Cinema, le novità: “Le confessioni” e “Zona d’ombra – Una scomoda verità”

Le Confessioni

Arrivano in sala nel fine settimana “Le confessioni”, il nuovo film diretto da Roberto Andò, e “Zona d’ombra – Una scomoda verità” di Peter Landesman. Tra le proposte anche “Codice 999” di John Hillcoat, “Truman – Un vero amico è per sempre” di Cesc Gay e “Grotto” di Micol Pallucca.

Dal 21 Aprile 2016

Locandina Le confessioni“Le confessioni”, regia di Roberto Andò – Italia, Francia 2016 – Drammatico
interpreti principali:  Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu, Richard Sammel, Johan Heldenbergh, Togo Igawa, Aleksei Guskov, Stéphane Freiss, Daniel Auteuil, Julian Ovenden, Lambert Wilson, Jeff Burrell, John Keogh, Andy De La Tour, Giulia Andò, Ernesto D’Argenio
Soggetto e Sceneggiatura: Roberto Andò
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Clelio Benevento
Costumi: Maria Rita Barbera
Musica: Nicola Piovani
Prodotto da BiBi Film Tv, Barbary Films, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT, in associazione con Ifitalia, Black Rock, Patrizio, con il sostegno di Regione Lazio per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 100′

Sinossi: in un albergo di lusso in Germania sta per riunirsi un G8 dei Ministri dell’Economia pronto ad adottare una manovra segreta che avrà conseguenze molto pesanti per alcuni Paesi. Con gli uomini di governo ci sono anche il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Daniel Roché, e tre ospiti: una celebre scrittrice di libri per bambini, una rock star, e un monaco italiano, Roberto Salus. Accade però un fatto tragico e inatteso e la riunione deve essere sospesa. In un clima di dubbio e di paura, i Ministri e il monaco ingaggiano una sfida sempre più serrata intorno al segreto. I primi sospettano infatti che Salus, attraverso la confessione di uno di loro, sia riuscito a sapere della terribile manovra che stanno per varare, e lo sollecitano in tutti i modi a dire quello che sa. Così, mentre il monaco – un uomo paradossale e spiazzante, per molti aspetti inafferrabile – si fa custode inamovibile del segreto della confessione, gli uomini di potere, assaliti da rimorsi e incertezze, iniziano a vacillare…

___________

Locandina italiana Zona d'ombra - Una scomoda verità“Zona d’ombra – Una scomoda verità” (Concussion), regia di Peter Landesman – USA 2015 – Drammatico
interpreti principali: Will Smith, Alec Baldwin, Gugu Mbatha Raw, Arliss Howard, Paul Reiser, Luke Wilson, Adewale Akinnuoye-Agbaje, David Morse, Albert Brooks, Bitsie Tulloch, Eddie Marsan, Stephen Moyer, Matthew Willig, Richard T. Jones, Mike O’Malley, Hill Harper, Gary Grubbs, Britanni Johnson, Sara Lindsey, Jason Davis
Soggetto: Jeanne Marie Laskas, da un servizio giornalistico per GQ
Sceneggiatura: Peter Landesman
Fotografia: Salvatore Totino
Montaggio: William Goldenberg
Scenografia: David Crank
Costumi: Dayna Pink
Casting: Lindsay Graham, Mary Vernieu
Musica: James Newton Howard
Prodotto da Scott Free Productions, Shuman Company per Warner Bros. Pictures Italia, Sony Picturs Italia
Formato: a colori
Durata: 123′

Sinossi: il film racconta la storia di Bennet Omalu, il neuropatologo che cercò in ogni modo di portare all’attenzione pubblica una sua importante scoperta, vale a dire una malattia degenerativa del cervello che colpiva i giocatori di football vittime di ripetuti colpi subiti alla testa. Durante la sua ostinata ricerca, il medico tentò di smantellare lo status quo dell’ambiente sportivo che, per interessi politici ed economici, metteva consapevolmente a repentaglio la salute dei propri atleti.

___________

Locandina italiana Codice 999“Codice 999” (Triple Nine), regia di John Hillcoat – USA 2016 – Thriller
interpreti principali: Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie, Aaron Paul, Clifton Collins Jr., Kate Winslet, Gal Gadot, Woody Harrelson, Norman Reedus, Teresa Palmer, Michael K. Williams, Luis Da Silva Jr, Michelle Ang, Hakim Callender, Natalie Pero, E. Roger Mitchell, Eric Maldonado, Christine Horn
Soggetto e Sceneggiatura: Matt Cook
Fotografia: Nicolas Karakatsanis
Montaggio: Dylan Tichenor
Scenografia: Tim Grimes
Costumi: Margot Wilson
Casting: Craig Fincannon, Lisa Mae Fincannon
Musica: Bobby Krlic, Atticus Ross, Leopold Ross, Claudia Sarne
Prodotto da Worldview Entertainment, Anonymous Content, Surefire Entertainment Capital per M2 Pictures
Formato: a colori
Durata: 115′

Sinossi: Michael Atwood, ex membro delle Forze Speciali, capeggia una banda di corrotti agenti di polizia ed ex membri dell’esercito in un’audace rapina in banca che finisce con una frenetica sparatoria in autostrada. Il sergente Jeffrey Allen indaga sul caso, ignaro che proprio suo nipote Chris, un onesto poliziotto, è diventato senza saperlo il partner di uno dei rapinatori della gang di Atlanta. Intanto, Irina Vlaslov, spietata boss della mafia russo-israeliana, usa le maniere forti con i membri della banda per costringerli a tentare un’ultima e, all’apparenza, impossibile rapina. Ma la sola speranza che la banda ha di portare a termine il colpo è quella di distrarre tutte le forze dell’ordine organizzando un “999”, il codice usato dalla polizia per segnalare che un agente è stato colpito in azione.

_________

Locandina italiana Truman - Un vero amico è per sempre“Truman – Un vero amico è per sempre” (Truman), regia di Cesc Gay – Spagna, Argentina 2015 – Commedia, Drammatico
interpreti principali: Ricardo Darín, Javier Cámara, Dolores Fonzi, Eduard Fernández, Alex Brendemühl, Pedro Casablanc, José Luis Gómez, Javier Gutiérrez, Elvira Mínguez
Soggetto e Sceneggiatura: Tomàs Aragay, Cesc Gay
Fotografia: Andreu Rebés
Montaggio: Pablo Barbieri Carrera
Scenografia: Irene Montcada
Costumi: Anna Güell
Musica: Nico Cota, Toti Soler
Prodotto da  BD Cine, Impossible Films, Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales (INCAA) per Satine Film
Formato: a colori
Durata: 108′

Sinossi: Julián, affascinante attore argentino che vive da lungo tempo a Madrid, riceve la visita inaspettata di Tomás, un caro amico trasferitosi in Canada. Insieme a Truman, il fedelissimo e inseparabile cane di Julián, che quest’ultimo considera come un figlio, i due amici trascorreranno quattro giorni intensi e indimenticabili, nonostante la difficile situazione che proprio Julián sta affrontando.
Film vincitore di 5 Premi Goya per le categorie più importanti: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore Protagonista e Non protagonista e Miglior Sceneggiatura originale.

__________

Locandina Grotto“Grotto”, regia di Micol Pallucca – Italia 2015 – Fantastico
interpreti principali: Samuele Biscossi, Iris Caporuscio, Gabriele Fiore, Christian Roberto, Leonardo Similaro
Soggetto e Sceneggiatura: Micol Pallucca
Fotografia: Maxime Alexandre
Montaggio: Consuelo Catucci
Scenografia: Fabrizio D’Arpino
Musica: Francesco Cerasi
Prodotto da Micol Pallucca per Thalia Film
Formato: a colori
Durata: 93′

Sinossi: Tre bambini costringono un compagno di classe a una prova di coraggio per entrare nel loro gruppo. Durante la prova, che consiste nel reperire un teschio da una chiesa abbandonata, il bambino è inghiottito da una voragine che si apre dal pavimento. Gli altri bambini, che erano rimasti fuori, accorrono e chiamano l’amico, ma non ottengono risposta. La sorellina di uno di loro, che li ha seguiti, irrompe nella chiesa e, appesa a una corda, si cala nella voragine ma precipita, trascinando gli altri con sé. Tutti e cinque i bambini si ritrovano così all’interno di antiche grotte, e si mettono alla ricerca di una via d’uscita, aiutati da Grotto, una creatura simile a una stalagmite.
Film vincitore del Giffoni Film Festival del 2015.

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies.it per le schede ai link):

“Abbraccialo per me”, regia di Vittorio Sindoni – Italia 2015 – Drammatico, 105′

“The Other Side Of The Door”, regia di Johannes Roberts – Gran Bretagna, India 2016 – Horror, 96′

“Sp1ral”, regia di Orazio Guarino – Italia 2015 – Drammatico, 95′

“I ricordi del fiume”, regia di Gianluca e Massimiliano De Serio – Italia 2016 – Documentario, 96′

Giuseppe Causarano
@Causarano88Ibla

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

2 pensieri riguardo “Cinema, le novità: “Le confessioni” e “Zona d’ombra – Una scomoda verità”

  1. Accipicchia, questa settimana arrivano dei bellissimi film in sala!!! Amando immensamente gli animali devo assolutamente vedere “Truman, un amico è per sempre”!!! ❤ ❤ ❤ Grazie per i tuoi bellissimi articoli, un bacio immenso ❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: