Cinema, le novità: da “La verità sta in cielo” a “Pets – Vita da animali”

Maya Sansa La verità sta in cielo

Tra le proposte della settimana troviamo “La verità sta in cielo” di Roberto Faenza, che riporta alla luce il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi. In sala anche l’atteso “Pets – Vita da animali”, nuovo film d’animazione della Illumination Entertainment, casa creatrice già di “Cattivissimo Me” e “Minions”, quindi “Mine” di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, “Deepwater – Inferno sull’oceano” di Peter Berg e “Quando hai 17 anni” di André Téchiné.

Dal 6 Ottobre 2016

Locandina La verità sta in cielo“La verità sta in cielo”, regia di Roberto Faenza – Italia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano, Valentina Lodovini, Shel Shapiro, Tommaso Lazotti, Luciano Roffi, Anthony Souter, Elettra Orlandi, Alessandro Bertolucci, Giacomo Gonnella, Alberto Cracco, Paul Randall, Pino Torcasio
Soggetto e Sceneggiatura: Roberto Faenza
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Massimo Fiocchi
Scenografia: Luisa Iemma
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Musica: Teho Teardo
Prodotto da Jean Vigo Italia, Rai Cinema per 01 Distribution
Formato: a colori
Durata: 95′

Sinossi: Il 22 giugno 1983, una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce dal centro di Roma e non farà più ritorno. La sua scomparsa è l’occasione per raccontare la genesi della piramide criminale che da quel momento in poi metterà radici nella capitale. Una vicenda con scabrose ramificazioni ancora attuali. Quando il fratello di Emanuela Orlandi ha chiesto udienza al Papa per chiedergli della sorella, gli venne risposto “lei è in cielo”. Anche la verità sta in cielo?
Note di regia: Per quanto il cinema sia sempre finzione, ogni avvenimento qui narrato è suffragato da una rigorosa documentazione, nonché da testimonianze confermate dalle varie inchieste con sentenze passate in giudicato. «Come direbbe Shakespeare, in questa storia tutto è così incredibilmente vero da sembrare impossibile – dichiara Roberto Faenza – È da 30 anni che questa storia attende di essere raccontata ed ora è arrivato il momento.» (si ringrazia Luce Cinecittà)

_______________

Locandina italiana Pets - Vita da animali“Pets – Vita da animali” (The Secret Life of Pets), regia di Chris Renaud, Yarrow Cheney – USA 2016 – Animazione, Commedia
Soggetto e Sceneggiatura: Cinco Paul, Ken Daurio, Brian Lynch, Simon Rich
Montaggio: Eric Guillon
Scenografia animata: Ken Schretzmann
Direzione artistica: Colin Stimpson
Musica: Alexandre Desplat
Prodotto da Dentsu, Fuji Television Network, Illumination Entertainment, Universal Pictures per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 87′

Sinossi: Il quattrozampe Max vive a New York con Katie, che lo ha adottato togliendolo alla strada. Molto fedele e socievole, tutti i giorni attende che ritorni a casa. Ma cosa fa Max quando è da solo? E con lui, cosa fanno tutti gli altri animali del condominio? Gatti, cani, criceti, pappagalli, canarini… Una sera Katie rientra accompagnata da Duke, un enorme cane peloso a cui ha deciso di dare una casa, così come fece Max, che però non appare molto felice. La rivalità per vincere il cuore di Katie li conduce letteralmente in un vicolo cieco, braccati da una gang di animali sciolti guidati da un coniglietto sociopatico…

_______________

Locandina Mine“Mine”, regia di Fabio Guaglione, Fabio Resinaro – USA, Italia 2016 – Thriller, Drammatico
interpreti principali: Armie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen, Juliet Aubrey, Geoff Bell, Clint Dyer
Soggetto e Sceneggiatura: Fabio Guaglione, Fabio Resinaro
Fotografia: Sergi Vilanova
Montaggio: Filippo Mauro Boni, Fabio Guaglione, Matteo Santi
Scenografia: Mani Martinez
Costumi: Coro Mateo
Prodotto da The Safran Company, Sun Film, Roxbury per Eagle Pictures
Formato: a colori
Durata: 106′

Sinossi: Un soldato (Armie Hammer) sta tornando al campo base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può più muoversi, altrimenti salterà in aria. In attesa di soccorsi per due giorni e due notti, dovrà sopravvivere non solo ai pericoli del deserto ma anche alla terribile pressione psicologica della situazione…

_______________

Locandina italiana Deepwater - Inferno sull'Oceano“Deepwater – Inferno sull’oceano” (Deepwater Horizon), regia di Peter Berg – USA 2016 – Drammatico
interpreti principali: Mark Wahlberg, Kurt Russell, John Malkovich, Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, Kate Hudson, Juston Street, J.D. Evermore, Brad Leland, Joe Chrest, Stella Allen, Douglas M. Griffin, Jeremy Sande, David Maldonado
Soggetto: Matthew Sand, dal reportage di David Rohde e Stephanie Saul
Sceneggiatura: Matthew Sand, Matthew Michael Carnahan
Fotografia: Enrique Chediak
Montaggio: Gabriel Fleming, Colby Parker Jr.
Scenografia: Chris Seagers
Costumi: Kasia-Walicka Maimone
Casting: Deborah Aquila, Tricia Wood
Prodotto da Summit Entertainment, Participant Media, Di Bonaventura Pictures, Closest to the Hole Productions, Leverage Entertainment per Medusa Pictures
Formato: a colori
Durata: 97′

Sinossi: Il 20 aprile 2010, sulla Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, si è verificato uno dei più gravi disastri mondiali causati dall’uomo. Questo film racconta una storia di grandissima importanza che molti non hanno visto: quella dei 126 lavoratori che si trovavano a bordo della piattaforma quel giorno, sorpresi nelle più strazianti circostanze immaginabili. Uomini e donne altamente specializzati che riponevano in un faticoso turno le speranze di tornare dalle loro famiglie ed alle loro vite sulla terraferma. In un attimo, si sono trovati catapultati nel giorno più brutto della loro vita, spinti a trovare il coraggio per combattere contro un inarrestabile inferno di fuoco nel bel mezzo dell’oceano e, quando tutto sembrava perduto, cercare di salvarsi l’un l’altro.

_______________

Locandina italiana Quando hai 17 anni“Quando hai 17 anni” (Quand on a 17 ans), regia di André Téchiné – Francia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Sandrine Kiberlain, Kacey Mottet Klein, Corentin Fila, Alexis Loret, Jean Fornerod, Mama Prassinos, Jean Corso, Rémi Garcia, Maïté Arraiza, Françoise Gaillard
Soggetto e Sceneggiatura: Céline Sciamma, André Téchiné
Prodotto da Fidélité Films, France 2 Cinéma per Cinema

Sinossi: In un villaggio tra le montagne della Francia sud-occidentale, Damien e Tom frequentano la stessa scuola. Potrebbero essere amici, ma non si sopportano. Si insultano, e quando le parole non sono abbastanza si picchiano. La madre di Damien, Marianne, è medico; il padre, pilota militare in missione. Tom è magrebino, figlio adottivo di una coppia di contadini che vive in una remota fattoria in mezzo alle montagne. Dopo molte difficoltà, la madre adottiva di Tom è nuovamente incinta, e dal momento che la sua gravidanza si presenta difficile, Marianne si offre di aiutarla accogliendo Tom in casa sua per il tempo necessario. Damien e Tom si trovano così a vivere sotto le stesso tetto…

_______________

In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies per le schede ai link):

“Il sogno di Francesco” [L’ami (François d’Assise et ses frères)], regia Renaud Fely, Arnaud Louvet – Francia, Italia, Blegio 2016 – Biografico, 90′

“Domani” (Demain), rehia di Mélanie Laurent, Cyril Dion – Francia 2015 – Documentario, 118′

“Giovanni Segantini – Magia della luce”, regia di Christian Labhart – Svizzera 2015 – Documentario, 82′

“Lo and Behold – Internet: Il Futuro è oggi” (Lo and Behold, Reveries of the Connected World), regia di Werner Herzog – USA 2016 – Documentario, 108′

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: