Due novità molto attese fra le uscite settimanali nelle sale italiane: “Star Wars: Gli ultimi Jedi”, ottavo capitolo della saga stellare scritto e diretto da Rian Johnson, e “La ruota delle meraviglie”, nuova opera di Woody Allen.
Dal 13 Dicembre
Star Wars: Gli ultimi Jedi (Star Wars: The Last Jedi), regia di Rian Johnson – USA 2017 – Fantastico, Azione, Drammatico
interpreti principali: Daisy Ridley, Mark Hamill, John Boyega, Adam Driver, Carrie Fisher, Oscar Isaac, Andy Serkis, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, Kelly Marie Tran, Laura Dern, Benicio Del Toro, Peter Mayhew, Jimmy Vee, Billie Lourd, Hermione Corfield
Soggetto e Sceneggiatura: Rian Johnson
Fotografia: Steve Yedlin
Montaggio: Bob Ducsay
Scenografia: Rick Heinrichs
Costumi: Michael Kaplan
Musica: John Williams
Casting: Nina Gold, Mary Vernieu, Milivoj Mestrovic
Una presentazione Walt Disney Pictures, prodotto da Lucasfilm Ltd., Ram Bergman Productions per Walt Disney Studios Motion Pictures
Formato: a colori
Durata: 152′
Sinossi: La saga degli Skywalker prosegue in Star Wars: Gli ultimi Jedi, in cui gli eroi già conosciuti nel precedente capitolo si uniranno alle leggende della galassia in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri della Forza e imprevedibili rivelazioni sul passato.
Per prepararsi al meglio per la visione dell’Episodio VIII, vi invito a leggere anche questo focus che ho scritto per FreNeek Magazine, nel quale facciamo il punto su cosa ci ha lasciato Episodio VII, da che premesse si riparte anche alla luce del ritorno di Luke e che prospettive si preparano per la saga di Star Wars nei progetti di Disney/Lucasfilm.
→ Star Wars: Gli ultimi Jedi | La saga ricomincia da Rey e Luke

________________
Dal 14 Dicembre
La ruota delle meraviglie (Wonder Wheel), regia di Woody Allen – USA 2017 – Drammatico
interpreti principali: Kate Winslet, Juno Temple, Jim Belushi, Justin Timberlake, Kate Winslet, Max Casella, Jack Gore, David Krumholtz, Tony Sirico, Steve Schirripa, Debi Mazar, Geneva Carr, Robert C. Kirk, Tommy Nohilly
Soggetto e Sceneggiatura: Woody Allen
Fotografia: Vittorio Storaro
Montaggio: Alisa Lepselter
Scenografia: Santo Loquasto
Costumi: Suzy Benzinger
Prodotto da Amazon Studios, Gravier Productions per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 101′
Sinossi: Tra fragili speranze e nuovi sogni, le vite di quattro personaggi si intrecciano nel frenetico mondo del parco divertimenti: Ginny (Kate Winslet), ex attrice malinconica ed emotivamente instabile che lavora come cameriera; Humpty (Jim Belushi), il rozzo marito di Ginny, manovratore di giostre; Mickey (Justin Timberlake), un bagnino di bell’aspetto che sogna di diventare scrittore; Carolina (Juno Temple), la figlia che Humpty non ha visto per molto tempo e che ora è costretta a nascondersi nell’appartamento del padre per sfuggire ad alcuni gangster.
Diretto da Woody Allen e impreziosito dalla fotografia di Vittorio Storaro, La Ruota delle Meraviglie è un racconto fatto di passione e tradimenti che ha come fantastico sfondo la pittoresca Coney Island degli anni ’50.
________________
La poltrona del padre (Thy Father’s Chair), regia di Antonio Tibaldi, Alex Lora – Italia, USA 2015 – Documentario
Soggetto e Sceneggiatura: Antonio Tibaldi, Alex Lora
Fotografia: Antonio Tibaldi
Montaggio: Antonio Tibaldi, Alex Lora
Prodotto da GraffitiDoc s.r.l. (Italia), No permits produktions (USA) per Lab80 Film
Formato: a colori
Durata: 76′
Sinossi: New York, quartiere di Brooklyn. Abraham e Shagra sono due gemelli ebrei ortodossi, avanti con gli anni, che conducono un’esistenza appartata nella loro casa di famiglia. Dai genitori hanno ereditato oggetti di ogni genere, riempiendo i locali senza troppo badare all’ordine e alla pulizia. I gatti randagi sono accettati e si aggirano per le stanze con felina tranquillità. L’inquilino del piano di sopra ha però posto un ultimatum: non pagherà più l’affitto se i gemelli non ripuliranno completamente il loro maleodorante appartamento. Abraham a Shagra non hanno altra scelta, devono aprire le porte di casa a una ditta specializzata. Si dà così il via a una traumatica invasione della loro intimità. Saranno costretti a confrontarsi con i propri ricordi e il proprio presente, costretti dalle circostanze a cercare un nuovo, necessario, inizio.
________________
In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):
Natale da chef, regia di Neri Parenti – Italia 2017 – Commedia, 97′
Super Vacanze di Natale, regia di Paolo Ruffini – Italia 2017 – Commedia, 86′
Poveri ma ricchissimi, regia di Fausto Brizzi – Italia 2017 – Commedia, 90′
Belle Dormant – Bella Addormentata (Belle Dormant), regia di Adolfo Arrieta – Spagna, Francia 2016 – Commedia, Drammatico, 84′