Cinema, le novità: da “Elle” a “Life – Non oltrepassare il limite”

Elle Isabelle Huppert

Tantissime novità in arrivo nelle sale italiane: si parte da “Elle” di Paul Verhoeven, quindi ecco “Life – Non oltrepassare il limite” di Daniel Espinosa, “La cura del benessere” di Gore Verbinski, “Slam – Tutto per una ragazza” di Andrea Molaioli, “Non è un paese per giovani” di Giovanni Veronesi e “In viaggio con Jacqueline” di Mohamed Hamidi.

Dal 23 Marzo

Locandina ElleElle, regia di Paul Verhoeven – Francia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Isabelle Huppert, Laurent Lafitte, Anne Consigny, Charles Berling, Virginie Efira, Christian Berkel, Judith Magre, Jonas Bloquet, Alice Isaaz, Vimala Pons, Lucas Prisor, Raphaël Lenglet
Soggetto: dal romanzo di Philippe Djian, adattamento di Harold Manning
Sceneggiatura: David Birke
Fotografia: Stéphane Fontaine
Montaggio: Job ter Burg
Scenografia: Laurent Ott
Costumi: Nathalie Raoul
Musica: Anne Dudley
Casting: Constance Demontoy
Prodotto da SBS Productions, Twenty Twenty Vision Filmproduktion GmbH, France 2 Cinéma, Entre Chien et Loup per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 130′

Sinossi: Michèle Leblanc (Isabelle Huppert) è una di quelle donne che niente sembra poter turbare. A capo di una grande società di videogiochi, gestisce gli affari come le sue relazioni sentimentali: con il pugno di ferro. Ma la sua vita cambia improvvisamente quando viene aggredita in casa da un misterioso sconosciuto. Imperturbabile, Michèle cerca di rintracciarlo. Una volta trovato, tra loro si stabilisce uno strano gioco, che potrebbe sfuggire di mano da un momento all’altro…
Acclamato dalla critica e dal pubblico del Festival di Cannes, il film ha ottenuto due Golden Globe ed è stato candidato a due Premi Oscar come Miglior film straniero e per la Migliore attrice protagonista.

________________

Locandina italiana Life - Non oltrepassare il limiteLife – Non oltrepassare il limite (Life), regia di Daniel Espinosa – USA 2017 – Fantascienza, Thriller, Horror
interpreti principali: Rebecca Ferguson, Ryan Reynolds, Jake Gyllenhaal, Hiroyuki Sanada, Olga Dihovichnaya, Naoko Mori, Ariyon Bakare, Alexandre Nguyen, Camiel Warren-Taylor
Soggetto e Sceneggiatura: Rhett Reese, Paul Wernick
Fotografia: Seamus McGarvey
Montaggio: Mary Jo Markey, Frances Parker
Scenografia: Nigel Phelps
Costumi: Jenny Beavan
Musica: Jon Ekstrand
Una presentazione Sony Pictures Entertainment, prodotto da Columbia Pictures, Skydance Media per Warner Bros. Pictures Italia, Sony Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 104′

Sinossi: Life – Non oltrepassare il limite racconta di un team di scienziati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, in missione per una spedizione di ricerca. La squadra si ritrova a fronteggiare una delle più grandi paure primordiali dell’uomo: una specie vivente in rapida evoluzione che ha causato l’estinzione di ogni forma di vita su Marte ed ora minaccia la loro sopravvivenza e quella dell’intero pianeta Terra.

________________

Locandina italiana La cura dal benessereLa cura del benessere (A cure for wellness), regia di Gore Verbinski – USA, Germania 2017 – Drammatico, Horror
interpreti principali: Dane DeHaan, Jason Isaacs, Mia Goth, Celia Imrie, Lisa Banes, Adrian Schiller, Susanne Wuest, Carl Lumbly, Jason Babinsky, Ivo Nandi, Magnus Krepper, Godehard Giese, Johannes Krisch, Natalia Bobrich, Harry Groener, Eric Todd
Soggetto e Sceneggiatura: Justin Haythe, Gore Verbinski
Fotografia: Bojan Bazelli
Montaggio: Pete Beaudreau, Lance Pereira
Scenografia: Eve Stewart
Costumi: Jenny Beavan
Casting: Denise Chamian
Una presentazione Regency Enterprises, prodotto da New Regency Productions, Blind Wink Productions, Studio Babelsberg, TSG Entertainment per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 146′

Sinossi: Un ambizioso giovane è stato mandato ad incontrare il CEO di un misterioso centro benessere situato in una località remota sulle Alpi svizzere. Capirà molto presto che i trattamenti miracolosi della spa non sono ciò che apparivano e, anzi, vi rimarrà intrappolato. La sua stessa salute mentale sarà messa a dura prova quando scoprirà di essere affetto dal malanno che ha colpito gli altri ospiti.

________________

Locandina Slam - Tutto per una ragazzaSlam – Tutto per una ragazza, regia di Andrea Molaioli – Italia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Ludovico Tersigni, Barbara Ramella, Jasmine Trinca, Luca Marinelli, Pietro Ragusa, Fiorenza Tessari, Lidia Vitale, Fausto Sciarappa, Gianluca Broccatelli, Tony Hawk
Soggetto e Sceneggiatura: Francesco Bruni, Ludovica Rampoldi, Andrea Molaioli, dall’omonimo romanzo di Nick Hornby
Fotografia: Daria D’Antonio
Montaggio: Giogiò Franchini, Teho Teardo
Scenografia: Alessandra Mura
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Prodotto da Indigo Film, Rai Cinema per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 100′

Sinossi: Samuele ha sedici anni e una grande passione per lo skateboard. Passa le sue giornate con gli amici tra salti, evoluzioni e cadute, e coltiva un’amicizia tutta immaginaria con il suo eroe, Tony Hawk, il più grande skater di tutti i tempi. Sam vorrebbe andare all’università, viaggiare, magari vivere in California. Vorrebbe soprattutto essere il primo della sua famiglia a non inciampare nell’errore di diventare genitore a sedici anni, come è capitato a sua mamma e a sua nonna. È però difficile sfuggire al singolare destino della sua famiglia specie quando incontra Alice, lei è meravigliosa e sembra rappresentare tutto ciò che desidera…

_______________

Locandina Non è un paese per giovaniNon è un paese per giovani, regia di Giovanni Veronesi – Italia, Spagna 2017 – Drammatico
interpreti principali: Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco, Sergio Rubini, Nino Frassica, Marco Pancrazi, Alessio D’Amico
Soggetto e Sceneggiatura: Giovanni Veronesi, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara
Fotografia: Tani Canevari
Montaggio: Patrizio Marone
Scenografia: Andrea Castorina
Costumi: Valentina Monticelli
Musica composta dai Negramaro
Prodotto da Paco Cinematografica, Neo Art Producciones, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 105′

Sinossi: Sandro ha poco più di vent’anni, è gentile, a volte insicuro e il suo sogno segreto è diventare uno scrittore. Luciano invece è coraggioso e brillante, ma con un misterioso lato oscuro.
S’incontrano tra i tavoli di un ristorante dove lavorano entrambi come camerieri.
Come tanti loro coetanei, Sandro e Luciano sentono che la loro vita in Italia potrebbe non avere una prospettiva. Si scelgono istintivamente e decidono, presi da un’euforica incoscienza, di cercare un futuro per loro a Cuba, la nuova frontiera della speranza dove tutto può ancora accadere. Il progetto è quello di aprire un ristorante italiano che offra ai clienti il wi-fi – ancora raro sull’isola- grazie alle nuove ma limitate concessioni governative. Con Nora, la strana ragazza che li aspetta all’Avana come un destino, scopriranno che esiste anche un modo glorioso di perdersi, e che darà un senso profondo alla fatalità che li ha fatti incontrare.

________________

Locandina italiana In viaggio con JacquelineIn viaggio con Jacqueline (La Vache), regia di Mohamed Hamidi – Marocco, Francia 2016 – Avventura
interpreti principali: Fatsah Bouyahmed, Lambert Wilson, Jamel Debbouze, Christian Ameri, Fehd Benchemsi, Malik Bentalha, François Bureloup, Abdellah Chakiri, Vincent Chaumont, Catherine Davenier, Pierre Diot, Amal El Atrache, Yvonne Gradelet, Brigitte Guedj, Norbert Haberlick, Cyril Hanouna, Miloud Khetib, Ophélia Kolb, Anne-Sophie Lapix, Denis Leroy, Elise Lucet, Karina Marimon, Hajar Masdouki
Soggetto e Sceneggiatura: Alain-Michel Blanc, Fatsah Bouyahmed, Mohamed Hamidi
Fotografia: Elin Kirschfink
Scenografia: Arnaud Roth
Prodotto da Quad Productions, Kiss Films, Pathé, France 3 Cinéma, Agora Films, 14eme Art Productions, Ten Films per Teodora Film
Formato: a colori
Durata: 91′

Sinossi: Fatah, contadino di un piccolo paese algerino, non ha occhi che per la sua mucca Jacqueline, che da anni sogna di far partecipare al Salone dell’Agricoltura di Parigi. Quando finalmente arriva l’invito tanto desiderato, Fatah parte in traghetto alla volta di Marsiglia, per poi attraversare la Francia a piedi insieme a Jacqueline: sarà l’occasione per un’avventura fatta di incontri sorprendenti, imprevisti e nuove amicizie. Dai produttori di Quasi amici, un road movie esilarante e commovente, con un protagonista il cui entusiasmo ha contagiato in Francia più di un milione di spettatori.

________________

Locandina italiana VictoriaVictoria, regia di Sebastian Schipper – Germania 2015 – Drammatico
interpreti principali: Laia Costa, Frederick Lau, Franz Rogowski, Burak Yigit, Max Mauff, Nadja Laura Mijthab
Soggetto e Sceneggiatura: Sebastian Schipper, Olivia Neergaard-Holm, Eike Frederik Schulz
Fotografia: Sturla Brandth Grøvlen
Montaggio: Olivia Neergaard-Holm
Scenografia: Uli Friedrichs
Costumi: Stefanie Jauss
Prodotto da MonkeyBoy, Deutschfilm, Radical Media, Westdeutscher Rundfunk, ARTE per Movies Inspired
Formato: a colori
Durata: 138′

Sinossi: Victoria, una ventenne spagnola che vive da qualche tempo a Berlino, incontra -fuori da un locale notturno – Sonne e i suoi amici. Si definiscono berlinesi “veri” e possono mostrarle la città, ignota agli stranieri. Victoria li segue divertita fino a quando qualcuno si fa vivo per esigere dal gruppo un credito: devono compiere una rapina all’alba in una banca. Cosa deciderà di fare la ragazza?

_____________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):

Moda mia, regia di Marco Pollini – Italia 2017 – Drammatico, 80′

Vieni a vivere a Napoli, regia di Guido Lombardi, Francesco Prisco, Edoardo De Angelis – Italia 2017 – Drammatico, 88′

SFashion, fregia di Mauro John Capece – Italia 2017 – Drammatico, 94′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: