BAFTA Awards 2017, le Nomination

BAFTA Awards 2017

Sono state annunciate ieri le Nomination per i BAFTA Awards 2017, i prestigiosi premi assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts, per quanto riguarda in questo caso i riconoscimenti cinematografici. 
Presentati da Sophie Turner e Dominic Cooper dalla sede della British Academy, al 195 di Piccadilly, Londra, troviamo anche qui “La La Land” assoluto protagonista, con ben 11 candidature: Miglior Film, Miglior Colonna sonora, Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Miglior Sonoro, Migliori Costumi, Miglior Scenografia, quindi Miglior Regia e Sceneggiatura originale per Damien Chazelle e infine Emma Stone e Ryan Gosling quali Migliori attori protagonisti nelle proprie categorie.
Seguono “Arrival” di Denis Villeneuve e “Nocturnal Animals” (Animali Notturni) di Tom Ford con 9 candidature, mentre “Manchester by the sea” di Kennety Lonergan ne ha ottenute 6. Cinque Nomination per “Animali Fantastici e dove trovarli”, “La battaglia di Hacksaw Ridge”, “Lion – La strada verso casa” e “Io, Daniel Blake” di Ken Loach, vincitore della Palma d’oro a Cannes 69. Infine, tra i principali titoli, “Moonlight” e “Florence Foster Jenkins” (Florence) hanno ricevuto quattro candidature.

Andiamo dunque al riepilogo con la lista completa. I BAFTA Awards 2017 verranno consegnati Domenica 12 Febbraio prossimo alla Royal Albert Hall di Londra.

Miglior Film
ARRIVAL
I, DANIEL BLAKE
LA LA LAND
MANCHESTER BY THE SEA
MOONLIGHT

Miglior Film britannico
AMERICAN HONEY
DENIAL
FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM (Animali Fantastici e dove trovarli)
I, DANIEL BLAKE (Io, Daniel Blake)
NOTES ON BLINDNESS
UNDER THE SHADOW

Miglior debutto di un autore, regista o produttore britannico
“The Girl With All the Gifts”: MIKE CAREY (Autore), CAMILLE GATIN (Produttrice)
“The Hard Stop”: GEORGE AMPONSAH (Autore/Regista/Produttore), DIONNE WALKER (Autrice/Produttrice)
“Notes on Blindness”: PETER MIDDLETON (Autore/Regista/Produttore), JAMES SPINNEY (Autore/Regista), JO-JO ELLISON (Produttrice)
“The Pass”: JOHN DONNELLY (Autore), BEN A. WILLIAMS (Regista)
“Under the Shadow”: BABAK ANVARI (Autore/Regista), EMILY LEO, OLIVER ROSKILL, LUCAN TOH (Produttori)

Miglior Film straniero
DHEEPAN (Francia)
JULIETA (Spagna)
MUSTANG (Francia)
SON OF SAUL (Il figlio di Saul) (Ungheria)
TONI ERDMANN (Vi presento Toni Erdmann) (Germania)

Miglior Documentario
13th di Ava DuVernay
THE BEATLES: EIGHT DAYS A WEEK- THE TOURING YEARS di Ron Howard
THE EAGLE HUNTRESS di Otto Bell, Stacey Reiss
NOTES ON BLINDNESS di Peter Middleton, James Spinney
WEINER di Josh Kriegman, Elyse Steinberg

Miglior Film d’animazione
FINDING DORY (Alla ricerca di Dory) di Andrew Stanton
KUBO AND THE TWO STRINGS (Kubo e la spada magica) di Travis Knight
MOANA (Oceania) di Ron Clements, John Musker
ZOOTROPOLIS di Byron Howard, Rich Moore

Miglior Regista
ARRIVAL, Denis Villeneuve
I, DANIEL BLAKE (Io, Daniel Blake), Ken Loach
LA LA LAND,  Damien Chazelle
MANCHESTER BY THE SEA,  Kenneth Lonergan
NOCTURNAL ANIMALS (Animali Notturni), Tom Ford

Miglior Sceneggiaura originale
HELL OR HIGH WATER, Taylor Sheridan
I, DANIEL BLAKE (Io, Daniel Blake), Paul Laverty
LA LA LAND, Damien Chazelle
MANCHESTER BY THE SEA, Kenneth Lonergan
MOONLIGHT, Barry Jenkins

Miglior Sceneggiatura non originale
ARRIVAL, Eric Heisserer
HACKSAW RIDGE (La battaglia di Hacksaw Ridge), Andrew Knight, Robert Schenkkan
HIDDEN FIGURES (Il diritto di contare), Theodore Melfi, Allison Schroeder
LION (Lion – La strada verso casa), Luke Davies
NOCTURNAL ANIMALS (Animali Notturni), Tom Ford

Miglior Attore protagonista
ANDREW GARFIELD per “Hacksaw Ridge”
CASEY AFFLECK per “Manchester by the Sea”
JAKE GYLLENHAAL per “Nocturnal Animals”
RYAN GOSLING per “La La Land”
VIGGO MORTENSEN per “Captain Fantastic”

Miglior Attrice protagonista
AMY ADAMS per “Arrival”
EMILY BLUNT per “The Girl on the Train” (La ragazza del treno)
EMMA STONE per “La La Land”
MERYL STREEP per “Florence Foster Jenkins”
NATALIE PORTMAN per “Jackie”

Miglior Attore non protagonista
AARON TAYLOR-JOHNSON per “Nocturnal Animals”
DEV PATEL per “Lion”
HUGH GRANT per “Florence Foster Jenkins”
JEFF BRIDGES per “Hell or High Water”
MAHERSHALA ALI per “Moonlight”

Miglior Attrice non protagonista
HAYLEY SQUIRES per “I, Daniel Blake”
MICHELLE WILLIAMS per “Manchester by the Sea”
NAOMIE HARRIS per “Moonlight”
NICOLE KIDMAN per “Lion”
VIOLA DAVIS per “Fences” (Barriere)

Miglior Colonna Sonora
ARRIVAL, Jóhann Jóhannsson
JACKIE, Mica Levi
LA LA LAND, Justin Hurwitz
LION, Dustin O’Halloran, Hauschka
NOCTURNAL ANIMALS, Abel Korzeniowski

Miglior Fotografia
ARRIVAL, Bradford Young
HELL OR HIGH WATER, Giles Nuttgens
LA LA LAND, Linus Sandgren
LION, Greig Fraser
NOCTURNAL ANIMALS, Seamus McGarvey

Miglior Montaggio
ARRIVAL, Joe Walker
HACKSAW RIDGE, John Gilbert
LA LA LAND, Tom Cross
MANCHESTER BY THE SEA, Jennifer Lame
NOCTURNAL ANIMALS, Joan Sobel

Miglior Scenografia
DOCTOR STRANGE, Charles Wood, John Bush
FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM, Stuart Craig, Anna Pinnock
HAIL, CAESAR!, Jess Gonchor, Nancy Haigh
LA LA LAND, David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco
NOCTURNAL ANIMALS, Shane Valentino, Meg Everist

Migliori Costumi
ALLIED, Joanna Johnston
FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM, Colleen Atwood
FLORENCE FOSTER JENKINS, Consolata Boyle
JACKIE, Madeline Fontaine
LA LA LAND, Mary Zophres

Miglior Trucco e Acconciature
DOCTOR STRANGE, Jeremy Woodhead
FLORENCE FOSTER JENKINS, J. Roy Helland, Daniel Phillips
HACKSAW RIDGE, Shane Thomas
NOCTURNAL ANIMALS, Donald Mowat, Yolanda Toussieng
ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, Nominees tbc

Miglior Sonoro
ARRIVAL, Sylvain Bellemare, Claude La Haye, Bernard Gariépy Strobl
DEEPWATER HORIZON, Dror Mohar, Mike Prestwood Smith, Wylie Stateman, David Wyman
FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM, Niv Adiri, Glenn Freemantle, Simon Hayes, Andy Nelson, Ian Tapp
HACKSAW RIDGE, Peter Grace, Robert Mackenzie, Kevin O’Connell, Andy Wright
LA LA LAND, Mildred Iatrou Morgan, Ai-Ling Lee, Steve A. Morrow, Andy Nelson

Migliori Effetti Visivi
ARRIVAL, Louis Morin
DOCTOR STRANGE, Richard Bluff, Stephane Ceretti, Paul Corbould, Jonathan Fawkner
FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM, Tim Burke, Pablo Grillo, Christian Manz, David Watkins
THE JUNGLE BOOK, Robert Legato, Dan Lemmon, Andrew R. Jones, Adam Valdez
ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, Neil Corbould, Hal Hickel, Mohen Leo, John Knoll, Nigel Sumner

Miglior Cortometraggio animato britannico
THE ALAN DIMENSION, Jac Clinch, Jonathan Harbottle, Millie Marsh
A LOVE STORY, Khaled Gad, Anushka Kishani Naanayakkara, Elena Ruscombe-King
TOUGH, Jennifer Zheng

Miglior Cortometraggio britannico
CONSUMED, Richard John Seymour
HOME, Shpat Deda, Afolabi Kuti, Daniel Mulloy, Scott O’Donnell
MOUTH OF HELL, Bart Gavigan, Samir Mehanovic, Ailie Smith, Michael Wilson
THE PARTY, Farah Abushwesha, Emmet Fleming, Andrea Harkin, Conor MacNeill
STANDBY, Jack Hannon, Charlotte Regan

EE RISING STAR AWARD (voto del pubblico)
ANYA TAYLOR-JOY
LAIA COSTA
LUCAS HEDGES
RUTH NEGGA
TOM HOLLAND

Fonte: bafta.org

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: