Continua il viaggio nelle sale del film indipendente “4021”, scritto e diretto da Viviana Lentini, da un’idea di Simone Pulcini. Da giovedì 23 febbraio 2017 sarà in programmazione anche allo Starplex Ottavia di Roma (Via delle Lucchina, 90), tutti i giorni alle ore 18.
Liberamente tratto da una storia vera, che già aveva dato vita ad una pièce teatrale, il film nasce dalla necessità di raccontare una realtà lavorativa difficile, realmente affrontata dal protagonista Simone Pulcini. E’ stato distribuito da WEST 46TH FILMS e, sempre dal 23 febbraio, sarà proiettato all’Uci Cinemas Bicocca di Milano e all’Uci Cinemas Moncalieri di Torino.
“4021” ha suscitato l’interesse dell’opinione pubblica: racconta la storia dell’agente di commercio, codice numero 4021, un ragazzo solo e disperato che, dopo aver tentato il suicidio puntandosi una pistola alla tempia, si presenta al locale del ristoratore Agostino, suo fedelissimo cliente da anni. Ha bisogno di riscuotere una certa cifra che lo stesso deve saldargli da diverso tempo. In preda alla disperazione più totale, entrambi si ritroveranno a vivere una giornata molto particolare che cambierà per sempre le loro vite…
“4021” è un dramma che alterna scene divertenti ed esilaranti a monologhi ricchi di sensibilità, e che ci svela l’ancora presente riflesso della crisi sociale nella testa e nel cuore di un giovane uomo che potrebbe essere uno di noi. Un film realistico che fa riflettere e forse è per questo scomodo per lo stesso settore lavorativo e commerciale in cui è ambientato, perché in Italia, spesso, è meglio far finta che i problemi non ci siano per non doversi impegnare a risolverli. Tra i protagonisti, oltre a Simone Pulcini, anche la giovane Elisa Billi (vista in Il paradiso delle signore), Mirko Frezza (Il più grande sogno) e Luca Di Capua (Zio Gianni, The Pills – Sempre meglio che lavorare).
4021
Scritto e diretto da Viviana Lentini
Dal 9 Febbraio: Uci Cinemas Parco Leonardo (Via Gian Lorenzo Bernini, 00054 Fiumicino, Roma)
Regia e sceneggiatura: Viviana Lentini
Genere: Drammatico
Durata: 87′
Fotografia: Matteo De Angelis
Interpreti: Simone Pulcini, Luca Di Capua, Elisa Billi, Angelo De Angelis, Simone Guarany, Caterina Mannello, Carmela Rossi, Federico Maria Galante, Roberto Di Marco, Emanuele Natalizi, Marco Blanchi, Orlando D’Apice, Mirko Frezza, Felice Leveratto, Michelangelo Pulcini, Eugenio Krauss, Matteo Quinzi, Valerio De Angelis
Musica: Andrea Bellucci
Suono: Gianfranco Tortora
Prodotto da Simone Pulcini per WEST 46TH FILMS