Sono davvero tante le uscite in sala di questa settimana: andiamo a presentare le proposte principali.
Dal 13 Aprile 2016
“Criminal”, regia di Ariel Vromen – USA, Gran Bretagna 2016 – Azione, Thriller
interpreti principali: Kevin Costner, Gary Oldman, Tommy Lee Jones, Alice Eve, Ryan Reynolds, Michael Pitt, Jordi Mollà, Scott Adkins, Amaury Nolasco, Antje Traue, Colin Salmon, Gal Gadot
Soggetto e Sceneggiatura: Douglas Cook, David Weisberg
Montaggio: Danny Rafic
Fotografia: Dana Gonzales
Scenografia: Jon Henson
Costumi: Jill Taylor
Casting: Elaine Granger
Musica: Keith Power, Brian Tyler
Prodotto da BenderSpink, Campbell Grobman Films, Lionsgate per Notorious Pictures
Formato: a colori
Durata: 116′
Sinossi: Al pericoloso carcerato Jericho Stewart (Kevin Costner) vengono impiantate le memorie di Bill Pope (Ryan Reynolds), un agente della CIA che ha nascosto un programmatore irlandese che ha informazioni vitali per la stessa Agency. Nel percorso che lo porta a ricostruire la memoria di Bill, Jericho scoprirà se stesso e un nuovo segreto di cui non era ancora consapevole.
__________
“Hardcore!” (Hardcore Henry), regia di Ilya Naishuller – USA, Russia 2015 – Azione
interpreti principali: Sharlto Copley, Haley Bennett, Danila Kozlovsky, Cyrus Arnold, Ilya Naishuller, Will Stewart, Darya Charusha
Soggetto e Sceneggiatura: Ilya Naishuller, Will Stewart
Montaggio: Steve Mirkovich
Fotografia: Pasha Kapinos, Vsevolod Kaptur, Fedor Lyass
Prodotto da Versus Pictures, Bazelevs Production per Lucky Red
Formato: a colori
Durata: 95′
Sinossi: Non ricorda nulla, è appena stato salvato da sua moglie che l’ha riportato in vita. Lei sostiene che lui si chiami Henry. Dopo cinque minuti viene di nuovo colpito, la moglie rapita, e deve andare a riprenderla. Chi l’ha rapita? E’ stato Akan, un folle personaggio a capo di un gruppo di mercenari e con un piano per dominare il mondo. Il protagonista va dunque sino a Mosca, una città per lui sconosciuta e tutti intorno vogliono ucciderlo. Tutti tranne un misterioso alleato inglese di nome Jimmy. É probabile che lui sia dalla sua parte, ma non è sicuro. Se riuscirà a sopravvivere alla follia, e a risolvere il mistero, potrà probabilmente capire che il suo obiettivo è… scoprire la sua identità. Il tutto in prima persona!
__________
“Un’estate in Provenza” (Avis de Mistral), regia di Rose Bosch – Francia 2014 – Commedia
interpreti principali: Jean Reno, Anna Galiena, Chloé Jouannet, Hugo Dessioux, Aure Atika, Lukas Pelissier
Soggetto e Sceneggiatura: Rose Bosch
Montaggio: Samuel Danési
Fotografia: Stéphane Le Parc
Prodotto da Légende Films, Gaumont, France 2 Cinéma per Nomad Film Distribution
Formato: a colori
Durata: 105′
Sinossi: Due ragazzi e il loro fratellino sono vissuti sempre a Parigi e scoprono le piacevolezze della vita di campagna nella splendida cornice della Provenza, insieme ad un nonno un pò burbero (Jean Reno) e a sua moglie (Anna Galiena). I tre nipoti, all’interno della fattoria del nonno, riscoprono uno stile di vita bucolico e passano da quella che gli appariva inizialmente solo come una vacanza imposta a vivere un piacevole momento di confronto intergenerazionale. Le differenze tra la vita di città e di campagna favoriscono quindi la scoperta di questo intenso rapporto con i nonni, proprio nel momento in cui invece i genitori si apprestano a divorziare.
_________
“Nonno scatenato” (Dirty Grandpa), regia di Dan Mazer – USA 2015 – Commedia
interpreti principali: Robert De Niro, Zac Efron, Julianne Hough, Zoey Deutch, Aubrey Plaza, Dermot Mulroney, Adam Pally, Jason Mantzoukas, Henry Zebrowski, Jeffrey Bowyer-Chapman, Jake Picking, Michael Hudson, Mo Collins, Danny Glover, Eugenia Kuzmina, Catherine Dyer
Soggetto e Sceneggiatura: Joan Phillips
Montaggio: Anne McCabe
Fotografia: Eric Alan Edwards
Scenografia: William Arnold
Costumi: Christie Wittenborn
Musica: Michael Andrews
Prodotto da BillBlock Media per Eagle Pictures
Formato: a colori
Durata: 102′
Sinossi: Jason (Zac Efron) è un giovane molto inquadrato, con un buon lavoro e che sta per sposarsi con la ragazza che conosce dai tempi del liceo. Finché suo nonno Dick (Robert De Niro), che ha invece poca morale ma davvero molta voglia di divertirsi, lo trascinerà in un viaggio verso la Florida dove proveranno tutto, ma proprio tutto…
Vi dico soltanto che il titolo italiano scelto in un primo momento era “Nonno zozzone”. Poi è stato cambiato. Temo che però il film resti purtroppo lo stesso… Una sola domanda: Bob, perché?
_________
Dal 14 Aprile
“Il Libro della Giungla” (The Jungle Book), regia di Jon Favreau – USA 2016 – Avventura
con Neel Sethi e le voci della versione originale: Scarlett Johansson, Bill Murray, Lupita Nyong’o, Idris Elba, Ben Kingsley, Christopher Walken, Giancarlo Esposito
voci versione italiana: Toni Servillo, Giovanna Mezzogiorno, Neri Marcorè, Violante Placido, Giancarlo Magalli
Soggetto: dal libro di Rudyard Kipling
Sceneggiatura: Justin Marks
Montaggio: Mark Livolsi
Fotografia animata: Bill Pope
Scenografia animata: Christopher Glass
Musica: John Debney
Casting: Sarah Finn
Prodotto da Fairview Entertainment, Moving Picture Company (MPC), Walt Disney Pictures per Walt Disney Pictures Italia
Sinossi: Diretto da Jon Favreau, basato sui racconti senza tempo di Rudyard Kipling e ispirato al classico d’animazione Disney, “Il Libro della Giungla” è un’epica avventura live-action, che vede protagonista Mowgli (l’esordiente Neel Sethi), un cucciolo d’uomo cresciuto da una famiglia di lupi. Mowgli è però costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan (voce originale di Idris Elba), segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia…
_________
“Nemiche per la pelle”, regia di Luca Lucini – Italia 2016 – Commedia
interpreti principali: Margherita Buy, Claudia Gerini, Giampaolo Morelli, Paolo Calabresi, Gigio Morra, Lucia Ragni, Andrea Bosca, Pia Engleberth, Shi Yang Shi, Federica Fracassi, Bettina Giovannini, Carola Stagnaro
Soggetto e Sceneggiatura: Doriana Leondeff, Francesca Manieri
Montaggio: Massimo Fiocchi
Fotografia: Claudio Cofrancesco
Scenografia: Luca Servino
Costumi: Monica Celeste, Antonella Cannarozzi
Musica: Fabrizio Campanelli
Prodotto da Bianca Film, Rai Cinema per Good Films
Formato: a colori
Durata: 91′
Sinossi: Cosa potrebbe accadere se due nemiche giurate, due donne opposte per temperamento e stile di vita si ritrovassero a condividere la più incredibile delle eredità, vale a dire il figlio del loro ex-marito avuto per giunta non si sa né dove né quando? Lucia e Fabiola si conoscono da anni, e si sono contese l’amore e l’affetto di Paolo, ex di Lucia e ora marito di Fabiola. Quando però Paolo muore, sembra segnare l’ultimo momento che saranno costrette a condividere. Ma Paolo, che con loro due di figli non ne aveva mai voluti, forse pensando quanto sarebbe potuto accadergli ha lasciato al suo amico e avvocato Stefano, nonché gestore delle finanze di Fabiola, una lettera in cui invita le due donne a prendersi cura congiuntamente del bambino, Paolo junior…
___________
“Mistress America”, regia di Noah Baumbach – USA 2015 – Commedia
interpreti principali: Greta Gerwig, Lola Kirke, Matthew Shear, Jasmine Cephas Jones, Heather Lind, Michael Chernus, Cindy Cheung, Kathryn Erbe, Rebecca Henderson, Shana Dowdeswell, Rob Yang, Amy Warren, Juliet Brett, Seth Barrish, Andrea Chen, Joel Marsh Garland, Charlie Gillette
Soggetto e Sceneggiatura: Noah Baumbach, Greta Gerwig
Fotografia: Sam Levy
Montaggio: Jennifer Lame
Scenografia: Sam Lisenco
Costumi: Sarah Mae Burton
Casting: Douglas Aibel
Musica: Britta Phillips, Dean Wareham
Prodotto da RT Features per 20th Century Fox Italia
Formato: a colori
Durata: 85′
Sinossi: Tracy (Lola Kirke) è una solitaria matricola universitaria a New York, che sta avendo né un’emozionante esperienza con lo studio né con lo stile di vita metropolitano glamour che aveva sperato di incontrare. Ma quando viene accolta dalla sua futura sorellastra Brooke (Greta Gerwig), una ragazza intraprendente e mondana che abita a Times Square, viene salvata dallo sconforto e sedotta dai suoi modi folli e affascinanti.
__________
In sala troveremo anche (si ringrazia MyMovies.it per le schede ai link):
“Senza lasciare traccia”, regia di Gianclaudio Cappai – Italia 2016 – Drammatico, 93′
“L’Universale”, regia di Federico Micali – Italia 2015, Commedia, 88′
“Les Souvenirs”, regia di Jean-Paul Rouve – Francia 2014 – Drammatico, 97′
“Fiore del deserto”, regia di Sherry Hormann – Gran Bretagna, Austria, Francia, Germania 2009 – Drammatico, 121′
“Il bambino di vetro”, regia di Federico Cruciani – Italia 2015 – Drammatico, 85′
“The Idol” (Ya Tayr El Tayer), regia di Hany Abu-Assad – Palestina, Gran Bretagna, Qatar 2015 – Biografico, 100′
Dal 15 Aprile
“Nessuno mi troverà”, regia di Egidio Eronico – Italia 2015 – Documentario, 75′
“Montedoro”, regia di Antonello Faretta – Italia, USA 2015 – Drammatico, 90′
Giuseppe Causarano
@Causarano88Ibla