sami Gayle, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston tra gli interpreti. Trama: tratto dal racconto “The Futurological Congress” di Stanislav Lem, la protagonista è la stessa Robin Wright, un’attrice che vive in un hangar con due figli, di cui uno disabile; il suo agente le organizza un colloquio con uno dei dirigenti della Miramount, casa di produzione molto importante e che le propone di diventare la prima interprete a prestare il proprio corpo alla digitalizzazione, per far sì che si possa creare una copia virtuale che reciti poi nei film, mentre la reale Robin si potrà ritirare dalle scene. Non ha scelta, vista anche la necessità di denaro. Dopo molti anni, però, il Mondo è differente. Robin Wright è diventata l’attrice più utilizzata, ma presto le cose cambieranno…

____________

Al Cinema troveremo anche (si ringrazia MyMovies.it per le schede):

“1303 3D”, regia di Michele Taverna (titolo originale Apartment 1303) – USA 2012, Horror, 86′

“Il Magico Mondo di Oz”, regia di Dan St. Pierre, Will Finn (titolo originale Legends of Oz: Dorothy’s Return) – USA, India 2012, Animazione, 92′

“Gabrielle – Un amore fuori dal coro”, regia di Louise Archambault (titolo originale Gabrielle) – Canada 2013, Drammatico, 104′

“The Gambler”, regia di Ignas Jonyas (titolo originale Lošejas) – Lettonia, Lituania 2013, Drammatico, 109′

“Ore Diciotto in punto”, regia di Giuseppe Gigliorosso – Italia 2014, Drammatico

Giuseppe Causarano

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: