Il cinema di Ferragosto: da “La Torre Nera” a “Atomica Bionda”

Charlize Theron

Alcune novità molto attese della stagione estiva tra le uscite di Ferragosto nelle sale italiane: andiamo alla presentazione.

Dal 10 Agosto

Locandina italiana La torre neraLa Torre Nera (The Dark Tower), regia di Nikolaj Arcel – USA 2017 – Fantastico, Azione
interpreti principali: Idris Elba, Katheryn Winnick, Matthew McConaughey, Claudia Kim, Jackie Earle Haley, Abbey Lee, Nicholas Hamilton, Alex McGregor, Fran Kranz, Jose Zuniga, Tom Taylor, Michael Barbieri, Karl Thaning
Soggetto: dai romanzi di Stephen King
Sceneggiatura: Akiva Goldsman, Jeff Pinkner, Anders Thomas Jensen, Nikolaj Arcel
Fotografia: Rasmus Videbæk
Montaggio: Alan Edward Bell, Dan Zimmerman
Scenografia: Christopher Glass, Oliver Scholl
Costumi: Trish Summerville
Musica: Junkie XL
Casting: Marisol Roncali, Mary Vernieu
Una presentazione Sony Pictures Entertainment, prodotto da Media Rights Capital, Imagine Entertainment, Weed Road Pictures per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 95′

Sinossi: Il pistolero Roland Deschain (Idris Elba) è condannato ad un’eterna battaglia contro Walter O’Dim, conosciuto come l’uomo in nero (Matthew McConaughey), per impedire il crollo della Torre Nera, che tiene insieme l’universo. La posta in gioco è il destino del mondo: il bene e il male si scontreranno in una battaglia estrema e solo Roland potrà quindi difendere la Torre dal suo avversario.

______________

⇒ In sala troviamo anche (si ringrazia MyMovies per la scheda al link):

Diario di una schiappa – Portatemi a casa! (Diary of a Wimpy Kid: The Long Haul), regia di David Bowers – USA 2017 – Commedia, 91′

Casa Casinò (The House), regia di Andrew Jay Cohen – USA 2017 – Commedia, 88′

Dal 12 Agosto

Locandina Monolith“Monolith”, regia di Ivan Silvestrini – Italia, USA 2017 – Drammatico
interpreti principali: Katrina Bowden, Brandon W. Jones, Justine Wachsberger, Damon Dayoub, Andrea Ellsworth, Sila Agavale, Demetrius Daniels, Jay Hayden, Katherine Kelly Lang
Soggetto e Sceneggiatura: Elena Bucaccio, Roberto Recchioni, Stefano Sardo, Ivan Silvestrini, Mauro Uzzeo
Fotografia: Michael FitzMaurice
Montaggio: Lorenzo Muto
Scenografia: Lorenzo Ceccotti
Costumi: Anina Pinter
Musica: Diego Buongiorno
Prodotto da Sky Italia, Lock & Valentine, Sergio Bonelli Editore per Vision Distribution
Formato: a colori
Durata: 83′

Sinossi: Sandra è chiusa fuori dalla sua Monolith, la macchina più sicura al mondo, costruita per proteggere i propri cari da qualsiasi minaccia. Suo figlio David è però rimasto chiuso dentro, ha solo due anni e non può liberarsi da solo. Intorno a loro il deserto, esteso per miglia. Sandra deve liberare il suo bambino, deve trovare il modo di aprire quella corazza di acciaio ed è pronta a tutto, anche a mettere a rischio la sua stessa vita. È sperduta nel nulla, con scarsissime possibilità di riuscita, alla mercé di animali feroci e senz’acqua. Come se non bastasse, il calare della notte porterà il buio, ma il sorgere del sole trasformerà l’automobile in una fornace. Riuscirà il coraggio di una madre ad avere la meglio sulla Monolith?

_______________

Dal 17 Agosto

Locandina italiana Atomica biondaAtomica Bionda (Atomic Blonde), regia di David Leitch – USA 2017 – Azione
interpreti principali: Charlize Theron, James McAvoy, Sofia Boutella, John Goodman, Toby Jones, Daniel Bernhardt, Eddie Marsan, Roland Møller, James Faulkner, Jóhannes Haukur Jóhannesson
Soggetto: dalla graphic novel di Antony Johnston e Sam Hart
Sceneggiatura: Kurt Johnstad
Fotografia: Jonathan Sela
Montaggio: Elísabet Ronaldsdóttir
Scenografia: David Scheunemann
Costumi: Cindy Evans
Musica: Tyler Bates
Prodotto da 87Eleven, Closed on Mondays Entertainment, Denver and Delilah Productions, Film i Väst, T.G.I.M Films per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 115′

Sinossi: Il gioiello della corona dei Servizi Segreti di Sua Maestà, l’Agente Lorraine Broughton (Charlize Theron), mette in campo il suo mix di spionaggio, sensualità e ferocia, pronta a tutto pur di salvare la pelle in una missione impossibile. Inviata da sola a Berlino per consegnare un prezioso dossier fuori dalla Città destabilizzata, si allea con l’ufficiale governativo David Percival (James McAvoy) per districarsi nel più letale gioco di spie.

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

2 pensieri riguardo “Il cinema di Ferragosto: da “La Torre Nera” a “Atomica Bionda”

  1. Charlize Theron sta da tempo provando a diventare un’eroina dei film d’azione. Da lì il suo ruolo in Mad Max, la sua partecipazione al franchise di Fast & Furious e adesso quest’action tutto per lei, Atomica Bionda. Mi fa sempre piacere quando degli attori di talento decidono di nobilitare questo genere molto sottovalutato: ben vengano quindi gli ingressi in questo mondo di Liam Neeson (da Taken in poi), di Denzel Washington (con The Equalizer) e ora anche di Charlize Theron.

    Piace a 1 persona

    1. Giusta considerazione: tra i primi vi fu senza dubbio Tom Cruise con “Mission: Impossible” negli anni ’90 (restando dentro al genere da allora praticamente) mentre di recente basti pensare ai due che hai menzionato tu o a Colin Firth con “Kingsman”. Charlize Theron ha tutto il talento e il fascino per proseguire sulla strada del cinema d’azione (nelle sue varie sfaccettature) e in maniera parallela su quella del cinema d’autore. Atomica 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: