Kino Kabaret Roma 2014, la serata finale

KinoKabaret_logo
Si terrà stasera, Giovedì 4 Dicembre, dalle ore 19.30 presso Le Mura Musicbar a Roma (Via di Porta Labicana, 24) – e non più al Teatro Quirinetta, come originariamente in programma – la serata conclusiva del Kino Kabaret Roma 2014, II Edizione. La serata verrà presentata dall’attore Andrea Galatà insieme a Chanel Agura, fondatrice del progetto.

La Seconda Edizione di Kino Kabaret Roma (29 Novembre – 4 Dicembre), movimento di cinema partecipativo portato in Italia dall’attrice e produttrice Chanel Agura, è stata inaugurata sabato 29 novembre al Teatro Quirinetta di Roma (Via Marco Minghetti, 5) con il Patrocinio del Primo Municipio nella figura dell’Assessore Andrea Valeri.

Nell’ambito dei lavori del Kino si creano spontaneamente delle squadre composte da artisti che si sono precedentemente iscritti, provenienti da tutto il mondo, e che lavorano alla realizzazione di un film. Si sperimenta, così, la collaborazione e la convivenza con artisti di realtà differenti in uno scambio di ruoli reciproco. Il Kino Kabaret è sopratutto un’avventura umana di condivisione artistica, senza competizione, nell’intento di creare arte con l’immagine cinematografica. I partecipanti vivono, così, un’esperienza davvero fuori dal comune.

I partners di Kino Kabaret Roma 2014 sono: Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, FrenckCinema, Fabrique du cinéma, Tutto Digitale e D-Vision.
Il Team di Kino Kabaret Roma 2014 è composto da Chanel Agura, Andrea Galata’, Angela Davis Loconte, Giulia Petrigno, Guglielmo Pinsone, Walter Lasco, Natalia Giro e Alessandro Leone.

KINO KABARET ROMA II EDIZIONE
Movimento di cinema partecipativo

PROIEZIONI FINALI
LE MURA Musicbar
VIA DI PORTA LABICANA, 24 – 00185 ROMA
GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2014
ORE 19.30
PER INFORMAZIONI: info@lemuramusicbar.com

Giuseppe Causarano

Pubblicato da Giuseppe Causarano

Laureando in Storia, politica e relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e giornalista cinematografico presso diversi siti e testate italiane, mi dedico da sempre alle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica (e in particolare le colonne sonore), che rappresentano i miei punti di riferimento personali. Tra i miei interessi anche i principali eventi internazionali dell'attualità, dello spettacolo, dello sport (soprattutto motori, calcio e ciclismo) e della cultura in generale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: