Si è tenuta, al Microsoft Theatre di Los Angeles, la cerimonia di consegna degli Emmy Awards 2018, arrivati alla loro 70^ edizione. Hanno dominato la scena The Marvelous Mrs. Maisel e Game of Thrones, e di conseguenza Amazon Studios e HBO, vittoriose rispettivamente come Miglior Serie Comedy e Miglior Serie Drammatica.
Se per quanto riguarda quest’ultima, arrivata alla settima stagione, non è certo una novità, colpisce positivamente l’affermazione della serie creata da Amy Sherman-Palladino, la quale trionfa anche in altre importanti categorie (vedi sceneggiatura e regia per il pilot della prima stagione) e soprattutto per la Miglior Attrice protagonista in una serie comedy, ovvero la meravigliosa Rachel Brosnahan che fa doppietta dopo il Golden Globe di inizio anno. Cresce dunque l’attesa per la seconda stagione, così come per l’ottava (e ultima) del Trono di Spade che si preannuncia ricchissima di colpi di scena.
Come numero di premi, tra gli show si conferma il Saturday Night Live, con 8 statuette; sono invece 7 le statuette per The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story di FX Networks. Altra affermazione anche per Claire Foy, Miglior Attrice drammatica nella seconda stagione di The Crown, la celebre serie Netflix giunta alla sua seconda stagione nel racconto del regno di Elisabetta II (e con la terza e la quarta attualmente in fase di produzione) e che conquista in tutto 3 Emmy, lo stesso numero di The Hadmaid’s Tale; sono invece due le affermazioni per The Americans.
Andiamo dunque al riepilogo con la lista completa dei vincitori, contrassegnati in grassetto:
Miglior serie drammatica
The Americans
The Crown
Game Of Thrones
The Handmaid’s Tale
This Is Us
Westworld
Stranger Things
Miglior serie comedy
Atlanta
Barry
Black-ish
Curb Your Enthusiasm
Glow
The Marvelous Mrs. Maisel
Silicon Valley
Unbreakable Kimmy Schmidt
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Jason Bateman, Ozark
Matthew Rhys, The Americans
Sterling K Brown, This Is Us
Milo Ventimigla, This Is Us
Ed Harris, Westworld
Jeffrey Wright, Westworld
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Claire Foy, The Crown
Tatiana Maslany, Orphan Black
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Sandra Oh, Killing Eve
Keri Russell, The Americans
Evan Rachel Wood, Westworld
Miglior attore protagonista in una serie comedy
Anthony Anderson, Black-ish
Ted Danson, The Good Place
Larry David, Curb Your Enthusiasm
Donald Glover, Atlanta
Bill Hader, Barry
William H. Macy, Shameless
Miglior attrice protagonista in una serie comedy
Pamala Adlon, Better Things
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Allison Janney, Mom
Issa Rae, Insecure
Tracee Ellis Ross, Black-ish
Lily Tomlin, Grace and Franki
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Nikolaj Coster-Waldau, Game of Thrones
Peter Dinklage, Game of Thrones
Mandy Patinkin, Homeland
David Harbour, Stranger Things
Matt Smith, The Crown
Joseph Fiennes, The Handmaid’s Tale
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Lena Headey, Game of Thrones
Millie Bobby Brown, Stranger Things
Vanessa Kirby, The Crown
Ann Down, The Handmaid’s Tale
Yvonne Strahovski, The Handmaid’s Tale
Alexis Bledel, The Handmaid’s Tale
Thandie Newton, Westworld
Miglior attore non protagonista in una serie comedy
Brian Tyree Henry, Atlanta
Henry Winkler, Barry
Louie Anderson, Baskets
Alec Baldwin, Saturday Night Live
Kenan Thompson, Saturday Night Live
Tony Shalhoub, The Marvelous Mrs. Maisel
Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt
Miglior attrice non protagonista in una serie comedy
Zazie Beetz, Atlanta
Laurie Metcalf, Roseanne
Betty Gilpin, Glow
Aidy Bryant, Saturday Night Live
Leslie Jones, Saturday Night Live
Kate McKinnon, Saturday Night Live
Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
Megan Mullally, Will & Grace
Miglior miniserie
Genius: Picasso
Godless
The Asssassination of Gianni Versace: American Crime Story
Patrick Melrose
The Alienist
Miglior attore protagonista in una miniserie o Film TV
Antonio Banderas, Genius: Picasso
Darren Criss, The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Benedict Cumberbatch, Patrick Melrose
Jeff Daniels, The Looming Tower
John Legend, Jesus Christ Superstar
Jesse Plemons, Black Mirror
Miglior attrice protagonista in una miniserie o Film TV
Jessica Biel, The Sinner
Laura Dern, The Tale
Michelle Dockery, Godless
Edie Falco, Law and Order: True Crime
Regina King, Seven Seconds
Sarah Paulson, America Horror Story: Cult
Miglior Film TV
Black Mirror: USS Callister
Farenheit 451
Flint
Paterno
The Tale
Miglior attore non protagonista in una miniserie o un Film TV
Jeff Daniels, Godless
Brandon Victor Dixon, Jesus Christ Superstar Live in Concert
John Leguizamo, Waco
Ricky Martin, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Edgar Ramirez, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Michael Stuhlbag, The Looming Tower
Finn Wittorck, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o un Film TV
Adina Porter, American Horror Story: Cult
Letitia Wright, Black Mirror: Black Museum
Merrit Wever, Godless
Sara Bareilles, Jesus Christ Superstar Live in Concert
Penelope Cruz, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Judith Light, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Miglior attore ospite in una serie drammatica
F. Murray Abraham, Homeland
Cameron Britton, Mindhunter
Matthew Goode, The Crown
Ron Cephas Jones, This Is Us
Gerald McRaney, This Is Us
Jimmi Simpson, Westworld
Miglior attrice ospite in una serie drammatica
Viola Davis, Scandal
Kelly Jenrette, The Handmaid’s Tale
Cherry Jones, The Handmaid’s Tale
Diane Rigg, Il Trono di Spade
Cicely Tyson, Le regole del delitto perfetto
Samira Wiley, The Handmaid’s Tale
Miglior reality
The Amazing Race
American Ninja Warrior
Project Runway
RuPaul’s Drag Race
Top Chef
The Voice
Variety Sketch Series
Saturday Night Live
Portlandia
Drunk History
Tracey Ullman’s Show At Home with Amy Sedaris
I Love You, America
Variety Talk Series
The Daily Show With Trevor Noah
Full Frontal With Samantha Bee
Jimmy Kimmel Live
Last Week Tonight with John Oliver
Late Late Show with James Corden – Late Show with Stephen Colbert
Miglior serie animata
Big Hero 6: La serie – Il ritorno di Baymax
Bob’s Burgers – V per Vendetta di San Valentino
I Simpson – Gone Boy
Rick and Morty – Cetriolo Rick
South Park – Metti giù il telefono
Migliori titoli di apertura
Altered Carbon
Counterpart
GLOW
The Alienist
Westworld
Miglior regia per una serie drammatica
Jason Bateman, Ozark
Stephen Daldry, The Crown
I Fratelli Duffer, Stranger Things
Jeremy Podeswa, Il Trono di Spade
Daniel Sackheim, Ozark
Kari Skogland, The Handmaid’s Tale
Alan Taylor, Il Trono di Spade
Miglior regia per una serie comedy
Donald Glover, Atlanta
Hiro Murai, Atlanta
Bill Hader, Barry
Jesse Peretz, GLOW
Amy Sherman-Palladino, The Marvelous Mrs. Maisel
Mike Judge, Silicon Valley
Miglior regia per una miniserie o un Film TV
Edward Berger, Patrick Melrose
Scott Frank, Godless
David Leveaux & Alex Rudzinski, Jesus Christ Superstar Live In Concert
Barry Levinson, Paterno
David Lynch, Twin Peaks
Ryan Murphy, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace – L’uomo da copertina
Craig Zisk, The Looming Tower – 9/11
Miglior sceneggiatura per un serie drammatica
David Benioff & D.B. Weiss, Il Trono di Spade – Il drago e il lupo
I Fratelli Duffer, Stranger Things – Capitolo nove: La porta
Joel Fields & Joe Weisberg, The Americans – Inizio
Bruce Miller, The Handmaid’s Tale – June
Peter Morgan, The Crown – L’uomo del mistero
Phoebe Waller-Bridge, Killing Eve – Nice Face
Miglior sceneggiatura per una serie comedy
Alec Berg, Silicon Valley – Fifty-One Percent
Alec Berg & Bill Hader, Barry – Chapter One: Make Your Mark
Donald Glover, Atlanta – L’uomo alligatore
Stefani Robinson, Atlanta – Il barbiere
Liz Sarnoff, Barry – Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going
Amy Sherman-Palladino, The Marvelous Mrs. Maisel – Pilot
Miglior sceneggiatura per una miniserie o un Film TV
William Bridges & Charlie Brooker, Black Mirror – USS Callister
Scott Frank, Godless
David Lynch & Mark Frost, Twin Peaks
Kevin McManus & Matthew McManus, American Vandal – Pulizia
David Nicholls, Patrick Melrose
Tom Rob Smith, American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace – La casa sul lago
Migliori effetti speciali
Altered Carbon – Le catene della colpa
Il Trono di Spade – Oltre la Barriera
Lost In Space – Pericolo, Will Robinson
Stranger Things – Capitolo nove: La porta
Westworld – Il passeggero
Credits: sito ufficiale degli Emmy Awards