Cinema, le novità: “Equals”, “Lights out” e “Le sorelle perfette”

Equals Kristen Stewart Nicholas Hoult

Anche ad Agosto le proposte in sala non mancano, tutt’altro, e si parte con tre nuovi film: “Equals” di Drake Doremus, “Lights Out – Terrore nel buio” di David F. Sandberg e  “Le sorelle perfette” di Jason Moore.

Dal 4 Agosto 2016

Locandina italiana Equals“Equals”, regia di Drake Doremus – USA 2015 – Fantascienza, Drammatico
interpreti principali: Kristen Stewart, Nicholas Hoult, Guy Pearce, Jacki Weaver, Kate Lyn Sheil, Aurora Perrineau, Claudia Kim, Bel Powley, Toby Huss, Rebecca Hazlewood, David Selby, Rizwan Manji, Scott Lawrence
Soggetto: Drake Doremus
Sceneggiatura: Nathan Parker
Montaggio: Jonathan Alberts
Fotografia: John Guleserian
Scenografia: Katie Byron, Tino Schaedler
Costumi: Alana Morshead, Abby O’Sullivan
Musica: Dustin O’Halloran, Sascha Ring
Casting: Nicole Daniels, Ko Iwagami, Liau Philothea, Georgina Pope, Courtney Sheinin
Prodotto da Freedom Media, Infinite Frameworks Studios, Route One Entertainment, Scott Free Productions per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 101′

Sinossi: Kristen Stewart e Nicholas Hoult sono Nia e Silas, gli sfortunati amanti del film che s’incontrano sul luogo di lavoro: la rivista scientifica Atmos. Quando Silas comincia a mostrare i primi sintomi di SOS e sente un risveglio di emozioni, viene irresistibilmente attratto da Nia, che a sua volta tenta di nascondere la sua SOS. Ma più cercano di celare i loro sentimenti, e maggiore diventa l’attrazione reciproca. Tuttavia, la felicità per la nuova e sconosciuta intimità si accompagna alla paura di essere scoperti e mandati al Den. Con l’aiuto di un gruppo di sostegno formato da persone affette dal SOS, Nia e Silas capiranno che la loro unica possibilità di salvezza è la fuga.

_______________

Locandina italiana Lights Out - Terrore nel buio“Lights Out – Terrore nel buio” (Lights Out), regia di David F. Sandberg – USA 2016 – Horror
interpreti principali: Teresa Palmer, Gabriel Bateman, Maria Bello, Billy Burke, Emily Alyn Lind, Alicia Vela-Bailey, Amiah Miller, Alexander DiPersia, Maria Russell, Andi Osho, Ava Cantrell, Ariel Dupin, Elizabeth Pan, Lotta Losten
Soggetto: David F. Sandberg
Sceneggiatura: Eric Heisserer
Montaggio: Michel Aller, Kirk M. Morri
Fotografia: Mark Spicer
Scenografia: Jennifer Spence
Costumi: Kristin M. Burke
Musica: Benjamin Wallfisch
Casting: Rich Delia
Prodotto da Atomic Monster, Grey Matter Productions, New Line Cinema, RatPac-Dune Entertainment per Warner Bros. Pictures
Formato: a colori
Durata: 122′

Sinossi: Quando Rebecca se n’è andata di casa, pensava di aver lasciato dietro di sé le sue paure di bambina. Crescendo, non era mai sicura di cosa fosse reale e cosa non lo fosse quando le luci si spegnevano… e adesso suo fratello, Martin, sta vivendo gli stessi inspiegabili e terrificanti eventi che avevano già messo alla prova la sua sanità mentale e minacciato la sua sicurezza. Una spaventosa entità con un misterioso attaccamento alla madre, Sophie, è ora riemersa. Ma questa volta, quando Rebecca arriva a pochi passi dalla verità, le loro vite saranno in pericolo… soprattutto quando si spegneranno le luci.

_______________


Locandina italiana Le sorelle perfette“Le sorelle perfette”
(Sisters), regia di Jason Moore – USA 2015 – Commedia

interpreti principali: Amy Poehler, Tina Fey, Maya Rudolph, Ike Barinholtz, James Brolin, Dianne Wiest, John Cena, John Leguizamo, Bobby Moynihan, Greta Lee, Madison Davenport, Rachel Dratch, Santino Fontana, Britt Lower
Soggetto e Sceneggiatura: Paula Pell
Montaggio: Lee Haxall
Fotografia: Barry Peterson
Scenografia: Richard Hoover
Costumi: Susan Lyall
Musica: Christophe Beck
Casting: Kerry Barden, Paul Schnee
Prodotto da Little Stranger per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 118′

Sinossi: Il film racconta la storia di due sorelle, ormai lontane da molto tempo, che si ritrovano insieme a mettere in ordine la stanza della propria infanzia, prima che i genitori vendano la casa di famiglia. Sperando di rivivere passati momenti di gloria, decidono di organizzare un’ultima festa per i propri compagni di scuola, in stile liceo, che si trasforma rapidamente in un momento di sfogo catartico di cui un gruppo di adulti frustrati ha davvero bisogno.
Tina Fey e Amy Poehler di nuovo insieme per la regia di Jason Moore, che ha diretto “Pitch Perfect”.

_______________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per la scheda al link):

“El abrazo de la serpiente”, regia di Ciro Guerra – Colombia, Venezuela, Argentina 2015 – Avventura, 125′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: