“Heidi Bienvenida” arriva in Italia

Heidi Bienvenida

Heidi Bienvenida
Arriverà in Italia il prossimo Lunedì 30 Aprile la prima stagione di “Heidi Bienvenida”, la serie tv che ha fatto impazzire l’America Latina, dove ha ottenuto un successo incredibile. Prodotta da Mondo TV Iberoamerica, parte del gruppo Mondo TV, insieme a Alianzas Producciones di Javier Francia, essa si ispira al celebre romanzo e lo reinterpreta in chiave moderna grazie alla penna di Marcela Citterio. Andrà in onda su Rai Gulp (canale 42 del DTT) dal lunedì al venerdì alle 18:25.

La Citterio è un nome noto al mondo preteen a cui la serie si rivolge: sono suoi i successi internazionali Io sono Franky, Chica Vampiro e Il mondo di Patty. Il mondo meraviglioso di Heidi Bienvenida farà innamorare milioni di ragazze con il suo universo colorato fatto di amicizie, musiche e primi amori. Ma non solo: la serie è ricca di ingredienti che si poggiano sui temi amati dalle ragazzine come la moda, la tecnologia, la magia e le aspirazioni per il futuro. Insieme alla protagonista, la giovanissima e promettente Chiara Francia – già nota per Incorreggibili e Chica Vampiro – arriva un universo di personaggi tutti molto caratterizzati, come Emma, interpretata da Mercedes Lambre (co-protagonista nella serie Violetta), la signorina Rottermaier, interpretata da Florencia Benítez (anche lei in Violetta e Sueña Conmigo), Toribio, ovvero Victorio D’Alessandro e Morena, interpretata da Minerva Casero.

Sinossi: Heidi è una ragazzina che vive libera e felice tra le montagne con l’amato nonno e trascorre momenti indimenticabili con i suoi amici Pedro, Emma e il piccolo Diego. Heidi ama anche gli animali e non va da nessuna parte senza il suo fedele amico Nicanor, un coniglio parlante molto speciale e che solo lei riesce a sentire. Veste e confeziona cappelli meravigliosi, è allegra e ottimista: guarda sempre il lato positivo di ogni situazione e ha sempre un piano di riserva. Questo sarà per lei un grande vantaggio, dato che la sua vita sta per cambiare. Heidi è infatti costretta ad abbandonare le amate montagne per andare a vivere in città dove è chiamata a svolgere un compito molto importante: dovrà trasferirsi a casa Sesemann per aiutare Clara a guarire dall’agorafobia. Potranno bastare l’entusiasmo e la positività di Heidi per riuscire?

«La serie è nata perché ho sempre adorato Heidi, da quando ero bambina – racconta Marcela Citterio – La storia ha tutti gli elementi che sono alla base di ogni mio progetto, in particolar modo quello dell’amicizia e dell’amore familiare. Inoltre, volevo rivisitare un classico dandogli una chiave di lettura moderna. Come sarebbe oggi quella Heidi strappata dalla montagna per vivere in città? Sono queste le ragioni per le quali io e Javier Francia (marito della Citterio, ndr) abbiamo deciso di lanciarci nella produzione di questa nuova serie».


«La scelta di Chiara come attrice protagonista – continua –  è stata immediata in quanto sapevamo fosse pronta per una tale responsabilità: studia recitazione da quando aveva 5 anni e si è preparata molto a fronte di una tale opportunità. Ero cosciente fosse arrivato il suo momento. E’ stata un’autentica fortuna che la prima persona a vedere la serie e a innamorarsene fosse Maria Bonaria Fois, General Manager presso Mondo TV Iberoamerica: grazie alla partnership strategica tra Mondo TV e Alleanze Productiones, il progetto ha visto la luce in tempi molto brevi e oggi abbiamo già due stagioni prodotte e tanti possibili sviluppi sui quali stiamo già lavorando. Siamo entusiasti all’idea di vedere ad Aprile la premiere in Italia su Rai Gulp, tutto ciò ci stimola a fare sempre di più. Siamo certi del successo della serie che abbiamo realizzato con molta cura e passione. Elementi come l’amore, la musica, le emozioni e la commedia faranno sì che Heidi Bienvenida diventi un appuntamento imperdibile per il giovane pubblico». 

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: