In uscita nelle sale italiane delle novità molto attese: si parte da “La forma dell’acqua – The Shape of Water” di Guillermo Del Toro, film vincitore del Leone d’oro a Venezia 74 e autentico mattatore della stagione dei premi, con 13 Nomination agli Oscar 2018; quindi ecco “Black Panther”, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe diretto da Ryan Coogler, “A casa tutti bene”, per la regia di Gabriele Muccino e con un cast davvero corposo, e “Hannah” di Andrea Pallaoro, altro film presentato all’ultima Mostra internazionale del cinema di Venezia che valse a Charlotte Rampling la Coppa Volpi come miglior attrice della rassegna.
Dal 14 Febbraio
La forma dell’acqua – The Shape Of Water (The Shape Of Water), regia di Guillermo Del Toro – USA 2017 – Fantastico, Drammatico
interpreti principali: Sally Hawkins, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer, Lauren Lee Smith, Nick Searcy, Dru Viergever, David Hewlett, Stewart Arnott, Nigel Bennett, Martin Roach
Soggetto e Sceneggiatura: Guillermo Del Toro, Vanessa Taylor
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Sidney Wolinsky
Scenografia: Paul D. Austerberry
Costumi: Luis Sequeira
Musica: Alexandre Desplat
Casting: Robin D. Cook
Una presentazione Fox Searchlight Pictures, prodotto da Double Dare You, Bull Productions per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 123′
Sinossi: in un laboratorio segreto ad alta sicurezza voluto dal governo statunitense lavora Elisa (Sally Hawkins), una donna timida e riservata intrappolata in una vita di solitudine dal mutismo, e che solo la compagnia dell’amico pittore e vicino di casa Giles (Richard Jenkins) riesce a rivitalizzare. Ma tutto cambia quando, insieme alla sua collega Zelda (Octavia Spencer), scopre una creatura marina che gli americani hanno catturato: uno strano esperimento non classificato, che mostra di possedere intelligenza e la capacità di provare dei sentimenti.
The Shape Of Water è una fiaba sovrannaturale nello stile del regista messicano, ambientata sullo sfondo dell’America della Guerra Fredda nel 1962.
____________________
Black Panther, regia di Ryan Coogler – USA 2018 – Fantastico, Azione
interpreti principali: Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Angela Bassett, Forest Whitaker, Andy Serkis, Winston Duke, Daniel Kaluuya, Florence Kasumba, Sterling K. Brown, Stan Lee, Letitia Wright, John Kani, Isaach De Bankolé
Soggetto e Sceneggiatura: Ryan Coogler, Joe Robert Cole
Fotografia: Rachel Morrison
Montaggio: Debbie Berman, Michael P. Shawver
Scenografia: Hannah Beachler
Costumi: Ruth E. Carter
Musica: Ludwig Göransson
Casting: Sarah Finn
Una presentazione Walt Disney Pictures, prodotto da Marvel Studios per Walt Disney Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 134′
Sinossi: il film è ambientato dopo gli eventi narrati in Captain America: Civil War e vede T’Challa (Chadwick Boseman) tornare nell’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di Wakanda dopo la morte del Re, suo padre, per succedergli così al trono e prendere il suo posto come legittimo sovrano. Ma quando un vecchio e potente nemico farà ritorno, il suo ruolo come guida del popolo e la sua identità come Black Panther verranno messe alla prova, e T’Challa sarà trascinato in un tremendo conflitto che metterà a rischio il destino di Wakanda e di tutto il mondo. Costretto ad affrontare tradimenti e pericoli, il giovane Re dovrà quindi radunare i suoi alleati e scatenare tutto il suo potere…
____________________
A casa tutti bene, regia di Gabriele Muccino – Italia 2018 – Drammatico
interpreti principali: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Stefania Sandrelli, Claudia Gerini, Elena Cucci, Giulia Michelini, Carolina Crescentini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Ivano Marescotti, Giampaolo Morelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Sandra Milo, Tea Falco, Gianfelice Imparato
Soggetto e Sceneggiatura: Paolo Genovese, Paolo Costella
Fotografia: Shane Hurlbut
Montaggio: Claudio Di Mauro
Scenografia: Tonino Zera
Costumi: Angelica Russo
Musica: Nicola Piovani
Prodotto da Lotus Production, Rai Cinema per 01 Distribution, Leone Film Group
Formato: a colori
Durata: 105′
Sinossi: una famiglia decisamente numerosa si ritrova a festeggiare le Nozze d’oro dei nonni sull’isola dove questi ultimi si sono trasferiti a vivere. Quando un’improvvisa mareggiata blocca l’arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata, ecco che tutti sono obbligati, in qualche modo, a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.
____________________
Hannah, regia di Andrea Pallaoro – Italia, Francia, Belgio 2017 – Drammatico
interpreti principali: Charlotte Rampling, André Wilms, Stéphanie Van Vyve, Simon Bisschop, Jean-Michel Balthazar, Luca Avallone, Fatou Traore
Soggetto e Sceneggiatura: Andrea Pallaoro, Orlando Tirado
Fotografia: Chayse Irvin
Montaggio: Paola Freddi
Scenografia: Marianna Sciveres
Costumi: Jackye Fauconnier
Musica: Michelino Bisceglia
Prodotto da Partner Media Investment, Left Field Ventures, Good Fortune Films, Rai Cinema, To be Continued per I Wonder Pictures
Formato: a colori
Durata: 95′
Sinossi: Hannah è il ritratto intimo di una donna che non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Rimasta sola, alle prese con le conseguenze dell’arresto del marito, Hannah (Charlotte Rampling) inizia a sgretolarsi. Attraverso l’esplorazione del suo graduale crollo emotivo e psicologico, il film indaga il confine delicato tra l’identità del singolo, le relazioni umane e le pressioni sociali.
____________________
→ In sala troveremo anche San Valentino Stories, una commedia in tre episodi diretta da Antonio Guerriero, Emanuele Palamara, Gennaro Scarpato (Prod. Italia, durata 100′)
Dal 15 Febbraio
Hostages, regia di Rezo Gigineishvili – Russia, Polonia, Georgia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Avtandil Makharadze, Irakli Kvirikadze, Tinatin Dalakishvili, Merab Ninidze, Darejan Kharshiladze, Giga Datiashvili, Giorgi Khurtsilava, Giorgi Grdzelidze, Giorgi Tabidze
Soggetto e Sceneggiatura: Lasha Bugadze, Rezo Gigineishvili
Fotografia: Vladislav Opelyants
Montaggio: Andrey Gamov, Jaroslaw Kaminski
Prodotto da 20 Steps Productions, Inkfilm per Merlino Distribuzione
Formato: a colori
Durata: 103′
Sinossi: Fumano sigarette occidentali, ascoltano i Beatles, il loro unico obiettivo è quello di liberarsi dell’asfissia del regime sovietico. La storia vera di un gruppo di giovani georgiani che nel 1983 dirottò un aereo civile con l’intento di fuggire in Turchia. Ma quando per forza maggiore l’aereo fu costretto ad atterrare senza varcare i confini della Georgia, il loro piano iniziò a fallire, sfociando nella violenza di una tragedia nazionale.