“Corri Giulio Corri”, concluse le riprese del cortometraggio

Gabriele_Granito
Lo scorso giovedì 3 Luglio 2014 si sono concluse le riprese del film breve “Corri Giulio Corri”, la seconda regia di Giacomo Farano con Rossella Brescia, Valerio Di Benedetto e Gabriele Granito tra i protagonisti. La sceneggiatura, firmata dallo stesso regista, riflette su alcuni aspetti sociali del nostro paese: i movimenti politici, la precarietà e il denaro.

Sinossi: Giulio è un giovane operaio. Trascorre le sue giornate sul cantiere a lavorare. Lui di manifestare per i suoi diritti non ne vuole sapere, preferisce non “saltare” giorni di lavoro. Nicola è il “capo” cantiere che sprona i colleghi a scendere in piazza e ribellarsi al sistema. Valentina, l’architetto che segue i lavori del palazzo, è loro amica e confidente, e aiuta Nicola nell’organizzazione dello sciopero e nel convincere Giulio ad aderire. Ma Giulio ha già troppi grilli per la testa: deve sopravvivere e deve esaudire i desideri e le richieste della sua ragazza, Viola.

“Corri Giulio Corri” è dunque la storia di un giro a vuoto per le strade tortuose delle rivolte. È una provocazione ipotetica ai liberi contestatori dei tempi moderni, a tutti i sostenitori della politica dal basso.
Per Giacomo Farano è l’opera seconda dopo la serie web “Lasciati Baciare”. Anche questa volta la società, la politica e l’amore si incontrano: «“Corri Giulio Corri” è una storia d’amore. I fatti politici, di qualsiasi natura, sono sempre prodotti dall’amore. È l’orientamento a farceli percepire come distanti da tale tema, ma sono tutti legati da vari aspetti, come l’attrazione per il denaro e per il potere, l’attrazione verso una donna, e l’amore verso gli altri».
Nel cast, tra gli altri – come accennato – troviamo l’attrice, ballerina, conduttrice tv e speaker radiofonica Rossella Brescia, ma anche Valerio Di Benedetto (attore apprezzato dalla critica in “Spaghetti Story”) e Gabriele Granito (che ha preso parte di recente al film “Noi siamo Francesco”).

“Corri Giulio Corri” è un cortometraggio prodotto dall’Associazione culturale ARTre e realizzato grazie al contributo e al sostegno di Arpa Costruzioni S.r.l. , Studio Gammarota e Doniga S.r.l.. Il film è stato girato tra Foggia e Roma, ed è attualmente in fase di post-produzione.
Corri_Giulio_Corri_Regista_e_Cast

 

CORRI GIULIO CORRI

regia e sceneggiatura di Giacomo Farano
prodotto dall’Associazione culturale ARTre
Con Rossella Brescia, Gabriele Granito, Valerio Di Benedetto, Beatrice Messa e Francesco Sarmiento

 

 

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

2 pensieri riguardo ““Corri Giulio Corri”, concluse le riprese del cortometraggio

  1. Confesso che tranne Rossella Brescia che conosco in qualità di ballerina più che di attrice, gli altri non li conosco. Devo rimediare a giudicare dalla tua recensione. 🙂
    Un cortometraggio che vale la pena vedere 😉
    Grazie per la condivisione, un saluto
    Affy

    "Mi piace"

    1. Assolutamente! Un cast interessante e una storia molto attuale raccontata attraverso il film breve, una forma alternativa e non troppo utilizzata – purtroppo – dal nostro Cinema italiano.
      Grazie a te! 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: