Come sempre la primavera porta con sé i premi annuali della blogosfera e, per il quarto anno consecutivo, “Ieri, Oggi, Domani” può fregiarsi del Liebster Award!
Un bel traguardo considerando che, proprio nel quarto anno di attività del blog, dei colleghi mi hanno voluto onorare del loro personale e carissimo riconoscimento. Le regole del Liebster Award 2017 sono:
– Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog
– Ringraziare il blog che ti ha nominato e seguirlo
– Rispondere alle sue 11 domande
– Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 followers
– Formulare altre 11 domande per i blogger nominati
– Informare i blogger della nomination
Ad avermi nominato sono Elena di “Credere nel vuoto” – che parla di arte in tutte le sue sfaccettature e attraverso i libri, il cinema e la musica – e i ragazzi de “L’ultimo spettacolo”, che si occupano del grande schermo con un’ampia visione fra recensioni, rubriche, news e confronti.
Andiamo dunque a rispondere alle loro domande:
Le 11 di “Credere nel vuoto”
Qual’è il vostro film preferito?
È un ex-aequo, inevitabile: Interstellar di Christopher Nolan e Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo di Sergio Leone.
E il vostro libro preferito?
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati.
L’ultima canzone che avete ascoltato?
“Audition” tratta da La La Land e cantata da Emma Stone, prima che scrivessi questo post (e per l’ennesima volta!)…
Da quanto tempo avete un blog?
Sono un blogger dal 2012, ma ho aperto il mio blog personale nel Novembre del 2013.
Se poteste cambiare qualcosa del mondo cosa cambiereste?
La disparità sociale, gli estremismi (di ogni tipo), dare accesso all’istruzione e alla sanità per tutti.
Il posto in cui siete stati che vi è rimasto nel cuore?
Roma, che considero come la mia seconda città.
Pizza o gelato?
Devo scegliere per forza? 😀 Facciamo pizza…
Avete una passione? Se sì, quale?
Leggere e scrivere.
Sole rigenerante o pioggia rilassante?
Pioggia rilassante! Amo la pioggia…
Il lavoro dei vostri sogni?
Giornalista cinematografico.
La vostra citazione preferita?
“Non è tanto chi sei, quanto quello che fai, che ti qualifica” (dal film Batman Begins)
Le 11 de “L’ultimo spettacolo”
Sono nato nell’anno di (indicare un film uscito quell’anno)…
Nuovo Cinema Paradiso (1988)
Regista preferito
Christopher Nolan e Sergio Leone
Due film che mi mandano in sollucchero…
Il Cavaliere Oscuro e Caccia a Ottobre Rosso
Il mio guilty pleasure cinematografico
Non è semplice… mi viene in mente Troy di Wolfgang Petersen, che stravolge l’Iliade ma ha una portata spettacolare indubbia! 😀
Un film che odio
L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, senza dubbio… lo vidi per la prima volta coi miei compagni di classe, da allora nutro una inevitabile diffidenza nei confronti del film e del regista italiano. Un film inconcepibile per quant’è orribile…
Supereroi, strappalacrime o nessuno dei due?
Supereroi, ovviamente! Dal logo del blog è evidente.
L’attore/l’attrice che quando lo/la vedo… *WOW*
Jennifer Lawrence, che adoro come attrice, come donna, ed alla quale presto chiederò di sposarmi!!! 😉
Tra gli attori, ho una profonda ammirazione per Christian Bale e Leonardo DiCaprio, fra tutti.
Ennio Morricone o John Williams?
Beh, è dura… ma Ennio non si può tradire!
Yasujiro Ozu è: un grande regista giapponese, un condimento simile al wasabi?
Un regista giapponese del quale non ho però mai visto alcuna opera. È così grave? 😀
Il film che mi vergogno di dire che non ho mai visto
Beh qualcuno manca sempre, ma non me ne sovviene alcuno per il quale dovrei coprirmi il volto… però ve ne sono alcuni dei quali sono “orgoglioso” di non aver visto!
Ultimissimo film visto prima di oggi
Uscito di recente, Il diritto di contare; in tv, Steve Jobs (che adoro sempre di più a ogni visione).
Adesso, dovrei nominare altri 11 blog (con meno di 200 follower su wordpress.com) e formulare loro altre 11 domande… ma permettetemi di contravvenire a tali “regole” essenzialmente per due ragioni: primo, perché non so nemmeno se ho altri 11 blog da proporre (in base ai requisiti richiesti) poiché di quelli che seguo molti hanno sopravanzato una certa quota di follower, non li indicano o li ho già nominati nelle edizioni precedenti; poi perché i premi fra blogger, che servono certo per far conoscere e conoscersi, oltre che per apprezzare a vicenda il proprio lavoro e passione, spesso vengono percepiti più come un obbligo (e non deve essere così) che un piacere… e allora tanto vale parlare di sé attraverso post tradizionali, no? 😉
Buon Liebster Award a tutti!
Partecipo molto volentieri! 🙂
Qual è il vostro film preferito?
Questo: http://www.veoh.com/watch/v19227878p9FE89af.
E il vostro libro preferito?
“Il ballo tondo” di Carmine Abate.
L’ultima canzone che avete ascoltato?
“What it is” di Mark Knopfler.
Da quanto tempo avete un blog?
Dal 2008.
Se poteste cambiare qualcosa del mondo cosa cambiereste?
Il presidente degli Stati Uniti. Non per metterci la Clinton, sia chiaro.
Il posto in cui siete stati che vi è rimasto nel cuore?
Tagliata di Cervia, un incantevole e vivacissimo paesino romagnolo.
Pizza o gelato?
Sono entrambi buonissimi, ma il gelato è più nutriente.
Avete una passione? Se sì, quale?
Libri, fumetti, film, musica.
Sole rigenerante o pioggia rilassante?
Sole rigenerante.
Il lavoro dei vostri sogni?
Anch’io giornalista cinematografico. Essere pagati per guardare film sarebbe straordinario, anche se probabilmente saremmo obbligati a sorbirci un sacco di cagate che potendo scegliere terremmo a chilometri di distanza…
La vostra citazione preferita?
Detesto le citazioni e chi le usa troppo. Chi spara citazioni a tutto spiano (spesso senza neanche specificare che non sono sue) è qualcuno che non ha niente da dire, e quindi per risultare interessante è costretto a rubacchiare qua e là ciò che è già stato detto da altri.
Sono nato nell’anno di (indicare un film uscito quell’anno)…
Il mio piede sinistro (1989). Grandissimo film.
Regista preferito
Dario Argento.
Due film che mi mandano in sollucchero…
Il primo è quello che ti ho linkato all’inizio, il secondo è proprio Il mio piede sinistro. Quest’ultimo lo trovi su tantifilm.
Il mio guilty pleasure cinematografico
Ne ho elencati addirittura 10 in questo mio post: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/19/i-10-film-che-tutti-odiano-tranne-me/.
Un film che odio
Mulholland Drive. Il peggior film che abbia mai visto.
Supereroi, strappalacrime o nessuno dei due?
Strappalacrime, perché i cinecomic mi hanno stufato.
L’attore/l’attrice che quando lo/la vedo… *WOW*
Heather Graham.
Ennio Morricone o John Williams?
Morricone.
Yasujiro Ozu è: un grande regista giapponese, un condimento simile al wasabi?
Non saprei dire, io e il Giappone siamo come l’olio e l’acqua.
Il film che mi vergogno di dire che non l’ho mai visto
Seven.
Ultimissimo film visto prima di oggi
“3 colpi di Winchester per Ringo.” E’ uno dei mille spaghetti western nati sulla scia di Sergio Leone, ma ha qualcosa che lo distingue dalle tante imitazioni della trilogia del dollaro: lo spessore psicologico del villain. Non è il solito brutto ceffo odioso al 100%, bensì un personaggio umano, con tanti lati positivi: questo mette in crisi lo spettatore, che non sa più chi tifare tra lui e il “buono” della storia. Un personaggio indimenticabile inserito in un film strepitoso, che non ho messo in pausa neanche una volta: troppa era la curiosità di vedere come sarebbe andata a finire.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per aver contribuito con le tue risposte, come sempre proponi molti spunti! Però permettimi di dissentire su “Mulholland Drive”, che invece trovo straordinario (lo vidi al cinema a 13 anni, poi altre due volte nel tempo per comprenderne le tante sfaccettature). Invece sull’ultimo film che hai visto, beh, ottimo! Un western italiano molto interessante che ho visto anch’io parecchio tempo fa e, pensa, ne ho la colonna sonora!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per la tua cultura cinematografica: in pochissimi conoscono questo film. Ti confesso che io stesso probabilmente non ne sarei mai venuto a conoscenza, se non ne avessi visto uno spezzone per caso mentre facevo zapping su SKY: mi accorsi subito che aveva una qualità fuori dell’ordinario, quindi mi informai su quando SKY l’avrebbe mandato in onda una seconda volta e programmai subito la registrazione.
Ecco, ti confesso senza falsa modestia che questa è una delle mie migliori qualità in ambito cinematografico: saper riconoscere al volo la qualità di un film. Ed è questo il motivo per cui guardo sempre con molta attenzione i trailer: quel minuto e mezzo di girato per me basta e avanza per farmi un’idea chiara sul film che promuove, e sbaglierò una volta su 100.
L’ultimo film che mi ha conquistato con il suo trailer è L’eccezione alla regola, e infatti lo sto aspettando con moltissima foga già da diversi mesi. Sto già facendo il conto alla rovescia: adesso mancano solo 24 giorni, e l’attesa si fa sempre più fremente. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver risposto alle nostre domande! Ps: sono d’accordo su Troy, l’ho difeso in tempi non sospetti beccandomi tanti di quegli ortaggi addosso 😁😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi! Ma io feci anche bis al cinema e mi regalarono il dvd doppio il giorno d’uscita in negozio (ce l’ho ancora!): in realtà il fatto che fossi al Liceo Classico era determinante! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti 😉
Comunque grazie a questo post ho scoperto due interessanti blog che non conoscevo, a presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Bellissima citazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Elena. 🙂
"Mi piace""Mi piace"