Cinema, le novità: da “Underworld: Blood Wars” a “Piccoli Crimini Coniugali”

Underworld Blood Wars

Davvero tantissimi i film in uscita questa settimana: fra tutti, “Underworld: Blood Wars”, l’ultimo capitolo della serie con Kate Beckinsale protagonista, ma anche “Piccoli Crimini Coniugali” di Alex Infascelli con due interpreti d’eccezione come Margherita Buy e Sergio Castellitto, quindi “Il segreto” di Jim Sheridan, “L’altro volto della speranza” di Aki Kaurismäki e il ritorno dei Puffi e dei Power Rangers.

Dal 6 Aprile

Locandina italiana Underworld - Blood WarsUnderworld – Blood Wars, regia di Anna Foerster – USA 2017 – Azione, Horror
interpreti principali: Kate BeckinsaleTheo James, Bradley James, Lara Pulver, Daisy Head, Clementine Nicholson, Tobias Menzies, Charles Dance, Alicia Vela-Bailey, James Faulkner, Trent Garrett, Oliver Stark, Peter Andersson, Brian Caspe
Soggetto: Kyle Ward, Cory Goodman, con i personaggi ideati da Kevin Grevioux, Len Wiseman, Danny McBride
Sceneggiatura: Cory Goodman
Fotografia: Karl Walter Lindenlaub
Montaggio: Peter Amundson
Scenografia: Ondrej Nekvasil
Costumi: Bojana Nikitovic
Musica: Michael Wandmacher
Casting: Julie Hutchinson, Maya Kvetny, Suzanne Smith
Prodotto da Lakeshore Entertainment, Screen Gems, Sketch Films per Warner Bros. Pictures Italia, Sony Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 91′

Sinossi: Ultimo capitolo della serie di grande successo, Underworld: Blood Wars segue la guerriera vampira Selene (Kate Beckinsale), costretta a difendersi dai brutali attacchi che le vengono sferrati dal clan dei Lycans e dalla fazione di Vampiri, che l’ha tradita. Con al fianco due soli alleati, David (Theo James) e suo padre Thomas (Charles Dance), deve porre fine alla eterna guerra fra Lycans e Vampiri, anche se questo potrebbe significare per lei l’estremo sacrificio.

________________

Locandina Piccoli crimini coniugaliPiccoli Crimini Coniugali, regia di Alex Infascelli – Italia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Margherita Buy, Sergio Castellitto
Soggetto e Sceneggiatura: Alex Infascelli, Francesca Manieri, dall’omonima opera teatrale di Éric-Emmanuel Schmitt
Fotografia: Arnaldo Catinari
Montaggio: Alex Infascelli
Scenografia: Marina Pinzuti Ansolini
Costumi: Alfonsina Lattieri
Musica: Alex Infascelli, David Nerattini
Prodotto da Fabula Pictures, 102 Distribution per Koch Media
Formato: a colori
Durata: 90′

Sinossi: Dopo aver subito un brutto incidente domestico, un uomo torna a casa completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia tassello dopo tassello cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare. Come mai lei mente? E perché non vuole darsi fisicamente a lui, che pure è fortemente attratto da lei? E per quale motivo lui – che afferma di essere completamente privo di memoria – si ricorda di certi particolari del viaggio di nozze? Sono soltanto alcuni dei misteri di questo giallo coniugale in cui la verità non è mai ciò che sembra, dove la memoria (e la sua supposta mancanza), la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati differenti.

________________

Locandina italiana Il segretoIl segreto (The Secret Scripture), regia di Jim Sheridan – Irlanda 2016 – Drammatico
interpreti principali: Rooney Mara, Vanessa Redgrave, Jack Reynor, Theo James, Eric Bana, Susan Lynch, Aidan Turner, Adrian Dunbar, Pauline McLynn, Aisling O’Sullivan, Tom Vaughan-Lawlor, Brian Fortune, Antony Acheampong, Omar Sharif Jr.
Soggetto e Sceneggiatura: Johnny Ferguson, Jim Sheridan, dal libro di Sebastian Barry
Fotografia: Mikhail Krichman
Montaggio: Dermot Diskin
Scenografia: Derek Wallace
Costumi: Joan Bergin
Musica: Brian Byrne
Prodotto da Irish Film Board, Apollo Media, Ferndale Films per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 109′

Sinossi: Tratto dall’omonimo romanzo di Sebastian Barry, il film racconta la storia di Rose, una donna forte e coraggiosa con nel cuore un segreto inconfessabile e negli occhi il bisogno di verità. Quando il dottor Stephen Grene, incuriosito, inizia a indagare sul suo misterioso passato, verranno alla luce una relazione fatta di passione e amore travolgente e una colpa, l’unica per Rose: essersi innamorata dell’uomo sbagliato…

________________

Locandina italiana L'altro volto della speranzaL’altro volto della speranza (Toivon tuolla puolen), regia di Aki Kaurismäki – Finlandia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Nuppu Koivu, Kaija Pakarinen, Simon Al-Bazoon, Kati Outinen, Tommi Korpela, Ville Virtanen
Soggetto e Sceneggiatura: Aki Kaurismäki
Fotografia: Timo Salminen
Montaggio: Samu Heikkilä
Scenografia: Markku Pätilä
Costumi: Tiina Kaukanen
Prodotto da Oy Bufo Ab, Sputnik, Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF) per Cinema
Formato: a colori
Durata: 98′

Sinossi: Aki Kaurismäki ci racconta il bizzarro incontro tra Khaled, un giovane rifugiato siriano, che quasi per caso si ritrova a Helsinki come passeggero clandestino su una carboniera – e sarebbe costretto dalle autorità a rimpatriare fra le rovine di Aleppo – e Wilkström, rappresentante di camicie, che lascia moglie e lavoro per darsi alla gestione di un insolito ristorante: La Pinta Dorata. Wilkström trova Khaled addormentato nel cortile del suo ristorante, forse riconosce nel ragazzo qualcosa di sé e dopo uno scontro iniziale decide di assumerlo come lavapiatti e di aiutarlo a ritrovare la sorella persa tra un confine e l’altro dell’Europa…

________________

Locandina italiana I puffi - Viaggio nella foresta segretaI Puffi – Viaggio nella foresta segreta (Smurfs: The Lost Village), regia di Kelly Asbury – USA 2017 – Animazione, Avventura
Soggetto e Sceneggiatura: Stacey Harman, Pamela Ribon, con i personaggi creati da Peyo
Montaggio: Bret Marnell
Scenografia animata: Noelle Triaureau; Art direction: Dean Gordon, Marcelo Vignali
Una presentazione Sony Pictures Animation, prodotto da Columbia Pictures, Kerner Entertainment Company, LStar Capital, Wanda Pictures per Warner Bros. Pictures Italia, Sony Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 89′

Sinossi: Animazione, mappe misteriose, creature magiche. Puffetta e i suoi migliori amici sono alla ricerca di un villaggio perduto, in un’emozionante ed avvincente corsa attraverso la Foresta Segreta. Riusciranno a trovarlo prima del perfido Gargamella?

________________

Locandina italiana Power RangersPower Rangers, regia di Dean Israelite – USA 2017 – Azione
interpreti principali: Dacre Montgomery, Naomi Scott, RJ Cyler, Becky G., Ludi Lin, Bryan Cranston, Elizabeth Banks, David Denman, Anjali Jay, Bill Hader, Fiona Vroom, Sarah Grey
Soggetto: Matt Sazama, Burk Sharpless, Michele Mulroney, Kieran Mulroney, con i personaggi creati da Shuki Levy, Haim Saban
Sceneggiatura: John Gatins
Fotografia: Matthew J. Lloyd
Montaggio: Martin Bernfeld, Dody Dorn
Scenografia: Andrew Menzies
Costumi: Kelli Jones
Musica: Brian Tyler
Casting: John Papsidera
Una presentazione Lionsgate, prodotto da Saban Brands, Saban Entertainment, Temple Hill Entertainment per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 124′

Sinossi: Quando scoprono che la cittadina di Angel Grove e il Mondo intero sono sul punto di essere distrutti da una temibile minaccia aliena, cinque teenager dovranno unire le proprie forze per trasformarsi in qualcosa di straordinariamente potente: i Power Rangers. Prescelti dal Destino, i giovani eroi si renderanno ben presto che tutto potrebbe dipendere da loro…

________________

Locandina The Startup - Accendi il tuo futuroThe Startup – Accendi il tuo futuro, regia di Alessandro D’Alatri – Italia 2017 – Drammatico
interpreti principali: Andrea Arcangeli, Paola Calliari, Matilde Gioli, Luca Di Giovanni, Matteo Leoni, Matteo Vignati, Guglielmo Poggi, Lidia Vitale, Federigo Ceci, Loris Loddi, Massimiliano Gallo, Thomas Peyretti
Soggetto e Sceneggiatura: Francesco Arlanch, Alessandro D’Alatri
Fotografia: Ferran Paredes Rubio
Montaggio: Valentina Mariani
Scenografia: Nello Giorgetti
Costumi: Ornella Campanale, Eleonora Di Marco
Musica: Pivio, Aldo De Scalzi
Prodotto da Casanova Multimedia, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 97′

Sinossi: Inventare una app e svoltare: è quello che accade a Matteo Achilli, un diciottenne romano che, esasperato dall’ennesima ingiustizia subita, inventa un social network che fa incontrare in modo innovativo domanda e offerta di lavoro. All’inizio nessuno crede al progetto e molti sono i falchi pronti ad approfittare di lui. Ma, da un giorno all’altro, il ragazzo si troverà al centro degli interessi del mondo che conta. Da Roma a Milano, in breve tempo Matteo acquista popolarità e soldi. La sua faccia è sulle prime pagine dei giornali e la sua startup conta migliaia di iscritti. Ma il successo è effimero, spesso, e c’è un prezzo da pagare: la famiglia, l’amicizia, l’amore. Cosa sceglierà Matteo?

________________

Locandina Ovunque tu saraiOvunque tu sarai, regia di Roberto Capucci – Italia, Spagna 2017 – Commedia
interpreti principali: Ricky Memphis, Francesco Apolloni, Francesco Montanari, Primo Reggiani, Ariadna Romero, Gian Marco Tavani, Davide Ricci, Alessandro Bardani, Fabrizio Sabatucci, Cristiana Vaccaro, Pino Insegno, Daniela Poggi, Astrid Pinero Herrera, Jose Maria Blanco
Soggetto e Sceneggiatura: Francesco Apolloni
Fotografia: Andrea Arnone
Montaggio: Francesco Galli
Scenografia: Gaspare De Pascali
Costumi: Alessia Condò
Prodotto da Camaleo Film per M2 Pictures
Formato: a colori
Durata: 89′

Sinossi: Marzo 2008. Quattro amici. Francesco, Carlo, Loco e Giordano, appassionati e tifosi di calcio giallorossi, decidono di andare a vedere la propria squadra del cuore in trasferta a Madrid. Partono da Roma, prendendo la trasferta come pretesto per vivere l’addio al celibato di Francesco ma soprattutto per fare, come successo già altre volte, un viaggio insieme. Nel loro percorso incrociano quello di Pilar, una splendida cantante spagnola che, inconsapevolmente, porta scompiglio all’interno di un gruppo affiatato, favorendo il venire a galla di dubbi e diversità.

________________

Locandina La parrucchieraLa parrucchiera, regia di Stefano Incerti – Italia 2017 – Commedia
interpreti principali: Massimiliano Gallo, Pina Turco, Cristina Donadio, Arturo Muselli, Lucianna De Falco, Stefania Zambrano, Francesco Borragine, Tony Tammaro, Alessandra Borgia, Ernesto Mahieux, I Foja, Giorgio Pinto, Martina Palumbo
Soggetto e Sceneggiatura: Mara Fondacaro, Marianna Garofalo, Stefano Incerti
Fotografia: Cesare Accetta
Montaggio: Dario Incerti
Scenografia: Renato Lori, Flaviano Barbarisi
Costumi: Annalisa Ciaramella
Musica: Antonio Fresa, I Foja
Prodotto da Skydancers, Rai Cinema, Mad Entertainment per Good Films
Formato: a colori
Durata: 108′

Sinossi: Rosa è una bellissima ragazza dei quartieri spagnoli di Napoli che lavora nel negozio di parrucchiere di Lello e Patrizia. Lello è attratto da lei fino all’ossessione, ma quando le avances si fanno troppo pesanti, Rosa è costretta a scappare e a licenziarsi. Patrizia, che ha sempre considerato Rosa come una figlia, si sente tradita e prende le parti del marito lasciando la ragazza senza lavoro. A questo punto Rosa, con l’aiuto delle sue amiche Micaela, donna passionale e intraprendente, e Carla, transessuale sensibile e materna, tenta la grande scommessa di aprire un salone tutto suo. Ben presto i sogni diventano realtà: il negozio di Rosa non solo si afferma, ma arriva addirittura a rivaleggiare con quello di Lello e Patrizia, e nella vita della ragazza si riaffaccia anche Salvatore, da sempre il grande amore di Rosa che, dalla ricerca del locale all’organizzazione dei lavori, la aiuterà in questa nuova avventura…

_______________

Locandina italiana La meccanica delle ombreLa meccanica delle ombre (La mécanique de l’ombre), regia di Thomas Kruithof – Francia 2017 – Drammatico
interpreti principali: François Cluzet, Denis Podalydès, Sami Bouajila, Simon Abkarian, Alba Rohrwacher
Soggetto e Sceneggiatura: Yann Gozlan, Thomas Kruithof, Marc Syrigas, Aurélie Valat
Fotografia: Alex Lamarque
Montaggio: Jean-Baptiste Beaudoin
Prodotto da 2425 Films, Scope Pictures, Radio Télévision Belge Francophone per Europictures
Formato: a colori
Durata: 88′

Sinossi: Duval è un contabile molto preciso nel proprio lavoro, finché viene licenziato a causa di esuberi aziendali. Dopo alcune ricerche di lavoro infruttuose viene contattato da un certo Clément, un tipo misterioso che gli offre un nuovo impiego: Duval dovrà trascrivere, velocemente e senza errori, alcune registrazioni su cassetta ogni giorno, in cambio di uno stipendio ragguardevole. Ben presto Duval si rende conto che il contenuto di queste cassette “scotta” politicamente, ma tirarsi fuori dall’impegno non è un’opzione prevista… (si ringrazia MyMovies)

___________________

Silenzi e Parole, regia di Peter Marcias – Italia 2017 – Documentario, 86′

MMA Love Never Dies, regia di Riccardo Ferrero – Italia 2017 – Azione, 85′

Virgin Mountain, regia di Dagur Kári – Islanda 2015 – Drammatico, 94′

Libere Disobbedienti Innamorate – In Between (Bar Bahar), regia di Maysaloun Hamoud – Francia, Israele 2016 – Drammatico, 96′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: