Cinema, le novità: c’è “Guardiani della Galassia Vol. 2”

Guardians Of The Galaxy 2

Uscite in sala sparpagliate durante la settimana, con un protagonista assoluto: “Guardiani della Galassia Vol. 2”, secondo capitolo della serie con gli eroi più strampalati del Marvel Cinematic Universe. In sala anche “La tenerezza” di Gianni Amelio, “The Circle” di James Ponsoldt, “A casa nostra” di Lucas Belvaux, “L’amore criminale” di Denise Di Novi e “Le donne e il desiderio” di Tomasz Wasilewski.

Dal 24 Aprile

Locandina La tenerezzaLa tenerezza, regia di Gianni Amelio – Italia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi, Renato Carpentieri, Arturo Muselli, Giuseppe Zeno, Maria Nazionale, Giovanni Esposito, Salvatore Cantalupo, Walter Lippa, Franco Pinelli, Enzo Casertano, Hedy Krissane
Soggetto e Sceneggiatura: Gianni Amelio, Alberto Taraglio, dal romanzo di Lorenzo Marone
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Simona Paggi
Scenografia: Giancarlo Basili
Costumi: Maurizio Millenotti
Musica: Franco Piersanti
Prodotto da Pepito Produzioni, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 104′

Sinossi: Sentimenti che si incrociano nella storia tra un padre e i suoi figli non amati, un fratello e una sorella in conflitto, una giovane coppia che sembra serena. E i bambini che vedono e non possono ribellarsi. Il racconto di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in tragedia, anche se la speranza è proprio a portata di mano.

______________

→ In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):

Whitney (Whitney: Can I Be Me), regia di Nick Broomfield – Gran Bretagna 2017 – Documentario, 90′

Tutti a casa – Inside Movimento 5 Stelle, regia di Lise Birk Pedersen – Italia 2017 – Documentario, 100′

Dal 25 Aprile

Locandina italiana Guardiani della Galassia Vol. 2Guardiani della Galassia Vol. 2 (Guardians of the Galaxy 2), regia di James Gunn – USA 2017 – Fantastico, Azione
interpreti principali: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel (voce vers. orig.), Bradley Cooper (voce vers. orig.), Michael Rooker, Karen Gillan, Pom Klementieff, Sylvester Stallone, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Chris Sullivan, Sean Gunn, Tommy Flanagan, Laura Haddock
Soggetto e Sceneggiatura: James Gunn
Fotografia: Henry Braham
Montaggio: Fred Raskin, Craig Wood
Scenografia: Scott Chambliss
Costumi: Judianna Makovsky
Musica: Tyler Bates
Casting: Sarah Finn
Una presentazione Walt Disney Studios Motion Pictures, prodotto da Walt Disney Pictures, Marvel Studios per Walt Disney Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 137′

Sinossi: Ispirato ai personaggi del fumetto Marvel, la cui prima pubblicazione risale al 1969, il film racconta le nuove avventure dei Guardiani attraverso lo “spazio infinito”. Mentre sono alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill, dovranno combattere per mantenere unita la propria squadra. Il gruppo di eroi dovrà allearsi con vecchi nemici e potrà anche contare sull’aiuto di alcuni dei personaggi più amati dell’Universo Cinematografico Marvel.

_______________

Dal 26 Aprile

Locandina italiana The CircleThe Circle, regia di James Ponsdolt – USA, Emirati Arabi Uniti 2017 – Thriller
interpreti principali: Tom Hanks, Emma Watson, John Boyega, Karen Gillan, Poorna Jagannathan, Bill Paxton, Ellen Wong, Patton Oswalt, Glenne Headly, Ellar Coltrane, Nate Corddry,  Mamoudou Athie
Soggetto: dal romanzo di Dave Eggers
Sceneggiatura: James Ponsoldt, Dave Eggers
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Lisa Lassek, Franklin Peterson
Scenografia: Gerald Sullivan
Costumi: Emma Potter
Musica: Danny Elfman
Casting: Avy Kaufman
Prodotto da Imagenation Abu Dhabi FZ, Likely Story, Parkes+MacDonald Image Nation, Playtone, Route One Entertainment per Adler Entertainment, Good Films
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: Mae Holland è appena stata assunta da “The Circle”, un’azienda leader nella gestione di dati personali. Quando tutto sembra perfetto, Mae comincia a capire che il potere derivante dalle informazioni private nasconde risvolti particolarmente inquietanti. Tratto dal bestseller di Dave Eggers.

_______________

Locandina italiana A Casa NostraA casa nostra (Chez nous), regia di Lucas Belvaux – Francia, Belgio 2017 – Drammatico
interpreti principali: Émilie Dequenne, André Dussollier, Guillaume Gouix, Catherine Jacob, Anne Marivin, Patrick Descamps, Charlotte Talpaert, Mateo Debaets, Stéphane Caillard
Soggetto e Sceneggiatura: Lucas Belvaux, Jérôme Leroy
Fotografia: Pierric Gantelmi d’Ille
Montaggio: Ludo Troch
Scenografia: Frédérique Belvaux
Costumi: Dorothée Guiraud
Casting: Okinawa Valérie Guerard
Prodotto da Synecdoche, Artémis Productions, France 3 Cinéma, Radio Télévision Belge Francophone, VOO, BE TV, Shelter Prod per Movies Inspired
Formato: a colori
Durata: 116′

Sinossi: Pauline, infermiera autonoma in un distretto minerario nel nord della Francia, tira su i suoi due figli da sola e si prende cura del padre, un ex operaio siderurgico. Devota e generosa, i suoi pazienti la adorano e fanno affidamento su di lei. Eppure nessuno si accorge che Pauline, che si ritrova di fronte a una realtà sociale sempre più dura, sta lentamente intraprendendo un percorso che nessuno nella sua famiglia ha mai preso prima. Un partito nazionalista in crescita, alla ricerca di rispettabilità, trae vantaggio dalla sua popolarità, rendendola la sua candidata ideale proprio nelle elezioni locali…

______________

Locandina italiana L'amore criminaleL’amore criminale (Unforgettable), regia di Denise Di Novi – USA 2017 – Thriller
interpreti principali: Rosario Dawson, Katherine Heigl, Cheryl Ladd, Whitney Cummings, Geoff Stults, Robert Wisdom, Jayson Blair, Simon Kassianides, Mitch Silpa
Soggetto e Sceneggiatura: Christina Hodson, David Leslie Johnson
Fotografia: Caleb Deschanel
Montaggio: Frédéric Thoraval
Costumi: Marian Toy
Prodotto da DiNovi Pictures per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 100′

Sinossi: Tessa Connover gestisce a fatica la fine del suo matrimonio con David, che nel frattempo si è felicemente fidanzato con Julia Banks, portando la nuova compagna non solo a vivere nella casa che una volta avevano condiviso ma coinvolgendola anche nella vita della loro figlia, Lilly. Nel tentativo di calarsi nel suo nuovo ruolo di moglie e matrigna, Julia crede di aver finalmente trovato l’uomo dei suoi sogni, quello che l’aiuterà a lasciarsi alle spalle il suo passato turbolento. Ma la gelosia di Tessa assume immediatamente una svolta patologica e niente riuscirà a fermarla dal trasformare i sogni di Julia nei suoi peggiori incubi.

_______________

Locandina italiana Le donne e il desiderioLe donne e il desiderio (Zjednoczone Stany Milosci), regia di Tomasz Wasilewski – Polonia, Svezia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Julia Kijowska, Magdalena Cielecka, Dorota Kolak, Marta Nieradkiewicz, Andrzej Chyra, Lukasz Simlat
Soggetto e Sceneggiatura: Tomasz Wasilewski
Fotografia: Oleg Mutu
Montaggio: Beata Walentowska
Prodotto da Common Ground Pictures, Film i Väst, Manana per Cinema
Formato: a colori
Durata: 106′

Sinossi: Orso d’Argento per la Miglior Sceneggiatura al 66° Festival di Berlino, l’opera del giovanissimo talento Tomasz Wasilewski parla dell’euforia di libertà nel cambiamento della Polonia del 1990. Quattro donne di età diverse, apparentemente realizzate, decidono che è giunto il momento di cambiare vita e di esaudire i loro desideri.
Agata è una giovane madre intrappolata in un matrimonio infelice e si rifugia in un’altra relazione impossibile. Renata è un’insegnante avanti con gli anni affascinata da Marzena, la sua giovane vicina di casa, solitaria ex regina di bellezza locale che ha un marito che lavora in Germania. Iza, la sorella di Marzena, fa la preside ed è innamorata del padre di una allieva della sua scuola. Quattro storie d’amore intrecciate, riprese con una meravigliosa fotografia sullo sfondo di una nazione in cambiamento.

______________

In sala troveremo anche:

Altin in città, regia di Fabio Del Greco – Italia 2017 – Drammatico, 127′

La ragazza dei miei sogni, regia di Saverio Di Biagio – Italia 2016 – Fantastico, 96′

Le verità, regia di Giuseppe Alessio Nuzzo – Italia 2016 – Drammatico, 100′

La guerra dei cafoni, regia di Davide Barletti, Lorenzo Conte – Italia 2017 – Commedia, 90′

Piigs – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity, regia di Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre – Italia 2017 – Documentario, 74′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: