Cinema, le novità: “Ready Player One”, “Tonya” e “Nelle pieghe del tempo”

Ready Player One

Ready Player One
La settimana di Pasqua porta alcune novità di grande rilievo: arriva “Ready Player One” di Steven Spielberg, che ci porta nel futuro attraverso il ricordo degli anni ’80 e ’90; quindi “Tonya” di Craig Gillespie, film già candidato a tre Premi Oscar; “Nelle pieghe del tempo”, nuova avventura di casa Disney per la regia di Ava DuVernay; infine “Contromano”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, “Io c’è” di Alessandro Aronadio e “L’ultimo viaggio” di Nick Baker-Monteys.

Dal 28 Marzo

Locandina italiana Ready Player OneReady Player One, regia di Steven Spielberg – USA 2018 – Fantastico, Azione
interpreti principali: Tye Sheridan, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn, Lena Waithe, T.J. Miller, Simon Pegg, Mark Rylance, Philip Zhao, Win Morisaki, Hannah John-Kamen, Ralph Ineson, Susan Lynch, Clare Higgins
Soggetto e Sceneggiatura: Zak Penn, Ernest Cline, dal libro di Ernest Cline
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: Michael Kahn, Sarah Broshar
Scenografia: Adam Stockhausen
Costumi: Kasia Walicka-Maimone
Musica: Alan Silvestri
Casting: Lucy Bevan, Ellen Lewis
Una presentazione Warner Bros. Pictures, prodotto da Amblin Entertainment, De Line Pictures, Farah Films & Management, Reliance Entertainment, Village Roadshow Pictures per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 140′

Sinossi: Nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sul baratro del caos, le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della sua morte, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter Egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando Wade Watts (Tye Sheridan), un improbabile giovane eroe, deciderà di prendere parte alla competizione, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, sorprese, scoperte sensazionali e pericoli.

____________________

Dal 29 Marzo

Locandina italiana TonyaTonya (I, Tonya), regia di Craig Gillespie – USA 2017 – Drammatico, Biografico
interpreti principali: Margot Robbie, Sebastian Stan, Allison Janney, Paul Walter Hauser, Julianne Nicholson, Bobby Cannavale, Mckenna Grace, Bojana Novakovic, Caitlin Carver, Amy Fox, Evan George Vourazeris, Joshua Mikel
Soggetto e Sceneggiatura: Steven Rogers
Fotografia: Nicolas Karakatsanis
Montaggio: Tatiana S. Riegel
Scenografia: Jade Healy
Costumi: Jennifer Johnson
Musica: Peter Nashel
Casting: Tara Feldstein, Lindsay Graham, Chase Paris, Mary Vernieu
Prodotto da Clubhouse Pictures, LuckyChap Entertainment per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 120′

Sinossi: L’appassionante storia vera della pattinatrice Tonya Harding (Margot Robbie). Conosciuta per il suo temperamento focoso, Tonya fu protagonista di una carriera eccezionale e di uno dei più grandi scandali dello sport mondiale nel 1994. Rovinata nel carattere dalla terribile madre LaVona (Allison Janney), maltrattata dal marito Jeff (Sebastian Stan), e sempre in rotta con le sue allenatrici, Tonya si alterna tra successi, frutto di un incredibile talento, e cadute fragorose.
Il film, acclamato in ogni rassegna nelle quali è stato presentato, fra cui alla Festa del Cinema di Roma – dove ha ricevuto il premio del pubblico – è il ritratto tragico e al tempo stesso ironico di una donna forte e di una società abilissima nel creare miti per poi distruggerli. Candidato a tre Premi Oscar 2018, tra cui Miglior attrice protagonista (Margot Robbie) e Miglior montaggio, ha vinto la statuetta con Allison Janney, Miglior attrice non protagonista.

____________________

Locandina italiana Nelle pieghe del tempoNelle pieghe del tempo (A Wrinkle in Time), regia di Ava DuVernay – USA 2018 – Fantastico, Avventura
interpreti principali: Oprah Winfrey, Reese Witherspoon, Mindy Kaling, Zach Galifianakis, Chris Pine, André Holland, Gugu Mbatha-Raw, Michael Peña, Bellamy Young, Rowan Blanchard, Levi Miller, Daniel MacPherson, Storm Reid
Soggetto e Sceneggiatura: Jennifer Lee, Jeff Stockwell, dal romanzo di Madeleine L’Engle
Fotografia: Tobias A. Schliessler
Montaggio: Spencer Averick
Scenografia: Naomi Shohan
Costumi: Paco Delgado
Musica: Ramin Djawadi
Casting: Aisha Coley
Una presentazione Walt Disney Pictures, prodotto da Whitaker Entertainment per Walt Disney Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 109′

Sinossi: “Nelle pieghe del tempo” è una fantastica avventura che narra le vicende della giovane Meg la quale, accompagnata da tre guide, intraprende un viaggio di grande cambiamento in cui scoprirà che la forza di ogni persona è molto legata alla sua capacità di accettare la propria individualità, e che il modo migliore per sconfiggere la paura è viaggiare seguendo la propria natura.

_____________________

Locandina italiana ContromanoContromano, regia di Antonio Albanese – Italia 2018 – Commedia
interpreti principali: Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone
Soggetto e Sceneggiatura: Antonio Albanese, Andrea Salerno, Stefano Bises
Fotografia: Roberto Forza
Montaggio: Claudio Cormio
Scenografia: Marco Belluzzi
Costumi: Marco Grillo
Musica: Pasquale Catalano
Prodotto da Fandango, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 103′

Sinossi: Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant’anni. Mario ama l’ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto. La sua vita si divide tra il suo negozio di calze ereditato dal padre e un orto, unica passione conosciuta, messo in piedi sul terrazzo della sua abitazione. Ogni cambiamento gli fa paura, figuriamoci quando il suo vecchio bar viene venduto ad un egiziano e quando davanti alla sua bottega arriva Oba, baldo senegalese venditore di calzini. Quel che è troppo è troppo e per Mario la soluzione è semplice e folle allo stesso tempo: “rimettere le cose a posto”. Così decide di rapire Oba per “riportarlo a casa sua”, Milano-Senegal solo andata. In fondo, pensa, se tutti lo facessero il problema immigrazione sarebbe risolto, basta impostare il navigatore. Ma questo paradossale on the road si complicherà terribilmente. Anche perché Oba acconsentirà alla sua “deportazione” a patto che Mario riaccompagni a casa anche la sorella, Dalida. Saranno guai seri o l’inizio di una nuova, imprevista armonia?

____________________

Locandina italiana Io c'èIo c’è, regia di Alessandro Aronadio – Italia 2018 – Commedia 
interpreti principali: Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Giulia Michelini, Massimiliano Bruno
Soggetto e Sceneggiatura: Alessandro Aronadio, Valerio Cilio, Edoardo Leo, Renato Sannio
Fotografia: Timoty Aliprandi
Montaggio: Pietro Morana
Scenografia: Daniele Frabetti
Costumi: Maria Cristina La Parola
Musica: Santi Pulvirenti
Prodotto da IIF Italian International Film per Vision Distribution
Formato: a colori
Durata: 100′

Sinossi: Massimo Alberti (Edoardo Leo) è il proprietario del “Miracolo Italiano”, bed and breakfast un tempo di lusso ridotto ormai ad una fatiscente palazzina. La crisi che ha di fatto interrotto la sua attività sembra non aver toccato i suoi vicini, un convento gestito da suore sempre pieno di turisti cui le pie donne offrono rifugio in cambio di una spontanea donazione. Esentasse. Massimo ha un’illuminazione: per sopravvivere deve trasformare il “Miracolo Italiano” in luogo di culto. E per farlo, deve fondare una sua religione. Nasce così lo “Ionismo”, la prima fede che mette l’IO al centro dell’universo. Ad accompagnare Massimo nella sua missione verso l’assoluzione da tasse e contributi, la sorella Adriana (Margherita Buy), irreprensibile commercialista, e Marco (Giuseppe Battiston), scrittore senza lettori e ideologo perfetto del nuovo credo.

____________________

Locandina italiana L'ultimo viaggioL’ultimo viaggio (Leanders letzte Reise), regia di Nick Baker-Monteys – Germania 2017 – Drammatico
interpreti principali: Jürgen Prochnow, Petra Schmidt-Schaller, Suzanne von Borsody, Tambet Tuisk, Artjom Gilz, Maria Kochur, Yevgeni Sitokhin, Natalia Bobyleva, Kathrin Angerer, Kai Ivo Baulitz
Soggetto e Sceneggiatura: Nick Baker-Monteys, Alexandra Umminger
Fotografia: Eeva Fleig
Prodotto da Syrreal Entertainment, Tobis Film, Rundfunk Berlin-Brandenburg per Satine Film
Formato: a colori
Durata: 107′

Sinossi: un road-movie intenso e articolato dove passato e presente si intrecciano lungo il percorso della memoria e della ricerca della propria identità. Un racconto personale e, al tempo stesso, un confronto tra generazioni che non solo affronta un capitolo oscuro della storia tedesco-sovietica con uno sguardo parallelo alla recente guerra civile in Ucraina ma, attraverso un viaggio inaspettato, pone anche l’attenzione sul rapporto tra un nonno e sua nipote e su di un legame che si è sviluppato tardi, ma forse non ancora del tutto.

________________

In sala troveremo anche:

Era giovane e aveva gli occhi chiari, regia di Giovanni Mazzitelli – Italia 2016 – Commedia, 87′

Molly Monster, regia di  Ted Sieger, Matthias Bruhn, Michael Ekbladh – Germania, Svizzera, Svezia 2017 – Animazione, 72′

Rabbit School – I guardiani dell’uovo d’oro (Die Häschenschule – Jagd nach dem Goldenen Ei), regia di Ute von Münchow-Pohl – Germania 2017 – Animazione, 76′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: