Cannes celebra i 50 anni di “2001: Odissea nello spazio” con Christopher Nolan

2001 Odissea nello spazio

2001 Odissea nello spazio
Il Festival di Cannes si prepara a celebrare i 50 anni di “2001: Odissea nello spazio”, il capolavoro diretto da Stanley Kubrick nel 1968 e, per l’occasione, ha organizzato per il 12 Maggio prossimo un evento speciale con la proiezione in pellicola 70mm e l’introduzione a cura di Christopher Nolan.

Il film che ha cambiato la fantascienza, e il cinema, nel secolo scorso e il regista che ha diretto l’opera che ha cambiato a sua volta il genere fantascientifico in questo secolo, dimostrando che si possono affrontare tematiche universali attraverso di esso. Interstellar infatti omaggia 2001 esplorando, a sua volta, il cosmo e i misteri che lo compongono per poi “spingersi oltre”, così come fece Kubrick che incentrò sull’esistenza della vita nell’universo e sull’evoluzione umana – fino alla massima tecnologia che potrebbe sopraffare l’uomo stesso – il fulcro del film. Che era avanti di decenni dal punto di vista registico e della scrittura e sul piano tecnico. A Space Odyssey è ancora oggi difficilmente eguagliabile per visionarietà e potenza visiva.

La proiezione speciale sarà presentata dal regista britannico (candidato di recente all’Oscar per Dunkirk) il quale parteciperà per la prima volta al Festival di Cannes la cui 71^ edizione si svolgerà, quest’anno, dall’8 al 19 Maggio. All’evento parteciperanno anche alcuni membri della famiglia di Stanley Kubrick, tra cui la figlia Katharina Kubrick e il cognato Jan Harlan, che fu produttore esecutivo di Barry Lyndon, Shining, Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut.

Christopher Nolan parteciperà anche a una masterclass, fissata per Domenica 13 maggio, durante la quale parlerà della sua importantissima e pluripremiata filmografia e condividerà la sua passione per il lavoro di Stanley Kubrick e di come le opere del cineasta statunitense abbiano contribuito ad essere fonte d’ispirazione per i suoi film.
Per la prima volta, il 70 mm di 2001 è stato realizzato con nuovi elementi di stampa ma ottenuti, ovviamente, dal negativo originale. Non ci sono trucchi digitali, effetti rimasterizzati o modifiche ‘revisioniste’. La versione originale verrà presentata per ricreare l’esperienza visiva e spettacolare che ebbe il pubblico già 50 anni fa. Da cultore di Kubrick e amante a sua volta della pellicola e della conservazione delle tradizioni cinematografiche, ma utilizzando le più avanzate tecnologie, Nolan ha lavorato a stretto contatto con il team della Warner Bros. Pictures durante tutto il processo di masterizzazione.
Con 2001: Odissea nello spazio, Stanley Kubrick ha ridefinito, come accennavamo, i confini del cinema e ha consolidato la sua figura quale uno dei registi più rivoluzionari e influenti di sempre. Originariamente pubblicato in formato Super Panavision / Cinerama 70mm il 3 aprile 1968 (con l’anteprima a New York il 2), il film ha acceso l’immaginazione della critica e del pubblico e il suo impatto continua ad essere eccezionale. La nuova versione arriverà, in alcuni cinema selezionati degli Stati Uniti, a partire dal 18 Maggio 2018.

Christiane Kubrick ha dichiarato: «Sono contenta che Cannes abbia scelto di onorare “2001: Odissea nello spazio”. Se Stanley fosse vivo oggi, sappiamo che sarebbe in ammirazione per i film di Christopher Nolan. E così, a nome della famiglia di Stanley, vorrei personalmente ringraziare Christopher per aver accettato di presentare questa proiezione molto speciale.»

Christopher Nolan ha detto: «Uno dei miei primi ricordi del cinema è vedere “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick, in 70mm, al Leicester Square Theatre di Londra con mio padre. L’opportunità di essere coinvolti nel ricreare quell’esperienza per una nuova generazione e di introdurre una nuova stampa in 70mm del capolavoro di Kubrick in tutta la sua maestosità al Festival di Cannes è un onore e un privilegio.»

Thierry Frémaux, direttore del Festival di Cannes, ha aggiunto: «Stanley Kubrick nella selezione ufficiale! È un grande onore per il Festival di Cannes ospitare la celebrazione del 50° anniversario di uno dei film più straordinari della storia del cinema. E benvenuto per la prima volta al Festival, Christopher Nolan, la cui presenza crea un legame prezioso tra passato e presente, e senza il quale il cinema non avrebbe storia.»

Si ringrazia il sito ufficiale del Festival di Cannes

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

2 pensieri riguardo “Cannes celebra i 50 anni di “2001: Odissea nello spazio” con Christopher Nolan

Rispondi a Vincenzo Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: