Cinema, le novità: “The Neon Demon” e “Now You See Me 2 – I maghi del crimine”

The Neon Demon Elle Fanning 1

L’inizio della stagione estiva non va più a privare le sale di film interessanti come accadeva invece fino a qualche anno fa. Anche il secondo weekend di Giugno propone buone uscite, a iniziare da “The Neon Demon” di Nicolas Winding Refn, film in Concorso al Festival di Cannes 2016, e “Now You See Me 2 – I maghi del crimine”, diretto da Jon M. Chu.

Dall’8 Giugno 2016

Locandina italiana The Neon Demon“The Neon Demon”, regia di Nicolas Winding Refn – USA, Francia, Danimarca 2016 – Drammatico, Horror
interpreti principali: Elle Fanning, Karl Glusman, Jena Malone, Bella Heathcote, Abbey Lee, Christina Hendricks, Keanu Reeves, Desmond Harrington, Alessandro Nivola, Jamie Clayton, Charles Baker, Cameron Brinkman, Taylor Marie Hill
Soggetto: Nicolas Winding Refn
Sceneggiatura: Nicolas Winding Refn, Mary Laws, Polly Stenham
Montaggio: Matthew Newman
Fotografia: Natasha Braier
Scenografia: Elliott Hostetter
Costumi: Erin Benach
Musica: Cliff Martinez
Casting: Nicole Daniels, Courtney Sheinin
Prodotto da Space Rocket Nation, Vendian Entertainment, Bold Films per Koch Media
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: Quando l’aspirante modella Jesse si trasferisce a Los Angeles, la sua giovinezza e vitalità vengono minacciate da un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza e disposte ad usare ogni mezzo per prenderle ciò che ha…
Il nuovo, visionario e discusso film del regista di “Drive” e “Solo Dio perdona”.



Locandina italiana Now You See Me 2 - I maghi del crimine
“Now You See Me 2 – I maghi del crimine” (Now You See Me 2), regia di Jon M. Chu – USA 2016 – Azione
interpreti principali: Dave Franco, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Lizzy Caplan, Daniel Radcliffe, Michael Caine, Jay Chou, Henry Lloyd-Hughes, Sanaa Lathan, Justine Wachsberger, Tsai Chin
Soggetto: Ed Solomon, Pete Chiarelli, con i personaggi creati da Boaz Yakin, Edward Ricourt
Sceneggiatura: Ed Solomon
Montaggio: Stan Salfas
Fotografia: Peter Deming
Scenografia: Sharon Seymour
Costumi: Anna B. Sheppard
Musica: Brian Tyler
Casting: Deborah Aquila, Tricia Wood
Prodotto da Lionsgate, Summit Entertainment per Medusa Film
Formato: a colori
Durata: 129′

Sinossi: I Quattro Cavalieri (interpretati da Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Lizzy Caplan) affrontano una seconda avventura portando in tutto il mondo l’illusione a nuove vette di stupore. Un anno dopo aver ingannato l’FBI e aver conquistato il favore del pubblico con i loro spettacoli di magia alla Robin Hood, gli illusionisti ritornano con una nuova performance, nella speranza di smascherare le pratiche immorali di un magnate della tecnologia. L’uomo dietro il loro ritorno è Walter Mabry (Daniel Radcliffe), un prodigio della tecnologia che minaccia la vita e la reputazione dei Cavalieri agli occhi del mondo. La loro unica speranza è di mettere in scena una spettacolare esibizione senza precedenti per riabilitare il loro nome e rivelare la mente dietro al grande complotto.



Dal 9 Giugno

Locandina italiana L'uomo che vide l'infinito“L’uomo che vide l’infinito” (The Man Who Knew Infinity), regia di Matt Brown – USA 2015 – Drammatico
interpreti principali: Dev Patel, Jeremy Irons, Devika Bhise, Toby Jones, Stephen Fry, Jeremy Northam, Kevin McNally, Richard Johnson, Anthony Calf, Padraic Delaney, Shazad Latif
Soggetto: Matt Brown, dalla biografia di Robert Kanigel
Sceneggiatura: Matt Brown
Montaggio: JC Bond
Fotografia: Larry Smith
Scenografia: Luciana Arrighi Rajeevan
Costumi: Ann Maskrey
Prodotto da Edward R. Pressman Film, Xeitgeist Entertainment Group (in association with), Animus Films, Kreo Films FZ per Eagle Pictures
Formato: a colori
Durata: 109′

Sinossi: “L’uomo che vide l’infinito” è la storia vera di un’amicizia che ha cambiato per sempre il mondo della matematica.
Nel 1913, Ramanujan (Dev Patel), genio indiano della matematica, completamente autodidatta, visitò il Trinity College di Cambridge, dove strinse un legame con il suo mentore, l’eccentrico professore G.H. Hardy (Jeremy Irons). Lottò, anche contro i pregiudizi, per rivelare al mondo il suo talento straordinario.


Locandina italiana In nome di mia figlia“In nome di mia figlia” (Au nom de ma fille), regia di Vincent Garenq – Francia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Daniel Auteuil, Sebastian Koch, Marie-Josée Croze, Christelle Cornil, Lila-Rose Gilberti, Emma Besson, Christian Kmiotek, Serge Feuillard, Fred Personne, Thérèse Roussel
Soggetto e Sceneggiatura: Vincent Garenq, Julien Rappeneau
Montaggio: Valérie Deseine
Fotografia: Renaud Chassaing
Scenografia: Delphine De Casanove, Jessica Labet
Costumi: Marie-Laure Lasson
Musica: Nicolas Errèra
Prodotto da LGM Productions, Black Mask Productions, StudioCanal per Good Films
Formato: a colori
Durata: 87′

Sinossi: Nel Luglio 1982, André Bamberski viene informato che sua figlia Kalinka, 14 anni, è morta improvvisamente in Germania durante le vacanze con la madre e il patrigno, il dottor Krombach. Le circostanze della sua morte appaiono però sospette; l’atteggiamento di Dieter Krombach e una inquietante autopsia lasciano molte domande senza risposta. André Bamberski è convinto inoltre che Krombach sia colpevole e si lancia in una lotta lunga 27 anni che diventerà l’unica ossessione della sua vita.



Locandina Cristian e Palletta contro tutti“Cristian e Palletta contro tutti”
, regia di Antonio Manzini – Italia 2015 – Commedia

interpreti principali:  Libero de Rienzo, Pietro Sermonti, Rocco Ciarmoli, Giselda Volodi, Margherita Vicario, Tullio Sorrentino, Dario D’Ambrosi, Tiziana Schiavarelli, Kelly Palacios, Gino Nardella, Mario Patanè, Toni Malco, Pierluigi Cuomo, Stefania Ugolini
Soggetto e Sceneggiatura: Antonio Manzini
Fotografia: Antonello Emidi
Montaggio: Marco Spoletini
Scenografia: Arcangela Di Lorenzo
Costumi: Andrea Cavalletto
Musica: Stefano Ratchev, Mattia Carratello
Prodotto da Combo Produzioni, con il contributo del MiBACT, con il sostegno di Fondazione Apulia Film Commission per Notorious Pictures
Formato: a colori
Durata: 98′

Sinossi: Cristian ha una sola via d’uscita: recuperare la pipì di un giaguaro nelle sperdute campagne pugliesi per portare a buon fine una missione pericolosissima. Questo è quello che può accadere a chi punta tutto sul famoso colpo di fortuna come unica possibilità per una svolta nella vita. Ed è quello che accade a Cristian, che non ha un lavoro e non ha voglia di trovarlo, anche perché non sa fare niente. Dovrà fare i conti con i boss del quartiere Silvanello e Sergione, affidarsi al guru della droga John Benzedrina, convincere l’amico Palletta a seguirlo nell’impresa, affrontare la donna cannone, dire almeno una volta la verità alla sua fidanzata Teresa e uscirne vincitore… ma senza farsi sbranare.


In sala troveremo anche (grazie a MyMovies per le schede ai link):

“Ciao Brother”, regia di Nicola Barnaba – Italia 2016 – Commedia, 91′

“Friend Request – La morte ha il tuo profilo” (Friend Request), regia di Simon Verhoeven – Germania 2016 – Thriller, 92′

Giuseppe Causarano
@Causarano88Ibla

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

4 pensieri riguardo “Cinema, le novità: “The Neon Demon” e “Now You See Me 2 – I maghi del crimine”

    1. Alcuni miei amici giornalisti inviati a Cannes non ne erano rimasti convinti, ma altri amici che l’hanno invece ammirato in anteprima qui in Italia me lo hanno caldamente consigliato! Adesso me lo suggerisci anche tu: non resta che vederlo! 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: