Cinema, le novità: arriva “Captain America: Civil War”

E’ già in sala da ieri “Captain America: Civil War”, il nuovo cinecomic di casa Marvel/Disney diretto da Anthony e Joe Russo, sequel ideale di “Avengers: Age of Ultron” e capitolo che si propone come fulcro della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe. Andiamo a presentare il film e le proposte principali in sala.

Dal 4 Maggio 2016

Locandina italiana Captain America: Civil War“Captain America: Civil War”, regia di Anthony Russo, Joe Russo – USA 2016 – Fantastico, Azione, Drammatico
interpreti principali: Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Jeremy Renner, Don Cheadle, Anthony Mackie, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Daniel Brühl, Tom Holland, Chadwick Boseman, Emily VanCamp, Frank Grillo, Martin Freeman, Mark Ruffalo, Paul Rudd, Marisa Tomei, William Hurt, John Slattery, John Kani, Hope Davis, Laughton Parchment
Soggetto: dai fumetti di Mark Millar, coi personaggi di Joe Simon e Jack Kirby
Sceneggiatura: Christopher Markus, Stephen McFeely
Fotografia: Trent Opaloch
Montaggio: Jeffrey Ford, Matthew Schimdt
Scenografia: Owen Paterson
Costumi: Judianna Makowsky
Musica: Henry Jackman
Casting: Sarah Finn
Prodotto da Marvel Entertainment, Marvel Studios, Studio Babelsberg per Walt Disney Studios Motion Pictures
Formato: a colori, in 3D e 2D
Durata: 146′

Sinossi: Steve Rogers/Captain America è al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti i Vendicatori provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide quindi gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata proprio da Steve Rogers, il quale desidera che essi rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark/Iron Man, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.
Il film che apre la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe si propone come punto di svolta, introducendo nuovi personaggi e intrecciando gli eventi.

__________

Dal 5 Maggio

Locandina italiana Il traditore tipo“Il traditore tipo” (Our Kind Of Traitor), regia di Susanna White – Gran Bretagna 2015 – Thriller, Spionaggio
interpreti principali: Ewan McGregor, Stellan Skarsgård, Damian Lewis, Naomie Harris, Jeremy Northam, Khalid Abdalla, Mark Gatiss, Saskia Reeves, Mark Stanley, Alec Utgoff, Pawel Szajda, Marek Oravec, Velibor Topic, Radivoje Bukvic, Dolya Gavanski, Christian Brassington, Jon Wennington, Vince Taylor, Louise George
Soggetto: dal libro di John Le Carré
Sceneggiatura: Hossein Amini
Montaggio: Tariq Anwar, Lucia Zucchetti
Fotografia: Anthony Dod Mantle
Scenografia: Sarah Greenwood
Costumi: Julian Day
Musica: Marcelo Zarvos
Casting: Rachid Aadassi, Lucy Bevan, Taoufik El Jannani
Prodotto da Ink Factory, The, Potboiler Productions per Videa
Formato: a colori
Durata: 108′

Sinossi: Durante una vacanza a Marrakech, una coppia inglese, Perry (Ewan McGregor) e Gail (Naomie Harris), fa amicizia con un appariscente e carismatico uomo d’affari russo di nome Dima (Stellan Skarsgård), che si rivela essere un boss del riciclaggio di denaro appartenente alla mafia russa. Perry e Gail accettano di aiutare Dima a fornire informazioni confidenziali ai servizi segreti inglesi, ritrovandosi così coinvolti nel mondo dello spionaggio politico internazionale. Tra Parigi e Berna, le Alpi francesi e i bassifondi di Londra, la coppia vive un pericoloso viaggio che la porterà quindi a stringere alleanza con il governo britannico tramite uno spietato e determinato agente segreto dell’MI6.

___________

Locandina italiana Stonewall“Stonewall”, regia di Roland Emmerich – USA 2015 – Drammatico
interpreti principali: Jeremy Irvine, Jonny Beauchamp, Joey King, Caleb Landry Jones, Jonathan Rhys-Meyers, Ron Perlman, Matt Craven, Atticus Mitchell, David Cubitt, Karl Glusman, Andrea Frankle, Otoja Abit, Mark Camacho, Nathaly Thibault
Soggetto e Sceneggiatura: Jon Robin Baitz
Fotografia: Markus Förderer
Montaggio: Adam Wolfe
Scenografia: Michele Laliberte
Costumi: Simonetta Mariano
Musica: Rob Simonsen
Casting: Kerry Barden, Paul Schnee
Prodotto da Centropolis Entertainment, Mel’s Cite du Cinema per Adler Entertaiment
Formato: a colori
Durata: 99′

Sinossi: Ci sono momenti che segnano la Storia, senza i quali i diritti che oggi sembrano scontati semplicemente non esisterebbero: la marcia di Selma, le suffragette fino ad arrivare ai moti di Stonewall.
“Stonewall” è la storia di chi ha combattuto per rivendicare il diritto degli omosessuali a non essere considerati dei criminali, segnando un momento e un passaggio che resteranno indelebili.

____________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies.it per le schede ai link):

“Microbo & Gasolina” (Microbe et Gasoil), regia di Michael Gondry – Francia 2015 – Commedia, 103′

“Robinson Crusoe”, regia di Vincent Kesteloot, Ben Stassen – Belgio 2015 – Animazione, 90′

“Florida” (Floride), regia di Philippe Le Guay – Francia 2015 – Commedia, 111′

“Il ministro”, regia di Giorgio Amato – Italia 2015 – Commedia, Drammatico, 90′

“La buona uscita”, regia di Enrico Iannaccone – Italia 2016 – Commedia, 97′

“Al di là delle montagne” (Shan He Gu Ren), regia di Jia Zhang-Ke – Cina, Francia, Giappone 2015 – Drammatico, 132′

“Nostalgia della luce” (Nostalgia de la Luz), regia di Patricio Guzmán – Cile, Spagna, Francia, Germania 2010 – Documentario, 90′

“Corpo Estraneo”, regia di Krzysztof Zanussi – Polonia, Italia, Russia 2014 – Drammatico, 117′

“Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”, regia di Modestino Di Nenna – Italia 2016 – Commedia, 106′

Giuseppe Causarano
@Causarano88Ibla

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: