British Academy Film Awards 2015

BAFTA 2015 1
Un pò di impegni vari, soprattutto legati allo studio (ovvero io contro la Giurisprudenza!) hanno provocato dei ritardi sulla tabella di marcia della Awards Season 2015 sul Blog! Domenica 8 Febbraio, infatti, alla Royal Opera House di Londra si è svolta la cerimonia dei British Academy Film Awards, i prestigiosi premi che hanno decretato come Miglior Film assoluto Boyhood, l’opera diretta da Richard Linklater che ha vinto anche come Miglior Regista. Il film più premiato è stato The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson (4 BAFTA), mentre il Miglior Film britannico è The Theory Of Everything di James Marsh.

Poche sorprese e molte conferme, insomma, come finora accaduto in tutta la stagione dei premi. Difficilmente gli Oscar del prossimo 22 Febbraio potranno cambiare le carte in tavola ma appare chiaro come alcuni titoli abbiano davvero unito critica, giurie e pubblico. Come già si poteva prevedere dalle Nomination (che trovate a questo link, per poter confrontare così al meglio la lista dei vincitori con quella di tutti i candidati), anche i BAFTA hanno inteso premiare un film gioiello come Boyhood (inoltre Patricia Arquette è la Miglior Attrice non protagonista), gratificare un’opera particolarissima come The Grand Budapest Hotel, e valorizzare anche The Theory Of Everything: che ha raccontato, soprattutto attraverso l’interpretazione magnifica di Eddie Redmayne (BAFTA al Miglior Attore), il percorso di vita dello scienziato Stephen Hawking soprattutto dal lato privato (e sublime anche Felicity Jones). Resta poco per gli altri film, se non tra gli altri il premio di Miglior Attrice a Julianne Moore per Still Alice, la Miglior Fotografia a Emmanuel Lubezki per Birdman (il film che è il mio personale favorito agli Oscar) e tre BAFTA anche per Whiplash, tra cui quello a J.K.Simmons come Miglior Attore non protagonista.

La lista completa dei vincitori dei BAFTA 2015:

Miglior Film
Boyhood

Miglior Film britannico
The Theory Of Everything

Miglior Attore
Eddie Redmayne per The Theory Of Everything

Miglior Attrice
Julianne Moore per Still Alice

Miglior Attore non protagonista
J.K. Simmons per Whiplash

Miglior Attrice non protagonista
Patricia Arquette per Boyhood

Miglior Regista
Richard Linklater per Boyhood

Miglior Sceneggiatura Originale
The Grand Budapest Hotel – Wes Anderson, Hugo Guinness

Miglior Sceneggiatura non originale
The Theory Of Everything – Anthony McCarten

Miglior Fotografia
Birdman – Emmanuel Lubezki

Miglior Montaggio
Whiplash – Tom Cross

Miglior Scenografia
The Grand Budapest Hotel – Adam Stockhausen, Anna Pinnock

Migliori Costumi
The Grand Budapest Hotel – Milena Canonero

Miglior Colonna Sonora
The Grand Budapest Hotel – Alexandre Desplat

Miglior Trucco e Acconciature
The Grand Budapest Hotel – Frances Hannon

Miglior Sonoro
Whiplash – Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann

Migliori Effetti Visivi
Interstellar – Paul J. Franklin, Scott R. Fisher, Andrew Lockley

Miglior Film non in lingua inglese
Ida

Miglior Film d’Animazione
The Lego Movie

Miglior Documentario
Citizenfour

EE Rising Star Award
Jack O’Connell

Miglior Debutto di un Autore, Regista o Produttore britannico Britannico
Pride – Stephen Beresford, David Livingstone

Miglior Cortometraggio Animato Britannico
The Bigger Picture – Chris Hees, Daisy Jacobs

Miglior Cortometraggio Britannico
Boogaloo and Graham – Brian J. Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney

Premio Amicizia 2015
Mike Leigh

Miglior Contributo al Cinema britannico del 2015
BBC Films

Sito ufficiale dei BAFTA: bafta.org

Giuseppe Causarano

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: