Il 6 dicembre termina la prima edizione italiana del Kino Kabaret, il movimento di Cinema partecipativo che ha preso il via il 1° dicembre a Roma e che avevo già presentato in un post precedente. Una settimana di lavori che hanno visto protagonisti artisti di tutto il Mondo che si sono cimentati nelle riprese e montaggio diContinua a leggere “Kino Kabaret, il 6 dicembre la conclusione della manifestazione”
Archivi dell'autore:Giuseppe Causarano
Momenti di Cinema – Per un pugno di dollari
“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto… Hai detto così? … Vediamo se è vero. Raccogli il fucile, carica e spara”.
L’applicazione che ti porta al Cinema: ecco Muze!
Ci sono la televisione, i giornali, la radio, i Blog e i siti specializzati che parlano di Cinema e soprattutto dei film in arrivo in sala ogni settimana. Ma c’è anche un nuovo modo per capire quale sarà il prossimo film che andremo a vedere: Muze, la nuova app che ti accompagna al Cinema.
Un attore, una storia: Nino Manfredi
(1^ Parte) “Ieri, Oggi, Domani” comincia un nuovo lungo viaggio dentro i percorsi cinematografici, e non solo, dei più grandi attori e delle più importanti attrici della storia del Cinema italiano e internazionale, suddividendo il racconto in frammenti. Il primo attore di cui parleremo è Nino Manfredi.
Il “Kino Kabaret” arriva in Italia
Vi presento, gentili lettori, una bellissima iniziativa che si svolgerà a Roma dal 1° al 6 Dicembre prossimi. Si tratta del “Kino Kabaret”, il nuovo movimento di Cinema partecipativo che ha come obiettivo quello di sostenere la produzione dei corti indipendenti.
“Thor – The Dark World” e la nuova primavera della Marvel
E’ arrivato nei Cinema italiani mercoledì 20 novembre, ma “Thor – The Dark World” è già forte di ottimi incassi in USA e in giro per il Mondo e ha ricevuto ottimi apprezzamenti da parte della critica. E per la Marvel ma soprattutto per la Walt Disney Pictures, che si occupa della distribuzione, si tratta diContinua a leggere ““Thor – The Dark World” e la nuova primavera della Marvel”
“Ieri, Oggi, Domani”, un classico della commedia italiana
“Ieri, Oggi, Domani” di Vittorio De Sica, film che ha ispirato il nome di questo blog e tra le commedie più importanti della storia del cinema italiano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.