Un film molto atteso, vincitore di due Golden Globes, candidato a cinque Oscar, esaltato dalla maggior parte della critica americana, e finalmente dal 23 Gennaio anche nelle sale italiane: parliamo di “The Wolf of Wall Street”, diretto da Martin Scorsese, protagonista un immenso Leonardo Di Caprio.
Archivi dell'autore:Giuseppe Causarano
“I sogni segreti di Walter Mitty”, la recensione
Un film che ti entra dentro l’anima: emoziona, diverte, colpisce per la semplicità narrativa e la tecnica di regia di Ben Stiller, che ci regala la sua opera ‘della vita’. E un po’ della nostra.
I fratelli Lumière e la nascita del Cinema
“Oltre i Confini del Cinema” ci porta proprio a quando tutto iniziava. I fratelli Lumière e la nascita del Cinema!
Le Nomination agli Oscar 2014
Presentate nell’occasione da Cheryl Boone Isaacs e Chris Hemsworth, ecco le Nomination ufficiali per gli Oscar 2014 che verranno consegnati il 2 Marzo al Dolby Theatre presso l’Hollywood & Highland Center di Los Angeles. Dopo aver raccolto già eccellenti riconoscimenti ai Golden Globes, “American Hustle” prende 10 Nomination tra cui Miglior Film, Regia per David O. Russell, nelleContinua a leggere “Le Nomination agli Oscar 2014”
Golden Globes 2014, la gallery delle stelle
E’ stata una bellissima cerimonia quella dei Golden Globes 2014 che si è tenuta Domenica notte al prestigiosissimo Beverly Hilton Hotel di Los Angeles. Che ho avuto la fortuna di poter seguire interamente fino alle 5 di mattina italiane e che apre la corsa agli Oscar, con le Nomination per gli Academy Awards che sarannoContinua a leggere “Golden Globes 2014, la gallery delle stelle”
Un attore, una storia: Nino Manfredi, la terza parte
(3^ parte) Il 1974 di Nino Manfredi è caratterizzato da un film che è tra le maggiori opere della storia del Cinema contemporaneo: “C’eravamo tanto amati”, diretto da Ettore Scola, con un cast che, oltre Manfredi, comprende Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi e numerose altre partecipazioni.
La Top 10 del Cinema nel 2013
Tempo di Natale, tempo di fine anno, tempo di classifiche. E, perché no, anche “Ieri, Oggi e Domani” aggiunge la propria classifica, in questo caso, dei dieci migliori film usciti in Italia nel 2013.
Un attore, una storia: Nino Manfredi, la seconda parte
(2^ Parte) Il 1966 di Nino Manfredi è caratterizzato da ben quattro film: “Io, io, io… e gli altri” di Alessandro Blasetti, “Operazione San Gennaro” di Dino Risi, “Adulterio all’italiana” di Pasquale Festa Campanile e “Una rosa per tutti” di Franco Rossi, nel quale Nino collabora anche alla sceneggiatura.
Momenti di Cinema – Caccia a Ottobre Rosso
«Un viaggio così lungo, per nascondere un sommergibile in un fiume…» «Siamo a 100 miglia dalla base navale più vicina, l’ultimo posto in cui i satelliti guarderebbero… (Ryan guarda il fiume) Io sono cresciuto qui. Mio nonno mi ha insegnato a pescare in quell’isolotto laggiù». «C’è ancora una domanda che non mi ha rivolto. Perché…»Continua a leggere “Momenti di Cinema – Caccia a Ottobre Rosso”
The Prestige, la sfida e l’illusionismo
“The Prestige” è un film del 2006, diretto da Christopher Nolan, con Christian Bale, Hugh Jackman, Michael Caine, Scarlett Johansson e Rebecca Hall tra gli interpreti principali. Una storia di illusionismo, ambizione personale e della sfida tra due uomini oltre ogni limite.
Kino Kabaret, il 6 dicembre la conclusione della manifestazione
Il 6 dicembre termina la prima edizione italiana del Kino Kabaret, il movimento di Cinema partecipativo che ha preso il via il 1° dicembre a Roma e che avevo già presentato in un post precedente. Una settimana di lavori che hanno visto protagonisti artisti di tutto il Mondo che si sono cimentati nelle riprese e montaggio diContinua a leggere “Kino Kabaret, il 6 dicembre la conclusione della manifestazione”
Momenti di Cinema – Per un pugno di dollari
“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto… Hai detto così? … Vediamo se è vero. Raccogli il fucile, carica e spara”.