Cinema, le novità: da “Jason Bourne” a “Io prima di te”

Jason Bourne Matt Damon

Mentre i successi di agosto riempiono ancora le sale, si apre un lungo settembre di novità al Cinema: ecco il ritorno di “Jason Bourne” con Matt Damon protagonista, ma anche “Io prima di te”, “La famiglia Fang”, “Lolo – Giù le mani da mia madre”, “Un padre, una figlia” e “Il vincente”.

Dal 1° Settembre 2016

Locandina italiana Jason Bourne“Jason Bourne”, regia di Paul Greengrass – USA 2016 – Azione
interpreti principali: Matt Damon, Alicia Vikander, Julia Stiles, Vincent Cassel, Tommy Lee Jones, Ato Essandoh, Scott Shepherd, Neve Gachev, Riz Ahmed, Bill Camp, Vinzenz Kiefer, Stephen Kunken, Gregg Henry
Soggetto e Sceneggiatura: Paul Greengrass, Christopher Rouse, con i personaggi creati da Robert Ludlum
Montaggio: Christopher Rouse
Fotografia: Barry Ackroyd
Scenografia: Paul Kirby
Costumi: Mark Bridges
Musica: David Buckley, John Powell
Casting: Daniel Hubbard, Francine Maisler
Prodotto da Universal Pictures, Kennedy/Marshall Company, The Captivate Entertainment, Pearl Street Films, Double Negative per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 123′

Sinossi: Matt Damon torna a vestire i panni del suo personaggio più famoso, Jason Bourne, ancora per la regia di Paul Greengrass. In questo film il più pericoloso ex-agente CIA è costretto ad uscire dall’ombra, dopo che il suo passato torna a diventare minaccioso. Nicky (Julia Stiles) tenta di dargli una mano e riesce così a contattare Bourne, ma l’incontro tra i due attira subito le attenzioni dei vertici di Langley, determinati a eliminare entrambi.


________________

Locandina italiana Io prima di te“Io prima di te” (Me before you), regia di Thea Sharrock – USA 2016 – Sentimentale, Drammatico
interpreti principali: Emilia Clarke, Sam Claflin, Charles Dance, Jenna Coleman, Matthew Lewis, Vanessa Kirby, Stephen Peacocke, Brendan Coyle, Janet McTeer, Ben Lloyd-Hughes, Lily Travers, Muzz Khan, Tony Paul West, Eileen Dunwoodie, Pablo Raybould, Gabrielle Downey, Henri Charles
Soggetto e Sceneggiatura: Jojo Moyes, tratto dal proprio libro
Montaggio: John Wilson
Fotografia: Remi Adefarasin
Scenografia: Andrew McAlpine
Costumi: Jill Taylor
Musica: Craig Armstrong
Casting: Kate Dowd
Prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), New Line Cinema, Sunswept Entertainment per Warner Bros. Pictures Italia
Formato: a colori
Durata: 110′

Sinossi: L’amore arriva sempre quando meno te lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di andare…
Louisa “Lou” Clark vive in una tipica cittadina della campagna inglese. Non sa bene cosa fare della sua vita, ha 26 anni e passa da un lavoro all’altro per aiutare la sua famiglia. Il suo inattaccabile buonumore viene però messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida: trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere costretto sulla sedia a rotelle per un incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di essere vissuta.

_________________


Locandina italiana La famiglia Fang“La famiglia Fang”
(The Family Fang), regia di Jason Bateman – USA 2015 – Drammatico

interpreti principali: Nicole Kidman, Jason Bateman, Christopher Walken, Marin Ireland, Maryann Plunkett, Jason Butler Harner, Kathryn Hahn, Josh Pais, Michael Chernus, Mackenzie Brooke Smith, Linda Emond
Soggetto: dal racconto di Kevin Wilson
Sceneggiatura: David Lindsay-Abaire
Montaggio: Robert Frazen
Fotografia: Ken Seng
Scenografia: Beth Mickle
Costumi: Amy Westcott
Musica: Carter Burwell
Prodotto da Aggregate Films, Red Crown Productions, Blossom Films per Adler Entertainment
Formato: a colori
Durata: 106′

Sinossi: Baxter e la sorella Annie sono costretti a tornare a casa alla ricerca dei genitori, attori di strabilianti performance, improvvisamente scomparsi.
Sarà realmente successo qualcosa o è solo l’ennesima messa in scena?

________________

Locandina italiana Lolo - Giù le mani da mia madre“Lolo – Giù le mani da mia madre” (Lolo), regia di Julie Delpy – Francia 2015 – Commedia
interpreti principali: Julie Delpy, Dany Boon, Vincent Lacoste, Karin Viard, Georges Corraface, Christophe Van de Velde, Julie Tristant, Xavier Alcan
Soggetto e Sceneggiatura: Julie Delpy, Eugénie Grandval
Montaggio: Virginie Bruant
Fotografia: Thierry Arbogast
Scenografia: Emmanuelle Duplay
Costumi: Pierre-Yves Gayraud
Musica: Mathieu Lamboley
Prodotto da The Film, France 2 Cinéma, Mars Films, Tempête Sous un Crâne, Canal+ per M2 Pictures
Formato: a colori
Durata: 99′

Sinossi: Durante una vacanza nel sud della Francia la sofisticata e chic Violette incontra Jean-René, un informatico un pò imbranato e amante della vita. Contro ogni previsione i due sono subito in sintonia e alla fine dell’estate Jean-René non vede l’ora di raggiungere la sua amata a Parigi. Ma la loro diversa estrazione sociale e Lolo, il figlio diciannovenne di Violette, non renderanno le cose facili…

_________________

Locandina italiana Un padre, una figlia“Un padre, una figlia” (Bacalaureat), regia di Cristian Mungiu – Romania, Francia, Belgio 2016 – Drammatico
interpreti principali: Adrian Titieni, Maria-Victoria Dragus, Lia Bugnar, Malina Manovici, Vlad Ivanov, Gelu Colceag, Rares Andrici, Ioachim Ciobanu, Gheorghe Ifrim, Emanuel Parvu, Valeriu Andriuta, Claudia Susanu
Soggetto e Sceneggiatura: Cristian Mungiu
Montaggio: Mircea Olteanu
Fotografia: Tudor Vladimir Panduru
Scenografia: Simona Paduretu
Prodotto da Les Films du Fleuve, Mobra Films, Romanian Film Board, Why Not Productions per BIM Distribuzione
Formato: a colori
Durata: 129′

Sinossi: Romeo ha cresciuto sua figlia Eliza in un piccolo paese della Transilvania, desiderando per lei un futuro all’estero. Il suo piano si vicina al successo quando Eliza vince una borsa di studio per studiare psicologia nel Regno Unito. Ma, il giorno prima del suo esame di ammissione, la ragazza viene aggredita e il suo futuro messo a repentaglio. Romeo dovrà decidere quale scegliere tra i tanti modi possibili per risolvere la situazione, anche se nessuno di essi presuppone i princìpi che, da padre, ha sempre insegnato alla figlia.
Il film vincitore del Premio alla Miglior Regia al Festival di Cannes 2016.

_______________

Locandina Il vincente“Il vincente”, regia di Luca Magri – Italia 2016 – Drammatico
interpreti principali: Luca Magri, Marco Iannitello, Nina Torresi, Adriano Guareschi, Giulia Bertinelli, Maria Celeste Sellitto, Michele Buttarelli, Paolo Rossini, Francesco Silva
Soggetto e Sceneggiatura: Luca Magri, Michele Buttarelli, Antonio Amoretti
Montaggio: Bruno Pellegrini
Fotografia: Raoul Torresi
Scenografia: Marcella Caglieri
Prodotto da Avila Entertainment
Formato: in bianco e nero
Durata: 90′

Sinossi: Antonio, giovane scapolo benestante, ama la bella vita e il gioco d’azzardo, in particolare il poker. Suo padre, che si è stancato di mantenerlo e di dover sempre rimediare ai suoi guai, lo costringe a partecipare ad un gruppo terapeutico e a trovarsi un lavoro. Fingendo di compiacerlo Antonio continua invece a perseverare nel suo vizio. Convinto di poter fare fortuna ricerca altre occasioni di gioco oltre la cerchia abituale degli amici di sempre e si unisce a una pittoresca compagnia di balordi. La sua routine è scombussolata dalla storia d’amore con una stravagante gallerista, Dalia, la quale non condanna il suo vizio; anzi, incuriosita, si fa introdurre in quel mondo a lei sconosciuto.

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: