Liebster Award


Con mia grande sorpresa ma anche soddisfazione, devo dirvi che è arrivato un altro Premio per “Ieri, Oggi e Domani”! Stavolta ecco il prestigioso Liebster Award, ovvero il “carissimo riconoscimento” che si assegna da Blogger a altri Blogger, colleghi di tastiera che coltivano le proprie passioni e le vogliono condividere con gli amici e con il pubblico in generale, e tutti coloro che entrano nel mondo della Blogosfera, sempre più ricco e variegato. Ad insignirmi di questo onore è la cara amica Benedetta, fondatrice del bellissimo Blog “Oltre i Confini del Cinema”, nel quale si viaggia tra l’attualità e la storia del grande schermo con deliziosa leggerezza.

Come appreso da Benedetta, le regole del Premio sono le seguenti:

1. Risponderai alle domande di chi ti ha nominato;
2. Premierai altri tre blogger con meno di 200 followers;
3. Comunicherai la vincita direttamente nei blog premiati;
4. Proporrai ai premiati ulteriori 10 domande.

Sul suo articolo, Benedetta non risponde a domande specifiche perché chi l’ha a sua volta premiata non ne ha poste, e ha invece presentato un po’ sé stessa in cinque punti. E così lei non ha posto altre domande ai premiati, tra cui il sottoscritto, lasciando piena libertà.

Io seguo la sua strada e vi dirò alcune curiosità del rapporto tra me e il Cinema. Come dice Gigi Marzullo, facciamoci una domanda e diamoci la risposta:

1 – I miei registi preferiti? Difficile rispondere, ma Sergio Leone, Federico Fellini, Christopher Nolan, Dino Risi, Vittorio De Sica, Martin Scorsese , Stanley Kubrick e Steven Spielberg sono i grandi Maestri dai quali ho imparato ad amare il Cinema. Così diversi tra di loro, provenienti da epoche diverse, tutti così unici.

2 – I compositori prediletti? Qui il cerchio un po’ si stringe. Ennio Morricone, Nino Rota, Armando Trovajoli, Alfred Newman, John Williams e in epoca più recente Hans Zimmer sono i riferimenti che ho sempre presenti.

3 – I film preferiti? Qua proprio siamo nel campo dell’impossibilità nel rispondere… però, se avete letto i registi, lo si può cominciare a intuire. E allora dirò “Il Buono, il Brutto, il Cattivo”, “8 e 1/2”, “La Dolce Vita”, poi “Batman Begins”, “Il Cavaliere Oscuro”, “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” (ovvero  la Trilogia di Batman di Chris Nolan), “In nome del popolo italiano”, “Ieri, Oggi, Domani”, “2001: Odissea nello spazio”, che sono tra i primi, a cui vanno aggiunti “Per grazia ricevuta” di Nino Manfredi, “Il Vigile” con Alberto Sordi, “Caccia a Ottobre Rosso” con Sean Connery, “Casinò” di Martin Scorsese, “La Tunica” con Richard Burton e Jean Simmons e poi molti altri….

4 – Gli attori preferiti? Nino Manfredi, Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Totò, Carlo Verdone; ma anche Sean Connery, Gregory Peck, James Stewart, John Wayne, Richard Widmark, Paul Newman, Clint Eastwood; e quindi Christian Bale, Leonardo Di Caprio, Robert De Niro…la storia del Cinema.

5 – Le attrici preferite? Claudia Cardinale, Audrey Hepburn, Jean Simmons, Anna Magnani, Sophia Loren, Monica Vitti… e poi Jennifer Lawrence, Kate Beckinsale, Jessica Chastain, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Amy Adams, nuove stelle di un Cinema che cambia.

E dunque i miei Liebster Award vanno a:

Oltre i Confini del Cinema, e non solo per riconoscenza all’amica Benedetta, ma perché lei ha un talento per la scrittura e una passione per il Cinema, di qualunque epoca, talmente grandi che non può che appassionarti seguire il suo Blog, che ho seguito passo dopo passo dalla sua creazione;

CriticissimaMente, perché Valentina è una mia carissima amica e lo sa quanto la stimi e la apprezzi, e nel suo Blog troverete tanto amore per l’Arte del Cinema, tanta competenza e professionalità, tante recensioni interessanti e numerose iniziative che coinvolgono noi altri Blogger, fortunati a essere suoi amici;

Cuore di Celluloide – Il Cinema come piace a me, perché Luca è un amico, un critico, un Blogger che osserva, deduce e poi scrive, appassionato di vari generi cinematografici e ci mette passione e dedizione a ogni recensione che pubblica. Nel suo Blog troverete di che leggere, sempre! E poi quante lunghe discussioni che faccio con lui, da Scorsese a Tarantino, da Nolan a Sergio Leone, fino al suo Milan e alla mia Roma passando con voli eccezionali da un argomento a un altro!

Anche io, infine, lascio possibilità di farsi delle proprie domande e di rispondere, se lo si vuole, non è il caso di perdersi in lunghi elenchi di quesiti: lo scopo di queste catene, lo avrete capito, è unicamente quello di farsi pubblicità a vicenda e far conoscere ognuno il proprio spazio, per conoscere nuovi amici e iniziare scambi d’opinioni stimolanti e duraturi.
Quindi, buon Liebster a tutti! E alla prossima occasione!

 

 

 

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

5 pensieri riguardo “Liebster Award

  1. Mi piacciono le domande che ti hanno posto (sono interessanti senza essere invasive), e quindi mi permetto di rispondere.
    1 – I miei registi preferiti? Li cito nell’ ordine in cui mi vengono in mente, prendendo in considerazione solo quelli viventi e in attività (stesso criterio per attori e attrici):

    Ben Affleck
    Spike Lee
    Francis Ford Coppola
    Quentin Tarantino
    Martin Scorsese
    Robert Zemeckis
    Stanley Kubrick
    Christopher Nolan
    Steven Spielberg
    Clint Eastwood
    Jim Sheridan
    Dario Argento
    Peter Weir
    Nadine Labaki
    Gus Van Sant
    Giuseppe Tornatore
    James L. Brooks
    Robert Redford
    James Gray
    Brian De Palma

    2 – I compositori prediletti? Ennio Morricone, Hans Zimmer, Mark Isham, Danny Elfman.

    3 – I film preferiti? La mia Top 10 é:

    10) Quei bravi ragazzi
    9) In mezzo scorre il fiume
    8) Ritorno a Cold Mountain
    7) Scent of a Woman – Profumo di donna
    6) Hotel Ruanda
    5) Profondo rosso
    4) La vita é bella
    3) Will Hunting genio ribelle
    2) Forrest Gump
    1) Il mio piede sinistro

    4 – Gli attori preferiti?

    Al Pacino
    Robert De Niro
    Daniel Day – Lewis
    Dustin Hoffman
    Tom Hanks
    Anthony Hopkins
    Jack Nicholson
    Russell Crowe
    John Goodman
    Jim Carrey
    Robin Williams
    Don Cheadle
    Matt Damon
    Ben Affleck
    Joaquin Phoenix
    Martin Sheen
    Bob Hoskins
    Arnold Schwarzenegger
    Sylvester Stallone
    Bruce Willis

    5 – Le attrici preferite?

    Meryl Streep
    Helena Bonham Carter
    Glenn Close
    Lorraine Bracco
    Whoopi Goldberg
    Hilary Swank
    Jennifer Connelly
    Anne Hathaway
    Penelope Cruz
    Nadine Labaki
    Julia Roberts
    Helen Hunt
    Kerry Washington
    Vinessa Shaw
    Scarlett Johansson
    Heather Graham
    Jessica Alba
    Eva Mendes
    Kelly Brook
    Rachel McAdams

    "Mi piace"

    1. Ti ringrazio per aver condiviso sul mio Blog le tue preferenze! Bè, indubbiamente hai citato registi, attori, attrici, film e compositori di riconosciute capacità! Abbiamo alcuni punti in comune e, sebbene ci siano pure sostanziali differenze – e però mi piace citare tra i tuoi film Quei Bravi Ragazzi, Hotel Rwanda, Forrest Gump, La Vita è bella – hai tra i tuoi nomi, non elencati da me, dei personaggi importanti che vorrei sottolineare come Meryl Streep, Whoopi Goldberg, Julia Roberts, poi Al Pacino, Dustin Hoffman, Tom Hanks, Jack Nicholson, Robin Williams, Daniel Day-Lewis, Russell Crowe e ovviamente Giuseppe Tornatore, Quentin Tarantino, Francis Ford Coppola e Robert Zemeckis: davvero tutti grandi.

      "Mi piace"

      1. Mi fa molto piacere che su tanti nomi ci troviamo d’accordo. Errata corrige: Kubrick é morto, quindi gli subentra Woody Allen. Grazie a te per la risposta! : )

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: