“The Crown”: è arrivata la seconda stagione di una serie straordinaria

the crown

the crown
È disponibile da oggi, 8 Dicembre, la seconda stagione di The Crown, la serie originale Netflix creata da Peter Morgan che racconta la storia della Regina Elisabetta II, la sovrana britannica tuttora in carica.

Una miriade di premi e candidature ottenute, sia ai Golden Globes che agli Emmy, ai BAFTA e ai SAG Awards, oltre al Premio di Tv program of the year dell’American Film Institute, con due interpreti principali straordinari quali la deliziosa Claire Foy, giovane rivelazione britannica, e l’imponente John Lithgow, attore di enorme esperienza, nei ruoli rispettivamente di Elizabeth Alexandra Mary di Windsor e di Winston Churchill. Un successo molto importante per una produzione che ha segnato un altro salto di qualità per la serialità televisiva, sia dal punto di vista della scrittura che da quello tecnico. Uno sforzo economico importante per Netflix che è stato però ripagato ampiamente dai risultati ottenuti.

La prima stagione di The Crown unisce accuratezza storica e dramma, prendendosi qualche doverosa divagazione rispetto alla stretta cronaca dei fatti ma tratteggiando anche un affresco d’epoca. Dal 1947, anno del matrimonio tra Elizabeth e il duca Philip of Edinburgh, al 1956, quinto anno del regno dopo che Lilibeth (come viene chiamata in famiglia) ha ereditato il trono dal padre, Re Giorgio VI, sovrano che guidò la Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme proprio a Churchill, il Primo Ministro che ha lasciato un segno come prima nessun altro. E che si troverà davanti, nel 1952, una giovane Regina, inesperta ma attenta alle regole, con la necessità di imparare come indossare una corona, e tutto ciò che essa può comportare, sia per l’immagine della nazione, che per quella della casa reale.
Dubbi, incertezze, paure, una vita pubblica e una privata da portare avanti, ma con il ruolo di sovrana che avrà sempre preponderanza su tutto il resto. Elizabeth fa propria questa consapevolezza poco alla volta, iniziando a muovere i primi passi in un mondo che conosce benissimo ma che non aveva mai apprezzato totalmente dal punto di osservazione più alto, di riferimento di un popolo e della Chiesa anglicana. The Crown mostra ciò che sta davanti alla sovrana, ma soprattutto quanto sta dietro, con intrighi di palazzo, interessi di parte e liti familiari: sia con l’irrequieto consorte Philip (Matt Smith), costretto a ridimensionare il proprio ruolo poco alla volta, che con la libertina sorella Margaret (Vanessa Kirby), alla quale pesa il fatto di essere sempre la “seconda” tra le due e proprio per questo non perde occasione per far parlare di sé. E, sullo sfondo, l’ambiguo ruolo della Regina madre Elizabeth Bowes-Lyon (Victoria Hamilton), divisa nell’amore tra le due figlie e impegnata, anch’ella, a rimarcare la sua presenza. Senza dimenticare la figura del Principe Edward (Alex Jennings), zio di Elizabeth che, per amore, abdicò in favore del fratello nel 1936, rischiando di compromettere l’integrità della corona e per questo mai riaccolto in Gran Bretagna.

Cosa ci attende dunque dalla seconda stagione appena uscita? Ecco la sinossi ufficiale:

Il racconto di “The Crown” riprende con i soldati di Sua Maestà impegnati a combattere una guerra illegale in Egitto e finisce con la rovina del suo terzo Primo Ministro, Harold Macmillan, dopo un devastante scandalo. Racconta, inoltre, la fine dell’epoca del rispetto da sempre dovuto alla Corona e l’ingresso nell’era rivoluzionaria degli anni Sessanta.

“The Crown” continua a documentare i maggiori eventi politici e globali che hanno definito e plasmato la seconda metà del ventesimo secolo: una serie TV senza precedenti per entità, ambizione e visione creativa.

La seconda stagione è disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio Netflix è attivo, a partire dall’8 Dicembre 2017.

Non resta dunque che ammirare i 10 nuovi episodi e certamente torneremo anche qui a parlare di una serie che merita ogni apprezzamento.

La scheda della serie

The Crown, 1^ e 2^ Stagione
Prod.: Gran Bretagna, USA 2016 (1^ st. ), 2017 (2^ st.)
Genere: Drammatico, Storico
Creata da Peter Morgan
Sceneggiatori aggiunti (st. 1 e 2): Edward Hemming, Tom Edge, Nick Payne, Duncan MacMillan
Registi (st. 1 e 2): Benjamin Caron (5 ep.), Stephen Daldry (4 ep.),  Philip Martin 4 ep.), Julian Jarrold (2 ep.), Philippa Lowthorpe (2 ep.)
Cast (st. 1): Claire Foy, Matt Smith, Vanessa Kirby, Victoria Hamilton, John Lithgow, Nicholas Rowe, Pip Torrens, Jeremy Northam, Ben Miles, Lizzy McInnerny, Clive Francis, Harriet Walter, Alex Jennings, Jared Harris, Lia Williams
Episodi: 10 (st. 1), 10 (st. 2), da circa 60′ ciascuno
Prodotta da Left Bank Pictures, Sony Pictures Television Production UK per Netflix

Credits: Netflix

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: