Sono già passati due anni dall’uscita nelle sale italiane di “Interstellar”, il capolavoro diretto da Christopher Nolan.
Del film ho scritto, ampiamente, nella recensione (che trovate cliccando qui), che ho pubblicato oltre un mese dopo la visione dell’opera in sala. Ho avuto necessità di riflettere, anche a mente fredda, su un capolavoro che mi ha semplicemente estasiato, incantato, commosso. Un’opera del quale non si parla mai abbastanza.
Come accennavo in apertura, il 6 Novembre 2014 “Interstellar” arrivava in Italia (poi il 7 in USA, UK e in altri Paesi). Iniziamo a ripercorrere il viaggio che ci ha portato, poco alla volta, alla visione del film… si parte dal teaser trailer del 2013, con in sottofondo il brano “First Step”, tratto dalla versione deluxe digitale della colonna sonora di Hans Zimmer.
“Our destiny lies above us”
“Il nostro destino è sopra di noi”
“Interstellar”, regia di Christopher Nolan – USA, Gran Bretagna 2014 – Fantascienza, Drammatico
interpreti principali e ruoli: Matthew McConaughey (Cooper), Anne Hathaway (Amelia Brand), Jessica Chastain (Murph), Michael Caine (professore Brand), Mackenzie Foy (Murph a 10 anni), Casey Affleck (Tom), John Lithgow (Donald), Wes Bentley (Doyle), Ellen Burstyn (Murph anziana), David Gyasi (Romilly), Timothée Chalamet (Tom a 15 anni), David Oyelowo (Preside della scuola), Collette Wolfe (Ms. Hanley)
Soggetto e Sceneggiatura: Christopher Nolan, Jonathan Nolan, con le basi scientifiche di Kip Thorne
Fotografia: Hoyte Van Hoytema
Montaggio: Lee Smith
Scenografia: Nathan Crowley
Musica: Hans Zimmer
Costumi: Mary Zophres
Casting: John Papsidera
Prodotto da Warner Bros. Pictures, Paramount Pictures, Syncopy, Legendary Pictures per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori, in pellicola e digitale
Durata: 169′
Uscita italiana: 6 Novembre 2014

TM & © Warner Bros. Entertainment Inc.