SAG Awards 2019, conferme e sorprese

SAG Awards

Sono stati assegnati, al Los Angeles Shrine Auditorium Expo Hall, gli Screen Actors Guild Awards 2019, nella 25^ edizione dei premi assegnati dal SAG-AFTRA, il sindacato statunitense degli attori. A sorpresa Black Panther si aggiudica i due premi più prestigiosi; vince anche Rami Malek, il quale si propone come il favorito, quantomeno al pari di Christian Bale, anche per la prossima Notte degli Oscar.

Pari ai Golden Globes, Bale avanti dopo i Critics’ Choice Awards, pareggio dell’attore che ha portato sullo schermo la leggenda di Freddy Mercury nell’imperfetto ma accattivante Bohemian Rhapsody. Chi vi scrive ha una predilezione per l’attore britannico di The Dark Knight e The Fighter: in Vice è stato semplicemente mostruoso, conquistando lo schermo con lo sguardo e l’imponenza del carattere spietato proprio di Dick Cheney. Malek, d’altro canto, ha impersonato un’icona, un personaggio amato da centinaia di milioni di persone nel Mondo, che appartiene già al mito. Eppure, dal punto di vista dell’interpretazione pura… beh, quella di Bale è da Oscar, incontrovertibilmente. Una trasformazione incredibile. Ma certo che la spinta popolare è tutta dalla parte del pur bravissimo Rami…

Chi invece non vuole saperne di fare da secondo a nessuno è Black Panther, il cinecomic dei record di casa Disney/Marvel che strappa il SAG Award a BlacKKlansman, a A Star Is Born, a Crazy Rich Asians e proprio a Bohemian Rhapsody. Più che l’affermazione dei vari Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman e tutto il cast di alto livello del film, a far scalpore erano state le esclusioni dalle nomination di Vice e The Favourite, così era solo l’opera di Spike Lee a poter realmente contendere il premio alla Pantera Nera. Per quanto il riconoscimento sia un’ulteriore dimostrazione del cambiamento dei tempi (solo The Dark Knight, come cinefumetto, in passato aveva potuto ambire a vittorie nell’Awards Season) e della forza che un cast quasi del tutto black ha saputo trasmettere. Giusto così, anche al di là della qualità non eccelsa del film (non è certo il miglior capitolo del Marvel Cinematic Universe).

Se Glenn Close (Miglior Attrice per The Wife) e Mahershala Ali (Miglior Attore non protagonista per Green Book) si confermano vittoriosi anche ai SAG Awards e favoriti per gli Oscar, a sorpresa Emily Blunt batte Amy Adams e la coppia Emma Stone/Rachel Weisz con la sua interpretazione nell’horror A Quiet Place, diretto dal marito John Krasinski e tra i film rivelazione del 2018. Brava Emily!

Andiamo dunque al riepilogo complessivo dei SAG Awards 2019, non senza aver notato l’ennesimo, meritatissimo trionfo per Rachel Brosnahan e il cast di The Marvelous Mrs. Maisel:

CINEMA

Miglior Attore protagonista
CHRISTIAN BALE per “VICE” (Annapurna Pictures)
BRADLEY COOPER per “A STAR IS BORN” (Warner Bros. Pictures)
RAMI MALEK per “BOHEMIAN RHAPSODY” (20th Century Fox) – Vincitore
VIGGO MORTENSEN per “GREEN BOOK” (Universal Pictures)
JOHN DAVID WASHINGTON per “BLACKKKLANSMAN” (Focus Features)

Miglior Attrice protagonista
EMILY BLUNT per “MARY POPPINS RETURNS” (Walt Disney Studios Motion Pictures)
GLENN CLOSE per “THE WIFE” (Sony Pictures Classics) – Vincitrice
OLIVIA COLMAN per “THE FAVOURITE” (Fox Searchlight Pictures)
LADY GAGA per “A STAR IS BORN” (Warner Bros. Pictures)
MELISSA McCARTHY per “CAN YOU EVER FORGIVE ME?” (Fox Searchlight Pictures)

Miglior Attore non protagonista
MAHERSHALA ALI per “GREEN BOOK” (Universal Pictures) – Vincitore
TIMOTHÉE CHALAMET per “BEAUTIFUL BOY” (Amazon Studios)
ADAM DRIVER per “BLACKKKLANSMAN” (Focus Features)
SAM ELLIOTT per “A STAR IS BORN” (Warner Bros. Pictures)
RICHARD E. GRANT per “CAN YOU EVER FORGIVE ME?” (Fox Searchlight Pictures)

Miglior Attrice non protagonista
AMY ADAMS per “VICE” (Annapurna Pictures)
EMILY BLUNT per “A QUIET PLACE” (Paramount Pictures) – Vincitrice
MARGOT ROBBIE per “MARY QUEEN OF SCOTS” (Focus Features)
EMMA STONE per “THE FAVOURITE” (Fox Searchlight Pictures)
RACHEL WEISZ per “THE FAVOURITE” (Fox Searchlight Pictures)

Miglior Cast
A STAR IS BORN (Warner Bros. Pictures)
BLACK PANTHER (Marvel Studios) – Vincitore
BLACKKKLANSMAN (Focus Features)
BOHEMIAN RHAPSODY (20th Century Fox)
CRAZY RICH ASIANS (Warner Bros. Pictures)

Miglior Contributo degli Stunt
ANT-MAN AND THE WASP (Marvel Studios)
AVENGERS: INFINITY WAR (Marvel Studios)
THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS (Netflix)
BLACK PANTHER (Marvel Studios) – Vincitore
MISSION: IMPOSSIBLE – FALLOUT (Paramount Pictures)

TELEVISIONE

Miglior Attrice in un Film Tv o Mini-Serie
AMY ADAMS per “Sharp Objects”
PATRICIA ARQUETTE per “Escape at Dannemora” – Vincitrice
PATRICIA CLARKSON per “Sharp Objects”
PENÉLOPE CRUZ per “The Assassination of Gianni Versace:
American Crime Story”
EMMA STONE per “Maniac”

Miglior Attore in un Film Tv o Mini-Serie
ANTONIO BANDERAS per “Genius: Picasso”
DARREN CRISS per “The Assassination of Gianni Versace:
American Crime Story” – Vincitore
HUGH GRANT per “A Very English Scandal”
ANTHONY HOPKINS per “King Lear”
BILL PULLMAN per “The Sinner”

Miglior Attrice in una Serie Drammatica
JULIA GARNER per “Ozark”
LAURA LINNEY per “Ozark”
ELISABETH MOSS per “The Handmaid’s Tale”
SANDRA OH per “Killing Eve” – Vincitrice
ROBIN WRIGHT per “House of Cards”

Miglior Attore in una Serie Drammatica
JASON BATEMAN per “Ozark” – Vincitore
STERLING K. BROWN per “This Is Us”
JOSEPH FIENNES per “The Handmaid’s Tale”
JOHN KRASINSKI per “Tom Clancy’s Jack Ryan”
BOB ODENKIRK per “Better Call Saul”

Miglior Attrice in una Serie Commedia
ALEX BORSTEIN per “The Marvelous Mrs. Maisel”
ALISON BRIE per “GLOW”
RACHEL BROSNAHAN per “The Marvelous Mrs. Maisel” – Vincitrice
JANE FONDA per “Grace and Frankie”
LILY TOMLIN per “Grace and Frankie”

Miglior Attore in una Serie Commedia
ALAN ARKIN per “The Kominsky Method”
MICHAEL DOUGLAS per “The Kominsky Method”
BILL HADER per “Barry”
TONY SHALHOUB per “The Marvelous Mrs. Maisel” – Vincitore
HENRY WINKLER per “Barry”

Miglior Cast in una Serie Drammatica
The Americans
Better Call Saul
The Handmaid’s Tale
Ozark
This Is Us – Vincitore

Miglior Cast in una Serie Commedia
Atlanta
Barry
GLOW
The Kominsky Method
The Marvelous Mrs. Maisel – Vincitore

Miglior Contributo degli Stunt in una Serie Commedia o Drammatica
GLOW – Vincitore
Marvel’s Daredevil
Tom Clancy’s Jack Ryan
The Walking Dead
Westworld

55TH SAG LIFE ACHIEVEMENT AWARD a
Alan Alda

Credits: SAG Awards

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: