Cinema, le novità: “Logan – The Wolverine”, “La legge della notte” e “Omicidio all’italiana”

Logan The Wolverine

Si riparte dopo la Notte degli Oscar con alcune novità interessanti in sala: “Logan – The Wolverine”, nuovo capitolo della saga degli X-Men con Hugh Jackman protagonista, quindi ecco “La legge della notte” di Ben Affleck, “Omicidio all’italiana” di Maccio Capatonda, “Vi presento Toni Erdmann” di Maren Ade, “Rosso Istanbul”, nuovo film di Ferzan Ozpetek, “Falchi” di Toni D’Angelo e “Ozzy – Cucciolo coraggioso” di Alberto Rodríguez.

Dal 1° Marzo

Locandina italiana Logan - The WolverineLogan – The Wolverine (Logan), regia di James Mangold – USA 2017 – Azione, Fantastico
interpreti principali: Hugh Jackman, Patrick Stewart, Richard E. Grant, Boyd Holbrook, Stephen Merchant, Dafne Keen, Eriq La Salle, Elizabeth Rodriguez, Doris Morgado, Mark Ashworth, Julia Holt, Elise Neal, Dave Davis, Juan Gaspard, Lauren Gros
Soggetto e Sceneggiatura: Scott Frank, James Mangold, Michael Green
Fotografia: John Mathieson
Montaggio: Michael McCusker, Dirk Westervelt
Scenografia: François Audouy
Costumi: Daniel Orlandi
Casting: Lisa Beach, Sarah Katzman
Musica: Marco Beltrami
Una presentazione Twentieth Century Fox Film Corporation, prodotto da Donners’ Company
Kinberg Genre, Marvel Entertainment, TSG Entertainment per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 137′

Sinossi: El Paso, 2029. Wolverine (Hugh Jackman) non è più quello di un tempo, cercandosi di adattare, ma anche i suoi poteri si sono indeboliti. Quando gli si presenta una bambina misteriosa, per lui è il momento di rientrare in azione…
20th Century Fox presenta il terzo spin-off su Wolverine, il celebre mutante degli X-Men. Il film è basato su “Vecchio Logan”, la storia a fumetti – ed ambientata nel futuro – scritta da Mark Millar e Steve McNiven.

______________________________

⇒ In sala troveremo anche: Caro Lucio ti scrivo, regia di Riccardo Marchesini – Italia 2017 – Documentario, 89′

Dal 2 Marzo

Locandina italiana La legge della notteLa legge della notte (Live by Night), regia di Ben Affleck – USA 2017 – Noir, Drammatico
interpreti principali: Ben Affleck, Elle Fanning, Brendan Gleeson, Chris Messina, Sienna Miller, Zoe Saldana, Chris Cooper, Scott Eastwood, Chris Sullivan, Anthony Michael Hall, Titus Welliver, Max Casella, Derek Mears
Soggetto e Sceneggiatura: Ben Affleck, dal romanzo di Dennis Lehane
Fotografia: Robert Richardson
Montaggio: William Goldenberg
Scenografia: Jess Gonchor
Costumi: Jacqueline West
Casting: Lora Kennedy, Mindy Marin
Musica: Harry Gregson-Williams
Una presentazione Warner Bros. Pictures, prodotto da Appian Way, Pearl Street Films, RatPac-Dune Entertainment per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 129′

Sinossi: “Quello che semini, raccogli, ma non sarà mai come quello che ti aspettavi”. Accettare i consigli paterni non fa parte della natura di Joe Coughlin (Ben Aflleck). Al contrario, il reduce della Prima Guerra Mondiale si autodefinisce un fuorilegge anticonvenzionale, per il fatto di essere il figlio del Vice Sovrintendente della Polizia di Boston. Ma tutto sommato Joe non è un cattivo ragazzo; anzi, non è proprio cattivo per vivere la vita che ha scelto di vivere. A differenza dei gangster per cui si rifiuta di lavorare, ha il senso della giustizia e un grande cuore che però vanno contro i suoi interessi, rendendolo vulnerabile, col tempo, sia negli affari che nell’amore. Spinto dal desiderio di riparare ai torti subiti, Joe imbocca un percorso irto di pericoli che va contro il suo codice morale. Lasciatosi alle spalle il freddo inverno di Boston, lui e la sua banda provvedono a riscaldare l’ambiente di Tampa. E se la vendetta è dolce come la melassa che viene usata per il rum che lui contrabbanda, Joe imparerà presto che tutto ha un prezzo da pagare…

_______________________________

Locandina Omicidio all'ItalianaOmicidio all’italiana, regia di Marcello Macchia – Italia 2017 – Commedia
interpreti principali: Maccio Capatonda (Marcello Macchia), Herbert Ballerina, Ivo Avido, Sabrina Ferilli, Fabrizio Biggio, Antonia Truppo, Gigio Morra, Roberta Mattei, Lorenza Guerrieri
Soggetto e Sceneggiatura: Maccio Capatonda, Gianluca Ansanelli, Luigi Luciano, Daniele Grigolo, Sergio Spaccavento, Danilo Carlani
Fotografia: Massimo Schiavon
Montaggio: Giogiò Franchini, Marcello Macchia
Scenografia: Paolo Sansoni
Costumi: Chiara Massa
Prodotto da Lotus Production per Medusa Film
Formato: a colori
Durata: 90′

Sinossi: Uno strano omicidio sconvolge la vita sempre uguale di Acitrullo, sperduta località dell’entroterra abruzzese. Quale occasione migliore per il sindaco (Maccio Capatonda) e il suo vice (Herbert Ballerina) per far uscire dall’anonimato il paese? Oltre alle forze dell’ordine, infatti, accorrerà sul posto una troupe del famigerato programma televisivo “Chi l’acciso?”, condotto da Donatella Spruzzone (Sabrina Ferilli). Grazie alla trasmissione e all’astuzia del sindaco, Acitrullo diventerà in men che non si dica parecchio famosa…

_______________________________

Locandina italiana Vi presento Toni ErdmannVi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann), regia di Maren Ade – Germania, Austria 2016 – Commedia, Drammatico
interpreti principali: Peter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn, Thomas Loibl, Trystan Pütter, Hadewych Minis, Lucy Russell, Ingrid Bisu, Vlad Ivanov, John Keogh, Ingo Wimmer, Cosmin Padureanu
Soggetto e Sceneggiatura: Maren Ade
Fotografia: Patrick Orth
Montaggio: Heike Parplies
Costumi: Gitti Fuchs
Prodotto da Komplizen Film, Coop99 Filmproduktion, KNM, MonkeyBoy, HiFilm per Cinema
Formato: a colori
Durata: 162′

Sinossi: il film racconta il complicato ma tenero rapporto di una giovane donna manager – dedita solo al successo e alla carriera – con l’eccentrico padre, che fa di tutto per farle tornare il senso dell’umorismo. Quando Winfried irrompe nella vita tranquilla e ordinata della figlia Ines domandandole semplicemente “Sei felice?”, la sua incapacità di rispondere segna l’inizio di un profondo sconvolgimento. Il padre per aiutarla a ritrovare sé stessa decide così di inventare il curioso personaggio di Toni Erdmann…

_______________________________

Locandina Rosso IstanbulRosso Istanbul (Istanbul Kirmizisi), regia di Ferzan Ozpetek – Italia, Turchia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat İşler, Mehmet Günsür, Çiğdem Onat, Serra Yilmaz, Zerrin Tekindor, Ayten Gökçer, İpek Bilgin, Cemre Ebuzziya, Serif Sezer, Ergin Bal, Reha Özcan, Yelin Bilgin
Soggetto: dal romanzo di Ferzan Ozpetek
Sceneggiatura: Gianni Romoli, Valia Santella, Ferzan Ozpetek
Fotografia: Gianfilippo Corticelli
Montaggio: Patrizio Marone
Scenografia: Deniz Göktürk Kobanbay
Costumi: Funda Buyuktunalioglu
Musica: Giuliano Taviani, Carmelo Travia
Prodotto da R&C Produzioni, BKM, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 117′

Sinossi: Lo scrittore turco Orhan Sahin, stabilitosi a Londra da anni, arriva a Istanbul su invito del famoso regista Deniz Soysal per lavorare ad un suo libro. Deniz vive con la famiglia in un decadente palazzo sul Bosforo. Fin dal primo giorno Orhan si trova avvolto in una fitta tela di relazioni complicate e amicizie misteriose. Mentre riscopre Istanbul con occhi nuovi, cominceranno anche a riaccendersi i sentimenti da tempo dimenticati.

_______________________________

Locandina FalchiFalchi, regia di Toni D’Angelo – Italia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Fortunato Cerlino, Michele Riondino, Xiaoya Ma, Pippo Delbono, Stefania Sandrelli, Aniello Arena, Fabrizia Sacchi, Gaetano Amato, Carlo Caracciolo, Carmine Monaco, Carmine Paternoster, Massimiliano Rossi, Salvatore Striano
Soggetto e Sceneggiatura: Toni D’Angelo, Giorgio Caruso, Marcello Olivieri
Fotografia: Rocco Marra
Montaggio: Marco Spoletini
Scenografia: Carmine Guarino
Costumi: Olivia Bellini
Musica: Nino D’Angelo
Prodotto da Bronx Film, Minerva Pictures, Rai Cinema per Koch Media
Formato: a colori
Durata: 90′

Sinossi: Protagonisti del film sono due agenti della sezione speciale della Squadra Mobile di Napoli, Peppe (Fortunato Cerlino) e Francesco (Michele Riondino), la cui vita dei scivola in modo veloce e sincopato, come un ruvido rap metropolitano, tra arresti temerari e solitudini private, in una città che è formata da nazionalità, culture e criminalità disparate. Finché all’improvviso un giorno tutto cambia definitivamente, per entrambi. E Peppe e Francesco si troveranno a combattere la battaglia definitiva, contro il nemico più duro e spietato. Ma potranno far leva, oltre che sul loro coraggio, sulla forza pura di due figure femminili di delicata umanità.

_______________________________

Locandina italiana Ozzy - Cucciolo CoraggiosoOzzy – Cucciolo coraggioso (Ozzy), regia di Alberto Rodríguez, Nacho La Casa – Spagna, Canada 2016 – Animazione
Soggetto e Sceneggiatura: Juan Ramón Ruiz de Somavía
Montaggio: Mhairi Kerr
Musica: Fernando Velázquez
Prodotto da Arcadia Motion Pictures, BD Animation, Capitán Araña, Pachacamac Films, Tangent Animation per Eagle Pictures
Formato: a colori
Durata: 90′

Sinossi: Ozzy, un simpatico beagle, svolge una vita serena e idilliaca fino al giorno in cui i suoi padroni devono improvvisamente partire per il Giappone senza la possibilità di portarlo con loro. Profondamente addolorati, i Martins dovranno cercare una sistemazione temporanea per Ozzy e la scelta ricade su un canile extra lusso. Ma quello che all’apparenza sembra un paradiso di amore e coccole, si rivelerà ben presto una terribile prigione per cani, gestita da un proprietario malvagio. Ozzy dovrà trovare la forza di resistere ed anche il coraggio di scappare grazie all’aiuto dei suoi nuovi amici a 4 zampe.
Un’avventura divertente per tutta la famiglia, una storia di amicizia, coraggio e lealtà.

___________________

⇒ In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):

Passeri (Sparrows), regia di Rúnar Rúnarsson – Islanda, Danimarca, Croazia 2015 – Drammatico, 99′

A Good American, regia di Friedrich Moser – Austria 2015 – Documentario, 100′

God’s Not Dead 2, regia di Harold Cronk – USA, 2016 – Drammatico, 120′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: