Tra le novità della settimana c’è “Star Trek Beyond”, il terzo capitolo della nuova serie iniziata da J.J.Abrams e che adesso è passata alla regia di Justin Lin. In sala anche “Mr. Cobbler e la bottega magica” di Tom McCarthy e “Top Cat e i gatti combinaguai” di Andrés Couturier.
Dal 20 Luglio 2016
“Top Cat e i gatti combinaguai” (Don Gato: El Inicio de la Pandilla), regia di Andrés Couturier – Messico 2015 – Animazione
Soggetto e Sceneggiatura: Douglas Langdale, James Krieg, Jorge Ramírez Suárez
Montaggio: Patrick Danse
Musica: Leoncio Lara
Prodotto da Anima Estudios, Discreet Arts Productions per M2 Pictures
Formato: a colori
Durata: 89′
Sinossi: Top Cat è tornato. Vi siete mai chiesti da dove arrivi questo intrigante felino? Il secondo capitolo delle sue avventure vi racconta le origini di tutto quello che conoscete e amate di questo simpatico eroe. Dalla scoperta del suo caratteristico cappello al suo primo incontro con l’agente Dibble, fino alla formazione della sua fedele gang di gatti randagi. A cosa servirebbe infatti, e quale divertimento avrebbe, la sua banda di gatti se non quello di metterlo nei guai per poi aiutarlo a uscirne?
_______________
Dal 21 Luglio
“Star Trek Beyond“, regia di Justin Lyn – USA 2016 – Azione, Fantascienza
interpreti principali: Chris Pine, Zachary Quinto, Simon Pegg, Idris Elba, Sofia Boutella, Zoe Saldana, Karl Urban, Anton Yelchin, Deep Roy, John Cho, Shohreh Aghdashloo, Fiona Vroom, Melissa Roxburgh, Lydia Wilson, Adam DiMarco, Priya Rajaratnam, Ashley Edner, Joe Taslim, Roxanne Fernandes, Jeremy Raymond, Lia Lam, Christian Sloan, Arlene Santana, Polina Nikolai, Jason Matthew Smith, Emy Aneke, Jodi Haynes, Rebecca Husain, Alex Rose, Anthony Shim, Harry Han, Andrea Yu, Natalie Moon
Soggetto e Sceneggiatura: Doug Jung, Simon Pegg, tratto dalla serie creata da Gene Roddenberry
Montaggio: Greg D’Auria, Dylan Highsmith, Kelly Matsumoto, Steven Sprung
Fotografia: Stephen F. Windon
Scenografia: Thomas E. Sanders
Costumi: Sanja Milkovic Hays
Musica: Michael Giacchino
Casting: Miranda Davidson, April Webster, Alyssa Weisberg
Prodotto da Paramount Pictures, Bad Robot, Perfect Storm Entertainment, Skydance Productions, Sneaky Shark per Universal Pictures International Italy
Formato: a colori
Durata: 120′
Sinossi: “Star Trek Beyond”, l’atteso nuovo capitolo del popolare franchise creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009 (che dopo due film lascia la regia ma resta alla produzione), racconta il nuovo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido equipaggio, che si troverà a esplorare gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta.
_______________
“Mr. Cobbler e la bottega magica” (The Cobbler), regia di Tom McCarthy – USA 2014 – Commedia
interpreti principali: Adam Sandler, Cliff Smith, Ellen Barkin, Melonie Diaz, Dan Stevens, Elli, Adam Shapiro, Evan Neumann, Allen Lewis Rickman, Donnie Keshawarz, Ethan Khusidman, Sondra James, Kim Cloutier, Steve Buscemi, Lynn Cohen
Soggetto e Sceneggiatura: Paul Sado, Tom McCarthy
Montaggio: Tom McArdle
Fotografia: W. Mott Hupfel III
Scenografia: Stephen H. Carter
Costumi: Melissa Toth
Musica: John Debney, Nick Urata
Casting: Kerry Barden, Allison Estrin, Paul Schnee
Prodotto da Next Wednesday Productions, Golden Spike, Voltage Pictures, Happy Madison Productions per Barter Multimedia
Formato: a colori
Durata: 99′
Sinossi: Dal regista de “Il caso Spotlight”, ecco il film da lui diretto in precedenza. “The Cobbler” è una commedia con richiami alla maggior parte dei successi commerciali di Adam Sandler, che interpreta Max Simkin, un calzolaio di quarta generazione che scopre una macchina da cucire magica nel seminterrato di suo padre, e che gli permette di trasformarsi in altre persone, semplicemente indossando le scarpe. Insomma, il veicolo perfetto perché possa esporre il suo fascino fanciullesco, accattivante e disinteressato, facendolo perdere in un viaggio comico di auto-scoperta dove apprende l’importanza della famiglia attraverso la magia del “camminare un miglio nelle scarpe di un altro uomo”. Un viaggio che non cambierà solo il suo mondo, ma anche il mondo intorno a lui.
_______________
In sala troveremo anche:
“Quel venerdì 30 Dicembre”, regia di Tonino Abballe – Italia 2016 – Commedia, 89′