Appuntamento al Cinema: da “Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald” a “Widows – Eredità criminale”

Animali Fantastici


Arriva un’altra delle novità più attese dell’autunno cinematografico: “Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald”, secondo capitolo (diretto da David Yates) della nuova serie che si inserisce nell’universo magico creato da J.K. Rowling. In sala anche “Widows – Eredità criminale” di  Steve McQueen, “Red Zone – 22 Miglia di fuoco” di Peter Berg, “In guerra” di Stéphane Brizé, “Cosa fai a Capodanno?” di Filippo Bologna, “Chesil Beach – Il segreto di una notte” di Dominic Cooke e “Non dimenticarmi – Don’t Forget Me” di Ram Nehari.

Dal 15 Novembre

Locandina italiana Animali Fantastici - I Crimini di GrindelwaldAnimali Fantastici – I crimini di Grindelwald (Fantastic Beasts: The Crimes Of Grindelwald), regia di David Yates
Prod.: USA, Gran Bretagna 2018
Genere: Fantastico, Avventura
Interpreti principali: Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, Jude Law, Johnny Depp, Zoë Kravitz, Claudia Kim, Carmen Ejogo, Callum Turner, Victoria Yeates, Ólafur Darri Ólafsson, Kevin Guthrie, Fiona Glascott, Jessica Williams, Poppy Corby-Tuech, Derek Riddell, Sabine Crossen, Brontis Jodorowsky, William Nadylam
Soggetto e Sceneggiatura: J.K. Rowling
Fotografia: Philippe Rousselot
Montaggio: Mark Day
Scenografia: Stuart Craig
Costumi: Colleen Atwood
Musica: James Newton Howard
Casting: Fiona Weir
Una presentazione Warner Bros. Pictures, prodotto da Heyday Films per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 134′

Sinossi: Nel finale di Animali Fantastici e dove trovarli, il potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald viene catturato dal MACUSA (Il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Tuttavia, come aveva già minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire dalla detenzione e inizia a radunare i suoi seguaci, la maggior parte dei quali ignari delle sue vere intenzioni: riunire dei maghi purosangue per governare su tutti gli esseri non-magici. Nel tentativo di contrastare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta proprio il suo ex studente Scamander, che accetterà di aiutarlo inconsapevole dei pericoli che si troverà ad affrontare. Si andranno a creare divisioni, l’amore e la lealtà verranno messe a dura prova anche tra gli amici più stretti e in famiglia, in un mondo magico sempre più temibile.
Diretto da David Yates, I crimini di Grindelwald presenta un cast corale guidato dal premio Oscar Eddie Redmayne (che torna nel ruolo di Newt Scamander) e da Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller (nel ruolo di Barebone), con Jude Law nella parte di Albus Silente e la partecipazione di Johnny Depp in quella di Grindelwald. Fanno parte del cast artistico anche Zoë Kravitz, Callum Turner, Claudia Kim, William Nadylam, Kevin Guthrie, Carmen Ejogo e Poppy Corby-Tuech. Tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, il film è prodotto dalla stessa scrittrice britannica con David Heyman, Steve Kloves e Lionel Wigram.

_____________________________

Locandina italiana Widows - Eredità CriminaleWidows – Eredità criminale (Widows), regia di Steve McQueen
Prod.: USA, 2018
Genere: Drammatico, Crimine
Interpreti principali: Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo, Colin Farrell, Brian Tyree Henry, Daniel Kaluuya, Garret Dillahunt, Carrie Coon, Robert Duvall, Liam Neeson, Jacki Weaver, Manuel Garcia-Rulfo, Jon Bernthal, Coburn Goss, Alejandro Verdin, Bailey Rhyse Walters
Soggetto e Sceneggiatura: Gillian Flynn, Steve McQueen da un soggetto di Lynda La Plante
Fotografia: Sean Bobbitt
Montaggio: Joe Walker
Scenografia: Adam Stockhausen
Costumi: Jenny Eagan
Musica: Hans Zimmer
Casting: Francine Maisler, Mickie Paskal, Jennifer Rudnicke
Una presentazione Regency Enterpraises, prodotto da See-Saw Films, Film4, New Regency Pictures per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 129′

Sinossi: Ambientato nella Chicago dei nostri giorni in un periodo di agitazione e tumulti. Quattro donne, senza nulla in comune tranne il debito lasciato dalle attività criminali dei mariti, uccisi durante un colpo andato male, decidono di unirsi e prendere in mano le redini dei loro destini…

________________________________

Locandina italiana Red Zone - 22 Miglia di FuocoRed Zone – 22 Miglia di fuoco (Mile 22), regia di Peter Berg
Prod.: USA, 2018
Genere: Azione, Crimine
Interpreti principali: Mark Wahlberg, Lauren Cohan, Iko Uwais, John Malkovich, Ronda Rousey, Terry Kinney, Sala Baker, Poorna Jagannathan, Alexandra Vino, Lauren Mary Kim
Soggetto e Sceneggiatura: Lea Carpenter, Graham Roland
Fotografia: Jacques Jouffret
Montaggio: Melissa Lawson Cheung, Colby Parker Jr.
Scenografia: Andrew Menzies
Costumi: Virginia Johnson
Musica: Jeff Russo
Casting: Shella Jaffe
Prodotto da STX Entertainment, Huayi Brothers Pictures, Closest to the Hole Productions, Film 44, The Hideaway Entertainment per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 94′

Sinossi: Il regista di “Battleship” torna al cinema con un’adrenalinica spy story. Red Zone – 22 miglia di fuoco è un action thriller spettacolare e avvincente, che tiene incollato allo schermo lo spettatore. Mark Wahlberg interpreta un agente speciale dei servizi segreti con una missione letale e pericolosa: dovrà proteggere un informatore a conoscenza di segreti che potrebbero sventare attacchi terroristici di portata catastrofica. Insieme alla sua squadra lo scorterà per 22 miglia, in una corsa contro il tempo per portarlo fuori dal paese. Durante il viaggio dovrà scontrarsi contro squadre d’assalto e nemici armati pronti a tutto.

________________________________

Locandina italiana In GuerraIn guerra (En Guerre), regia di Stéphane Brizé
Prod.: Francia, 2018
Genere: Drammatico
Interpreti principali: Vincent Lindon, Mélanie Rover, Jacques Borderie, David Rey, Olivier Lemaire, Isabelle Rufin, Bruno Bourthol, Sébastien Vamelle, Valérie Lamond, Guillaume Daret, Jean Grosset, Frédéric Lacomare, Anthony Pitalier, Séverine Charrie
Soggetto e Sceneggiatura: Ralph Blindauer, Stéphane Brizé, Olivier Gorce, Olivier Lemaire, Xavier Mathieu
Fotografia: Eric Dumont
Montaggio: Anne Klotz
Scenografia: Valérie Saradjian
Costumi: Ann Dunsford
Musica: Bertrand Blessing
Casting: Coralie Amedeo
Prodotto da Nord-Ouest Productions, France 3 Cinéma per Academy Two
Formato: a colori
Durata: 105′

Sinossi: Nonostante i sacrifici finanziari dei dipendenti e l’aumento dei profitti dell’ultimo anno, i dirigenti della Perrin Industries decidono improvvisamente di chiudere una fabbrica. I 1100 lavoratori, rappresentati dal loro portavoce Laurent Amédéo, decidono di opporsi a questa drastica decisione, pronti a qualsiasi cosa pur di non perdere il posto di lavoro.

_______________________________

Locandina italiana Cosa fai a Capodanno?Cosa fai a Capodanno?, regia di Filippo Bologna
Prod.: Italia, 2018
Genere: Commedia nera
Interpreti principali: Luca Argentero, Ilenia Pastorelli, Alessandro Haber, Vittoria Puccini, Isabella Ferrari, Ludovico Succio, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Valentina Lodovini, Riccardo Scamarcio
Soggetto e Sceneggiatura: Filippo Bologna
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Chiara Vullo
Scenografia: Giada Calabria
Costumi: Catia Dottori
Prodotto da Paco Cinematografica per Vision Distribution
Formato: a colori
Durata: 95′

Sinossi: 31 Dicembre. Montagne innevate, boschi a perdita d’occhio. Mentre la radio annuncia una tempesta solare che investirà il pianeta terra, il furgone di una ditta di catering carico di aragoste e champagne cerca di raggiungere il luogo di consegna: uno sperduto chalet di montagna dove si festeggerà il capodanno in un modo particolare. I padroni di casa hanno deciso di salutare con un’orgia l’avvento del nuovo anno… Tra gli invitati, tutti sconosciuti fino ad allora, ci sono Marina e Valerio, ordinaria coppia di sposi in cerca di emozioni; Romano e Nancy, maturo e corrotto politico purtroppo sulla sedia a rotelle e una giovane e viziata figlia di papà; Domitilla, signora dell’alta borghesia; e Jacopo, ragazzo polemico dalle idee complottiste. Ma non hanno fatto i conti con Mirko e Iole, una coppia di ladri che si sono introdotti nello chalet alla ricerca della cassaforte. Presi alla sprovvista dall’arrivo degli ospiti, i due si fingono i padroni di casa per non destare sospetti. Mentre le lancette dell’orologio corrono inesorabili verso la mezzanotte e la cena tarda ad arrivare, tutti fanno conoscenza e l’atmosfera si scalda. Riusciranno questi individui ad accoppiarsi allo scadere della mezzanotte dando vita a un’orgia col botto, o le bugie e i sotterfugi di ogni coppia trasformeranno la serata in una definitiva resa dei conti in cui ognuno sarà costretto a rimettere i propri peccati, e senza la certezza di ottenere la “salvezza”?

________________________________

Locandina italiana Chesil Beach - Il segreto di una notteChesil Beach – Il segreto di una notte (On Chesil Beach), regia di Dominic Cooke
Prod.: Gran Bretagna, 2017
Genere: Drammatico
Interpreti principali: Saoirse Ronan, Billy Howle, Anne-Marie Duff, Lionel Mayhew, Emily Watson, Samuel West, Adrian Scarborough, Bebe Cave, Jonjo O’Neill, Christopher Bowen
Soggetto e Sceneggiatura: Ian McEwan
Fotografia: Sean Bobbitt
Montaggio: Nick Fenton
Scenografia: Suzie Davies
Costumi: Keith Madden
Prodotto da BBC Films, Number 9 Films per Cinema
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: Dai produttori di Carol, il film – tratto dell’omonimo romanzo di Ian McEwan – racconta la storia d’amore tra la violinista Florence (Saoirse Ronan) e Edwar (Billy Howle) nell’Inghilterra dei primi anni ’60, pochi anni prima della rivoluzione sessuale. Prigionieri dei tabù di un’epoca e delle convenzioni familiari e sociali, la loro luna di miele a Chesil Beach li porterà verso altre strade, altri destini, altre vite.

_______________________________

Locandina italiana Non Dimenticarmi - Don'T Forget MeNon dimenticarmi – Don’t Forget Me (Al tishkechi Oti), regia di Ram Nehari
Prod.: Israele, Francia, Germania 2017
Genere: Drammatico
Interpreti principali: Moon Shavit, Nitai Gvirtz, Eilam Wolman, Rona Lipaz-Michael, Lee Everett, Tal Berkovich, Carmel Beto, Tom Yaar
Soggetto e Sceneggiatura: Nitai Gvirtz
Fotografia: Shark De Mayo
Montaggio: Ido Mochrik
Scenografia: Ido Dolev
Prodotto da Yif’at Prestelnik Films, Tabo Tabo Films, Film Five per Lab 80 Film
Formato: a colori
Durata: 88′

Sinossi: A Tom, afflitta da un disturbo alimentare e ricoverata in clinica, è tornato il ciclo mestruale. Quando il dottore le dice che è un buon segno perché significa che le sue condizioni stanno migliorando, sprofonda nel panico: l’idea di riacquistare i chili perduti la spaventa a morte. Sembrerebbe un giorno da dimenticare, ma l’incontro con Neil, suonatore di tuba con qualche problema di socializzazione, cambia tutto: tra i due nasce una fortissima intesa, cementata dalla voglia comune di sfuggire a tutto ciò che viene ritenuto socialmente accettabile.

_________________________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):

Red Land (Rosso Istria), regia di Maximiliano Hernando Bruno – Italia 2018 – Drammatico, 150′

Summer (Leto), regia di Kirill Serebrennikov – Russia, Francia 2018 – Biografico, 126′

Styx, regia di Wolfganf Fischer – Germania, Austria 2018 – Drammatico, 95′

Oscar alla lezione, regia di Marco Serra Degani – Italia 2018 – Commedia, 65′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: