“La seconda volta” e “Vito e gli altri” al Teatro Palladium per il Premio Solinas

Due nuovi incontri al Teatro Palladium di Roma: il Premio Solinas – Roma Tre Integra Lab prosegue il ciclo di Master Class con proiezioni di film tratti da opere finaliste, e vincitrici dello stesso Premio in passato, per sottolineare l’importanza degli sceneggiatori e delle storie per il successo di una pellicola. Si ripercorre così un pezzo di storia del nuovo Cinema Italiano, permettendo anche alle nuove generazioni e agli studenti di conoscere le opere di esordio di Autori affermati e proponendo Master Class interattive.

Giovedì 28 Aprile alle ore 20:30 si svolgerà la proiezione del film “La seconda volta”, diretto da Mimmo Calopresti, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi e Nanni Moretti. Presentato in concorso al Festival di Cannes 1996, racconta la storia di Alberto Sajevo, un professore universitario che per caso un giorno incontra Lisa, la terrorista che dodici anni prima aveva tentato invano di ucciderlo. Dapprima la ragazza non lo riconosce ma, quando il professore le svela la propria identità, il confronto si inasprisce fino allo scontro.
Seguirà la Master Class di Francesco Bruni, dello stesso regista Mimmo Calopresti e di Heidrun Schleef, tutti e tre sceneggiatori dell’opera.

Sabato 30 Aprile alle ore 20:30 ci sarà la proiezione di “Vito e gli altri”, primo film di Antonio Capuano, che ha vinto il premio come Miglior regista esordiente ai Nastri d’argento 1992. La storia è quella di Vito, rimasto da solo e affidato alla zia, dopo che il padre ha massacrato senza ragione la sua famiglia, risparmiandolo. Vito, lasciato crescere senza una guida, vive nelle strade fra furti, rapine e spaccio, confrontandosi con i suoi compagni di pena alle prese con il suo stesso percorso che lo porterà a diventare sicario della camorra. Seguirà la Master Class dello stesso Antonio Capuano, anche sceneggiatore del film.

PREMIO SOLINAS ROMA TRE INTEGRA-LAB
I Film tratti da storie del Premio Solinas con Master Class al Teatro Palladium – Università Roma Tre (Piazza Bartolomeo Romano, 8)

– Giovedì 28 Aprile 2016, dalle 20:30: “La seconda volta”, con la Master Class di Francesco Bruni, Mimmo Calopresti, Heidrun Schleef, sceneggiatori dell’opera diretta da Mimmo Calopresti.

– Sabato 30 Aprile 2016, dalle 20:30: “Vito e gli altri”, con la Master Class di Antonio Capuano, regista e sceneggiatore del film.

Le proiezioni e le Master Class saranno totalmente gratuite e aperte al pubblico e agli studenti.

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: