Una nuova iniziativa di “Ieri, Oggi e Domani”: seguendo la Pagina Facebook del Blog avrete notato la mia grande passione e attenzione verso i Poster e le Locandine originali dei Film, sia del passato che del presente. L’arte del poster nel Cinema è una tradizione che si rinnova da sempre, basti pensare ai grossi cartelloni degli anni ’20 e ’30 a Hollywood e nei grandi cineteatri americani per introdurre le opere che erano state presentate. Venivano esposti manifesti dai sette ai trenta giorni in corrispondenza dell’uscita di un film, nei luoghi urbani riservati alla pubblicità e, come detto, al di fuori dalle sale cinematografiche e pure lungo le fiancate dei mezzi di trasporto pubblico. Col tempo i formati si sono adattati in base alle esigenze delle sale in tutto il Mondo e anche dei collezionisti, e oggi la classica “locandina” è ancora di grande moda e regala diretta riconoscibilità ad ogni pellicola.
La rassegna parte dai film diretti dal grandissimo regista Stanley Kubrick, uno dei maggiori cineasti della storia del Cinema. Naturalmente è solo una piccola parte della sua estesa filmografia, ed ovviamente torneremo ad altre sue splendide opere prossimamente.
Un post tutto da vedere!
“Il bacio dell’assassino” (Killer’s kiss), 1955
“Rapina a mano armata” (The Killing), 1956
“Orizzonti di Gloria” (Paths of Glory), 1958
“2001: Odissea nello Spazio” (2001: A Space Odyssey), 1968
“Full Metal Jacket”, 1987
Giuseppe Causarano
Twitter @Causarano88Ibla
Io ne ho 4 di locandine in camera mia. Le elenco in ordine cronologico:
– quella de “Il pistolero”, ultimo film di John Wayne;
– quella di “Platoon”;
– quella di “Fa’ la cosa giusta”;
– quella di “Casinò.”
Quella di “Platoon” ho deciso di comprarla e appenderla unicamente per la sua bellezza estetica, non perché fossi affezionato al film: al contrario, l’ ho trovato così noioso che, pur avendoci provato più volte a guardarlo, ogni volta non riuscivo ad andare oltre i primi 5 – 10 minuti.
Le altre 3 invece le ho scelte per il motivo più ovvio, perché ho adorato il film.
Il tuo post mi hai fatto tornare in mente un film meraviglioso di Kubrick, Rapina a mano armata. Nessuno lo ricorda perché é un’ opera giovanile del regista, perché sfigura rispetto ai suoi prodotti più maturi eccetera, ma é comunque un filmone.
"Mi piace""Mi piace"
Tra le quattro che hai citato adoro soprattutto quella di “Casinò”! A parte naturalmente il film che è un capolavoro secondo me 🙂 Si, ho avuto modo di vedere tempo fa in tv “Rapina a mano armata” e devo dire che è un film molto importante e da riscoprire, con uno stile registico rivoluzionario rispetto al periodo. Del resto, parliamo di Stanley Kubrick!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con tutto ciò che hai scritto, soprattutto quando affermi che Casinò é un vero capolavoro. Grazie per la risposta! : )
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia anche io Peppe amo le locandine originali! =)
Tra queste, quella del bacio è la più bella, secondo me.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Valentina 🙂 Si, le locandine sono anche una mia grandissima passione! Condivido sulla bellezza di quella del bacio e io aggiungo la prima di “2001: Odissea nello Spazio”, dove esce l’aereo spaziale dalla base!
"Mi piace""Mi piace"