«Un viaggio così lungo, per nascondere un sommergibile in un fiume…»
«Siamo a 100 miglia dalla base navale più vicina, l’ultimo posto in cui i satelliti guarderebbero… (Ryan guarda il fiume) Io sono cresciuto qui. Mio nonno mi ha insegnato a pescare in quell’isolotto laggiù».
«C’è ancora una domanda che non mi ha rivolto. Perché…»
«Pensavo me l’avrebbe detto quando fosse stato pronto».
«Ci sono alcuni che pensano che dovremmo attaccare gli Stati Uniti per primi, sistemare tutto quanto in un momento. L’Ottobre Rosso era progettato per questo».
«Quando il polverone si sarà calmato, scoppierà l’inferno a Mosca».
«Oh, forse ne uscirà fuori qualcosa di buono. Una piccola rivoluzione ogni tanto è salutare, non crede?… (Ryan accenna un assenso) Le piace sempre pescare, Ryan?»
Ryan annuisce
«C’è un fiume, un pò simile a questo, a Vilnius, dove mio nonno mi insegnò a pescare.
E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni. Beh… Cristoforo Colombo».
«Benvenuto nel Nuovo Mondo, Signore».
Il Comandante Marko Ramius (Sean Connery) e Jack Ryan (Alec Baldwin), “Caccia a Ottobre Rosso” (The Hunt For Red October), diretto da John McTiernan nel 1990, tratto dal romanzo di Tom Clancy.
Giuseppe Causarano