Arriverà nelle sale italiane il prossimo 8 Febbraio, distribuito da Warner Bros. Pictures, “Ore 15:17 – Attacco al treno”, il nuovo film diretto da Clint Eastwood. La sceneggiatura di Dorothy Blyskal è basata sul libro scritto da Jeffrey E. Stern insieme ai tre protagonisti che evitarono la strage su quel treno Amsterdam-Parigi: Anthony Sadler, Alex Skarlatos e Spencer Stone hanno dapprima raccontato la loro storia, quindi hanno preso parte al film in prima persona. Il libro di Stern sarà disponibile anche in Italia, pubblicato da Rizzoli, dal 30 Gennaio, e anticiperà proprio l’opera cinematografica di Eastwood.
Nelle prime ore della sera del 21 agosto 2015, il Mondo assiste stupefatto alla notizia di un attacco terroristico sul treno Thalys n. 9364 diretto da Amsterdam a Parigi, sventato, fortunatamente, da tre giovani americani in viaggio attraverso l’Europa. Spencer Stone, sergente dell’Air Force, Alek Skarlatos, soldato della Guardia nazionale dell’Oregon reduce da una missione in Afghanistan, e Anthony Sadler: tre amici con la fissazione per la storia militare e cresciuti insieme, che proprio in una vita di lealtà e di sostegno reciproco hanno trovato il coraggio di agire in quei momenti fatali. Le intenzioni di Ayoub El-Khazzani, marocchino di ventisei anni, erano chiare: aveva con sé un Kalashnikov AK-47, una pistola, un taglierino e quantità sufficiente di munizioni per uccidere tutti i passeggeri a bordo. L’ISIS era pronto a colpire ancora una volta, dopo aver terrorizzato la Francia e l’Europa già negli attentati del 7 Gennaio precedente.
«Non appena realizza ciò che succede sul treno, Anthony sente il suo corpo cambiare. Rilascio di sostanze chimiche, vasocostrizione, sospensione dei sistemi non essenziali. Gli zuccheri affluiscono dove necessario: la sua sensazione è quella di poter disporre di un’energia sovrumana. Il suo corpo si sta alleggerendo dei sensi che non sono coinvolti nel compito che deve affrontare. È una cosa difficile da spiegare: i loro corpi si trasformano.»
A quel punto i tre ragazzi “fanno solo il loro dovere”, come ripetono in maniera quasi ossessiva nelle interviste dei giorni seguenti. La storia che raccontano in questo libro dimostra come gli eroi non siano che uomini normali, che fanno la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze.
Dopo American Sniper e Sully, in 15:17 – Attacco al treno (titolo originale The 15:17 to Paris) Clint Eastwood affronterà ancora una volta la narrazione degli eroi americani contemporanei: chi, come Chris Kyle, attraverso il campo di battaglia uccidendo il nemico, in una mentalità discutibile ma molto legata al concetto patriottico statunitense; e chi, come Chesley Sullenberger, quasi per caso e durante un turno di lavoro, su un volo come altri centinaia fatti in carriera e che riuscirà a sovvertire un inevitabile disastro nel cosiddetto “miracolo sull’Hudson”.
Ore 15:17 – Attacco al treno
Autori: Jeffrey E. Stern, con Anthony Sadler, Alex Skarlatos, Spencer Stone
Editore: Rizzoli
Collana: Saggi
Prezzo: 19.00 €
Pagine: 304
Formato libro: 23 x 15, cartonato con sovraccoperta
E-book: 9.99€
Sito ufficiale: rizzolilibri.it
Anthony Sadler è studente di kinesiologia e di atletica alla Sacramento State University.
Alex Skarlatos è un soldato della Guardia nazionale dell’Oregon.
Spencer Stone è sergente della Air Force.
Jeffrey E. Stern è un giornalista americano. I suoi reportage dal medio-oriente sono stati pubblicati su “Foreign Policy”, “Time”, “The Atlantic” e “Vanity Fair”.