Cinema, tra le novità “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio”

Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio

Tra le proposte della settimana al Cinema arriva “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio”, un film diretto da Cedric Nicolas Troyan con Charlize Theron, Emily Blunt, Jessica Chastain e Chris Hemsworth protagonisti. In sala anche “Victor – La storia segreta del Dottor Frankenstein” di Paul McGuigan, “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, “Grimsby – Attenti a quell’altro” di Louis Leterrier, “Mister Chocolat” di Roschdy Zem, “Una notte con la Regina” di Julian Jarrold e “Banat – Il Viaggio” di Adriano Valerio.

Dal 6 Aprile 2016

Locandina italiana Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio“Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio” (The Huntsman Winter’s War), regia di Cedric Nicolas Troyan – USA 2016 – Avventura, Fantastico
interpreti principali: Charlize Theron, Emily Blunt, Jessica Chastain, Chris Hemsworth, Nick Frost, Rob Brydon, Alexandra Roach, Sheridan Smith, Sam Claflin, Sophie Cookson, Colin Morgan, Sam Hazeldine, Edd Osmond, Lynne Wilmot, Mark Haldor
Soggetto e Sceneggiatura: Evan Spiliotopoulos, Craig Mazin, coi personaggi di Evan Daugherty
Fotografia: Phedon Papamichael
Montaggio: Conrad Buff IV
Scenografia: Dominic Watkins
Costumi: Colleen Atwood
Musica: James Newton Howard
Casting: Lucy Bevan
Prodotto da Roth Films, Universal Pictures per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 114′

Sinossi: il fantastico mondo di “Biancaneve e il Cacciatore” si espande per rivelare in che modo i destini del cacciatore Eric e della regina Ravenna siano ancora profondamente e pericolosamente legati.
Molto tempo prima che la lama di Biancaneve trafiggesse la regina cattiva Ravenna (Charlize Theron), sua sorella Freya (Emily Blunt) era stata vittima di un terribile tradimento e per questo aveva deciso di lasciare il Reame. Possedendo il dono di poter congelare ogni suo nemico, la giovane Regina dei Ghiacci aveva trascorso decenni in un lontano palazzo innevato, formando una legione di letali cacciatori, tra cui Eric (Chris Hemsworth) e la guerriera Sara (Jessica Chastain), per scoprire infine che i due prediletti avevano contravvenuto al suo unico dettame: chiudere per sempre il cuore ai sentimenti. Venuta a conoscenza della scomparsa della sorella, Freya chiama a sé i soldati ancora al suo fianco per restituire lo Specchio delle Brame all’unica strega ancora in grado di gestirne il potere. Dopo aver scoperto di poter resuscitare Ravenna dagli abissi dorati, adesso le due sorelle con la loro forza oscura rappresentano una doppia minaccia per le Terre incantate…

_________

Dal 7 Aprile

Locandina italiana Victor - La storia segreta del Dottor Frankenstein“Victor – La storia segreta del Dottor Frankenstein” (Victor Frankenstein), regia di Paul McGuigan – USA 2015 – Drammatico
interpreti principali: James McAvoy, Daniel Radcliffe, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott, Mark Gatiss, Freddie Fox, Adrian Schiller, Louise Brealey, Daniel Mays, Valene Kane, Bronson Webb, Spencer Wilding, Alistair Petrie, Guillaume Delaunay, Di Botcher, Callum Turner
Soggetto: Max Landis, dal romanzo di Mary Shelley
Sceneggiatura: Max Landis
Montaggio: Andrew Hulme, Charlie Phillips
Fotografia: Fabian Wagner
Scenografia: Eve Stewart
Costumi: Jany Temime
Musica: Craig Armstrong
Casting: Jina Jay
Prodotto da Davis Entertainment, Twentieth Century Fox Film Corporation per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: in un tempo in cui nulla sembrava impossibile – quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte – uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein, e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando ad orribili conseguenze, soltanto Igor potrà salvare lo scienziato da sé stesso e dalla sua mostruosa creazione. “Victor – La storia segreta del Dott. Frankenstein” è l’emozionante storia mai raccontata dell’uomo che sta dietro al leggendario mostro, e che vede protagonisti James McAvoy e Daniel Radcliffe.

___________

Locandina Veloce come il vento“Veloce come il vento”, regia di Matteo Rovere – Italia 2016 – Azione
interpreti principali: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Tatiana Luter, Roberta Mattei, Rinat Khismatouline, Paolo Graziosi, Lorenzo Gioielli, Giulio Pugnaghi
Soggetto e Sceneggiatura: Matteo Rovere, Filippo Gravino, Francesca Manieri
Fotografia: Michele D’Attanasio
Montaggio: Gianni Vezzosi
Scenografia: Alessandro Vannucci
Costumi: Cristina La Parola
Musica: Andrea Farri
Prodotto da Fandango e Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 119′

Sinossi: nella famiglia De Martino si ha da sempre da fare coi motori. Preparano auto da corsa e crescono piloti da generazioni. Mario, il capofamiglia, sarà però costretto a lasciare il posto alla giovanissima figlia Giulia, che ha un talento eccezionale, e verrà affiancata dal fratello Loris, ex pilota quarantenne totalmente inaffidabile, ma con una straordinaria conoscenza di traiettorie e preparazione dei motori. Insieme saranno obbligati a tornare in pista e vincere, fuggendo così dai loro demoni e imparando cosa significhi e quanto sia difficile essere una famiglia.

____________

Locandina italiana Grimsby - Attenti a quell'altro“Grimsby – Attenti a quell’altro” (The Brothers Grimsby), regia di Louis Leterrier – USA 2016 – Commedia, Azione
interpreti principali: Sacha Baron Cohen, Mark Strong, Penelope Cruz, Annabelle Wallis, Ian McShane, David Harewood, Johnny Vegas, Rebel Wilson, Isla Fisher, Scott Adkins, Tamsin Egerton, Nick Boraine, Sam Hazeldine, Lasco Atkins
Soggetto: Sacha Baron Cohen, Phil Johnston
Sceneggiatura: Sacha Baron Cohen, Phil Johnston, Peter Baynham
Fotografia: Oliver Wood
Montaggio: Jonathan Amos, Evan Henke, James Thomas
Scenografia: Kave Quinn
Costumi: Paco Delgado
Musica: David Buckley, Erran Baron Cohen
Prodotto da Four by Two Films per Warner Bros. Pictures Italia, Sony Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 83′

Sinossi: Sebastian (Mark Strong) è il killer migliore dell’MI6 ma ha un fratello, Nobby (Sacha Baron Cohen), che è un grande tifoso di calcio e vive a Grimsby. Nobby ha tutto quello che un uomo che viene da una cittadina che vive di pesca come questa possa desiderare, ovvero nove figli e la ragazza più bella dell’Inghilterra del Nord. Nella sua vita manca un’unica cosa, proprio un rapporto con Sebastian. Dopo essere stati adottati da due famiglie diverse da bambini, Nobby ha passato 28 anni a cercarlo. Quando scopre dove vive, parte così con l’idea di incontrarlo, ma non sa che è un agente segreto e che ha appena scoperto un complotto estremamente pericoloso. In fuga e accusato ingiustamente, Sebastian capisce che, se vuole salvare l’umanità, ha bisogno dell’aiuto dell’idiota più grande del mondo…

___________

“Mister Chocolat” (Chocolat), regia di Roschdy Zem – Francia 2016 – Drammatico, Biografico
interpreti principali: Omar Sy, James Thierree, Clotilde Hesme, Olivier Gourmet, Frédéric Pierrot, Noémie Lvovsky, Alice de Lencquesaing, Olivier Rabourdin
Soggetto: Olivier Gorce, Gérard Noiriel, Roschdy Zem
Sceneggiatura: Cyril Gely
Fotografia: Thomas Letellier
Montaggio: Monica Coleman
Scenografia: Jérémy Duchier
Costumi: Pascaline Chavanne
Musica: Gabriel Yared
Prodotto da Mandarin Films, Gaumont, M6 Films per Gaumont
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: dal circo al teatro, dall’anonimato alla fama, l’incredibile destino del clown Chocolat (Omar Sy), il primo artista nero di Francia. Il duo, senza precedenti, che costituì con Footit (James Thierrée), divenne molto popolare nella Parigi della Belle Epoque, fino a quando questioni legate al denaro, al gioco d’azzardo e alla discriminazione razziale rovinarono la loro amicizia e pure la carriera di Chocolat. La straordinaria storia vera di un artista eccezionale.

__________

Locandina italiana Una notte con la Regina“Una notte con la Regina” (A Royal Night Out), regia di Julian Jarrold – Gran Bretagna 2015 – Commedia
interpreti principali: Sarah Gadon, Bel Powley, Jack Reynor, Rupert Everett, Emily Watson, Jack Laskey, Laurence Spellman, Jack Gordon, Mark Hadfield, Tim Potter, Annabel Leventon, Geoffrey Streatfeild, Debra Penny, Ricky Champ
Soggetto e Sceneggiatura: Kevin Hood, Trevor De Silva
Montaggio: Luke Dunkley
Fotografia: Christopher Beaucarne
Scenografia: Laurence Dorman
Costumi: Claire Anderson
Prodotto da Hanway Films, Ecosse Films, Ingenious per Teodora Film
Formato: a colori
Durata: 98′

Sinossi: 8 maggio 1945, Giornata della Vittoria in Europa. Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell’esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Le due giovani principesse Elizabeth e Margaret Windsor, affascinate da quel brulichio di persone, riescono a strappare al Re e alla Regina il permesso di uscire, a patto che accettino la scorta di due Guardie Reali, non lascino l’Hotel Ritz e rientrino a Palazzo entro mezzanotte. Trascinata da un gruppo di ufficiali di Marina festanti, con un pò di furbizia Margaret riesce a sgattaiolare via dall’hotel, costringendo Elizabeth a inseguirla per tutta Londra. Durante il suo viaggio alla ricerca della sorella, la futura Regina d’Inghilterra s’imbatte in Jack, un giovane aviere che, colpito dalla sua totale mancanza di senso pratico, decide di aiutarla e accompagnarla attraverso le vie della città… Un film che prende spunto da un episodio realmente accaduto e che aggiunge degli elementi di fantasia.

___________

Locandina Banat - Il viaggio“Banat – Il Viaggio”, regia di Adriano Valerio – Italia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Edoardo Gabbriellini, Elena Radonicich, Stefan Velniciuc, Piera Degli Esposti, Ovanes Torosyan
Soggetto e Sceneggiatura: Adriano Valerio, Ezio Abbate
Fotografia: Jonathan Ricquebourg
Montaggio: Catalin Cristutiu
Scenografia: Maria Teresa Padula, Adrian Cristea
Prodotto da Movimento Film, Rai Cinema
Formato: a colori
Durata: 82′

Sinossi: Ivo è un agronomo e la mancanza di opportunità professionali lo spinge ad accettare un lavoro nel Banat, una fertile regione della Romania. Clara è appena uscita da una relazione e sta per perdere il lavoro al porto di Bari. Ivo e Clara si incontrano per caso e sembrano capirsi subito. Passano una sola notte assieme prima che Ivo parta, ma questo basta per creare un legame e lasciare loro il desiderio di rincontrarsi. Così, quando Clara gli fa visita in Romania, i due si innamorano. Ma davvero questo esilio è l’unica strada per la felicità?

__________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies.it per le schede ai link):

“L’età d’oro”, regia di Emanuela Piovano – Italia 2016 – Drammatico, 94′

“Troppo napoletano”, regia di Gianluca Ansanelli – Italia 2016 – Commedia, 94′

“Che cos’è un Manrico”, regia di Antonio Morabito – Italia 2012 – Documentario, 78′

“Il complotto di Chernobyl – The Russian Woodpecker” (The Russian Woodpecker), regia di Chad Gracia – Gran Bretagna, Ucraina 2015 – Documentario, 83′

Giuseppe Causarano
@Causarano88Ibla

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

3 pensieri riguardo “Cinema, tra le novità “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio”

  1. Grazie infinite per questo esauriente e bellissimo post. Mi piacerebbe tantissimo andare a vedere il film con Sacha Baron Cohen, deve essere divertentissimo, io lo adoro!!! Un bacio immenso 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: